AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Consigli per la riproduzione degli scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243738)

iron_don 05-04-2011 19:02

Ciao a tutti!
Sabato pomeriggio ho notato che una foglia di anubias era ricoperta da piccole uova e che la coppia di scalari difendeva il territorio limitrofo con un accanimento mai visto prima.
I genitori ventilavano le uova con le pinne e di tanto in tanto ne spostavano qualcuna aspirandola e poi sputandola.
Tutto regolare fino a ieri sera, quando, senza alcuna apparente ragione, i genitori hanno iniziato a spostare le uova su una foglia posizionata più in alto.
Hanno lavorato per circa una mezz'ora e, giunti a metà del lavoro, la foglia su cui posizionavano le uova si è magicamente vuotata! Non ho visto se è passato qualche altro pesce o se uno dei due scalari ha urtato la foglia facendo cadere le uova.
Fatto sta che sono rimaste metà uova sulla prima foglia destinata alla deposizione.
E' normale un comportamento del genere con i genitori che all'improvviso dopo 2 giorni che le uova sono deposte le spostano una ad una mettendole a rischio?

Un'altra domanda: le uova ammuffite sono quelle che diventano bianche bianche giusto?

Mimmolo 08-04-2011 08:35

Sì è perfettamente normale che spostino le uova in posti da loro considerati più sicuri, anche se nell'operazione qualcuna va inevitabilmente persa.

Sì, le uova ammuffite o non fecondate sono quelle che diventano bianche. I genitori dovrebbero aver cura di eliminarle di tanto in tanto.

iron_don 08-04-2011 14:20

Thanks! ;)

radiodays 24-04-2011 23:18

Ciao, vi ringrazio in anticipo per le info che ho già trovato nel thread :)
Nel mio acquario c'è stata una deposizione di uova a distanza, è la seconda volta che accade, l'ultima volta diverso tempo fa con un altra coppia e le uova vennero mangiate durante la notte.
Questa volta abbiamo illuminato la zona dove sono state deposte le uova per tutta la notte con un lumino non ci sono state 'perdite'. Il numero delle uova che da trasparenti sono diventate opache / avorio nel corso della giornata è aumentato, siamo ad un buon 30-40% del totale più o meno.
Vorrei sapere in anticipo se devo togliere degli inquilini. Oltre alla coppia che sta difendendo le uova c'è un altro scalare di pari dimensione (che sembra davvero timido e tranquillissimo), ci sono poi 4-5 coridoras e un botia di circa 6cm.
Devo togliere il botia o può rimanere? che operazioni devo compiere nei prossimi giorni? Ho un piccolo acquario di circa 25litri, posso riattivarlo per un qualche uso o posso tenere tutto nella vasca da 100 litri attuale?
grazie ancora! Ciao!

foxx.dj 25-07-2011 14:45

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 2998702)

Dalla terza settimana si può iniziare a mescolare del mangime secco polverizzato ai naupli e lentamente diminuire i naupli finchè i piccoli non mangeranno solo il secco.

Dalla terza settimana ... intendi da quando hanno cominciato a pappare artemie giusto?? i miei avanotti della prima covata sono ormai sui 5/6 mm di lunghezza a sono entrato nella 4° settimana, dici che è ora di cominciare a fare un pò di mix??

ESMY 09-09-2011 10:37

salve a tutti.
Ho uno scalare che ha vissuto per un anno e mezzo in un 30 lt. questa estate ho allestito un 120 lt netti per mettere lo scalare e altri piccoli pesci.
tornata dalle vacanze il 120 era pronto e ho spostato tutti i pesci ed allo stato attuale ho 4 neon, 4 pepitella, 2 cory e uno scalare.
Dopo 4 giorni lo scalare ha fatto le uova. E' entrato il panico, è da sola non ha compagno (è un mistero di come possa aver fatto le uova essendo da sola, ma mi è stato spiegato che forse lo spostamento dal 30 lt a questo 120 lt gli ha stimolato la riproduzione.
Quindi ho pensato che per farla stare meglio e per avere il piacere di diventare zia forse gli trovo un bel maschietto ma:
ho una Wave classic 80 (120lt netti) con filtro esterno ed ho letto che il filtro esterno potrebbe essere un problema per gli avanotti, è vero?
I pesci che ho, possono convivere con gli scalari in riproduzione?
ipotesi che gli avanotti crescono e che sono 50 o 100 che faccio? a chi li do?
forse il mio scalare è una smokey e si consiglia di trovare un maschio della stessa razza ma se ne trovo un'altra? tipo un marmo?
panico .... panico ... #13

ESMY 09-09-2011 21:24

ecco ... ha ricominciato a pulire -20 che mi consigliate?

ESMY 09-09-2011 22:12

:-(

ESMY 09-09-2011 23:04

scusate l'insistenza ma la scalarina si sta preparando per fare un'altra volta le uova, pulisce tutto -20

Max 77 10-09-2011 13:43

Le coppie tra gli scalari si formano quando sono giovani.
Secondo me è difficilissimo trovare un compagno, dovresti trovare un maschio di più o meno la stessa età e sperare che si vadano a genio o saranno botte da orbi.
Penso che la deposizione anche in mancanza di un compagno non costituisca fonte di malessere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12757 seconds with 14 queries