AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Filtro a carbone vivo, grani di corallo e lana perlon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487608)

Stefano G. 05-05-2015 10:11

Non sono i nitrati il problema se gestito bene li elimina completamente
Il problema sono altri composti che produce il filtraggio eliminati invece dagli schiumatoi molto potenti

Ink 05-05-2015 10:17

Come ha detto Simuz, tutti date contro a metodi come il mio... biologico fabbrica di nitrati, parole vostre...

Io nitrati non ne ho... ma giustamente serve qualche mese, o anno... la mia sabbia è pulita, la vasca, ora con i T5, sta cominciando a muoversi. Il consumo di calcio carbonati sta aumentando esponenzialmente.

Qualcuno tra me o voi dovrà cambiare idea sui fondamenti di funzionamento di una vasca.

Luca

tene 05-05-2015 18:35

Luca ,quindi tu ritieni che una vasca senza rocce ,con Sabbione ,filtri ecc sia idonea ad un neofita ,che è il metodo migliore per iniziare, è vero o no che hai bombardato e forse continui a bombardare la vasca di batteri? Quanto pesci hai in 1200litri?
Pensi che un neofita si tirerà indietro da mettere pesci perché il suo metodo non va bene ?
Vasche senza rocce e bombardate di batteri e luce se ne sono sempre viste ,ma ciò non vuol dire che i sistemi a mio avviso più stabili e sicuri come il buon vecchio berlinese e il dsb siano quelli da consigliare ,sempre che chi allestisce non sappia veramente ciò che fa.
Simuz è partito senza saperlo solo con i consigli del negoziante ,per me farebbe bene a allestire in maniera classica.
Anche perché devo ancora capire perché se un berlinese funziona benissimo cosi come viene fatto dai più, bisogna andare ad inserire variabili tipi i filtri,ci sono centinaia di vasche bellissime che hanno funzionato e funzionano ,e adesso andiamo a ritirare fuori sistemi di 40 anni fa che chissà perché sono stati dai più abbandonati.

Stefano G. 05-05-2015 19:29

Tene io lo usavo 30 anni fa ..... ne ho abbastanza così non serve aggiungerne altri dieci 😅😂😅

tene 05-05-2015 19:33

Hahahaha,sei un vecchietto ,hahahahaha
Beh 30 di progressi non sono comunque pochi ,

Ink 05-05-2015 20:59

Tene, se una vasca adatta ad un neofita deve poter sopportare tutto ciò che va contro la buona riuscita di una vasca, allora non lo è nessuna...

La mia vasca ha 960w di t5 sopra 1200 litri... per 8 ore... mi pare tutt'altro che bombardata di luce...

Pesci ce ne sono una trentina. Mi pare una media normale.

Per il resto l'unica cosa che riceve è il giusto cibo secco ai pesci. Niente prodotti magici, ma nemmeno cambi d'acqua. Controllo temperatura e salinità e la buona qualità dell'acqua di osmosi.

Non subisce nessun trattamento strano... solo batteri come da etichetta del prodotto. Quindi come fanno tutti i neofiti.

Perciò non mi è chiaro cosa faccia io che un neofita non sarebbe in grado di fare... capisco che tu hai radicato nel tuo essere che per avere più pesci e poter dare più cibo servono più rocce e niente sabbia, ma io la penso esattamente all'opposto. Per me meno strutture ci sono, più carico organico ci può passare dentro senza accumularsi.

Luca

Stefano G. 06-05-2015 04:34

Luca non puoi paragonarti ad un neofita , hai una sensibilità molto alta , hai sperimentato molto imparando ad osservare la vasca , oti basta un'occhiata oppure un'annusata per capire se qualche cosa non è come dovrebbe
Quello che per te è normale e facile per una persona con meno esperienza non lo è altrettanto 😉

tene 06-05-2015 07:01

Luca ,non diciamo stupidaggini,non ho radicato un bel niente in me ,semplicemente il niente non trasforma niente e tu non la racconti tutta .
Non puoi paragonare ad esempio un sacco di corallina a mollo in Sump con lo stesso materiale però in un filtro a flusso forzato e veloce ,e cmq non è che hai scoperto niente ,abra ci ha mandato avanti la vasca per anni senza dsb e rocce,ma aveva nel suo metodo delle alternative,poi ti stai anche contraddicendo,meno strutture ci sono meno organico si può accumulare e hai vari cm di Sabbione.
Cmq se entri su un Topic contraddicendo quelli che hanno scritto prima di te invece di scrivere che tutti ti danno contro spiegala tutta altrimenti sembra che 30 anni di acquariofilia non siano passati e se i siotemi funzionavano meno bene di quelli odierni un qualche motivo ci deve pur essere.

vikyqua 06-05-2015 07:53

Il punto e' che per arrivare ad un risultato esistono piu' strade. Ovviamente a rigor di logica, quella migliore resta la piu' semplice economica e stabile. Se poi vogliamo ritornate ai percolatori ed al jaubert,....be, liberi di farlo, ma a mio avviso e' una stupidata, ci sono ben altri modi per lasciare in vasca nitrati e fosfati controllati e controllabili.

Ink 06-05-2015 12:09

Stefano, è vero che io la sensibilità ce l'ho e vedo al volo quando qualcosa non va... sul cosa fare per migliorare ho i miei dubbi...

Roberto, che cosa devo raccontare? faccio quello che ti ho detto... nulla più di dare da mangiare ai pesci... che cosa dovrei raccontare? che ho il sabbione? al massimo sarebbe un grado maggiore di difficoltà... e comunque tutti continuate a dire che sabbia, filtri biologici e compagnia bella impesta la vasca di schifezze, ma io li ho avuti tante volte e ho visto tante vasche che le hanno e non ho mai riscontrato quello che voi paventate.
Ti aggiungo anche, dato che magari pensate che controbilancio il tutto con uno schiumatoio enorme, che ho uno skimmer che tutti mi direste troppo piccolo (BK SM 200), che è lo stesso che montavo sotto la vasca precedente di 450 litri.

Roberto che differenza c'è tra la corallina in uno scomparto della sump in cui passano 3500 l/h (misurati) di acqua rispetto ad un filtro a passaggio forzato? e comunque dovresti spiegarmi la differenza tra le due cose, dato che non la vedo...
La vasca di abra la conosco bene...

Quindi, ora diciamola tutta... cosa faccio io di particolare? dato che io non lo capisco, ditemi voi... non basta dirmi che ho la sensibilità... perchè per dare da mangiare ai pesci una quantità sufficiente di secco, non serve un genio nè vent'anni di esperienza, perchè è la stessa cosa che facevo quando ho avuto la mia prima vasca 17 anni fa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12190 seconds with 14 queries