AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Come faccio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1280)

Paolo Donati 25-03-2005 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Strike
trovatooooooooooooo
eccole qua!!!!

sono le ultime due:
http://www.enter.net.pl/www/odsiles/gatunki.htm
poi ditemi!!! #36# ;-) :-))

Certo che le differenze si vedono però a questo punto la mia cosè #24 ? Io l'ho sempre ritenuta una pseudog. perchè appunto il carapace delle Kooni è più marrone ma quella tarta nel link che hai messo tu è del tutto diversa dalla mia che ha un carapace olivastro con la cresta molto scura e prununciata.
Comunque se si legge con attenzione il file pdf che a linkato Vincy sulla pseudog. io rimango dell'idea che Guizzo è proprio quella ;-)

AstroTheOne 25-03-2005 14:29

Cioè strike nn ti vorrei deludere ma a me il pesce fa skifo solo alla vista,(quello morto), mi darebbe proprio disgusto andare in pescheria comprarlo e addirittura pulirlo da solo. :|
Per le lumachine:
va bene se gli do quelle d'acqua che crescono nei miei acquari?

Strike 25-03-2005 15:19

Quote:

Originariamente inviata da AstroTheOne
Cioè strike nn ti vorrei deludere ma a me il pesce fa skifo solo alla vista,(quello morto), mi darebbe proprio disgusto andare in pescheria comprarlo e addirittura pulirlo da solo. :|
Per le lumachine:
va bene se gli do quelle d'acqua che crescono nei miei acquari?

a me nn mi deludi per niente,e sinceramente non mi interessa, la tarta è la tua...

Strike 25-03-2005 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Donati
Certo che le differenze si vedono però a questo punto la mia cosè #24 ? Io l'ho sempre ritenuta una pseudog. perchè appunto il carapace delle Kooni è più marrone ma quella tarta nel link che hai messo tu è del tutto diversa dalla mia che ha un carapace olivastro con la cresta molto scura e prununciata.
Comunque se si legge con attenzione il file pdf che a linkato Vincy sulla pseudog. io rimango dell'idea che Guizzo è proprio quella ;-)

io infatti avevo detto che fanno confusione e che era difficile trovare delle foto realini che non abbiano subito ibridazioni... #18
no aspè lì descrive anche ibridi, io dalla tua foto non capisco bene ma a primo impatto sempra una kohnii, al max posso dedurre che sia un ibrido tra kohnii e pseudogeografica kohnii, perchè della pseudog. non ha nulla soprattutto il carapace e le linee sulla testa!
se riesco a trovare una foto della kohnii migliore te la posto..
le pseudog. hanno la pelle tutta verde ed i lineamenti sono più sottili..

Strike 25-03-2005 15:26

qua si vede abbastanza bene la kohnii

http://digilander.libero.it/Chinemys/graptemy.htm

AstroTheOne 25-03-2005 15:43

comprerò qualche pesce già pulito e lo taglierò malgrado il mio disgusto.
Però rispondi alla domanda:
posso dargli le lumachine d'acqua dolce?

Strike 25-03-2005 15:49

Quote:

Originariamente inviata da AstroTheOne
comprerò qualche pesce già pulito e lo taglierò malgrado il mio disgusto.
Però rispondi alla domanda:
posso dargli le lumachine d'acqua dolce?


ah sì scusa nn l'avevo letto..
sì certo che gliele puoi dare, però nn so se te le mangiano..tu prova
;-)
ma se vai da caccia e pesca lì ti danno una trentina li lombrichi a 2 euro... ed un netto di camole della farina a 3 euro... e stai apposto per 5 mesi...certo devi integrare sempre i vegetali non te li scordare, xkè sono molto importanti!!! :-)

vincy88 25-03-2005 16:43

ottime osservazioni sulle tarta strike! comunque secondo me le Khoni sono molto più belle!!! ma scusa tu dove li tieni i lombrichi e le camole se ne compri così tanti??? hai mai pensato a piccoli ecosistemi per far riprodurre lombrichi, camole o qualche altro insetto???

Paolo Donati 25-03-2005 17:02

Quote:

Originariamente inviata da Strike
no aspè lì descrive anche ibridi, io dalla tua foto non capisco bene ma a primo impatto sempra una kohnii, al max posso dedurre che sia un ibrido tra kohnii e pseudogeografica kohnii, perchè della pseudog. non ha nulla soprattutto il carapace e le linee sulla testa!
se riesco a trovare una foto della kohnii migliore te la posto..
le pseudog. hanno la pelle tutta verde ed i lineamenti sono più sottili..

A questo punto guarda queste foto della mia, una quando l'avevo appena presa (un attimino fuori fuoco ma si vede che bel disegno aveva sul piastrone) e una recente dove si vede bene il disegno sulla testa, la pelle non è verde, stando a quello che dici tu è una kohnii?

Strike 25-03-2005 18:02

hai un bel esemplare sembra in ottima salute!! soprattutto il colore è molto particolare, complimenti!!! :-))
bè ora che la vedo meglio a primo impatto sembrerebbe proprio una kohnii però a vedere il disegno sulla testa sembrerebbe un ibrido, come avevo già detto, però non kohnii e psedog. pseudog ma tra kohniie pseudog. kohnii anche perchè avrebbe il piastrone diverso.
però nn è detto potrebbe essere anche una kohnii pura!
oppure potrebbe essere che aveva uno dei nonni pseudog. e poi tutti gli altri kohnii...
apparte tutto questo io rimango dell'idea che è un kohnii :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12670 seconds with 14 queries