AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Allestimento acquario marino 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525969)

DarkPako94 21-08-2017 19:50

Come ho letto, non serve il filtro in un 60 litri e serve solo lo skimmer e una pompa di movimento.
E' tutto così costoso! Pur troppo sono un ragazzetto di 16 anni, amo il mondo acquariofilo e in casa mia nessuno mi aiuta nelle spese degli acquari.
Praticamente ho un acquario di discus e sono solo io ad occuparmene, cioè, ho speso di tasca mia tutto e ho allestito tutto da solo! Ora però vorrei provare l'esperienza di un piccolo acquario marino per poi dopo qualche anno passare a qualcosa di grosso quando avrò più soldi, che ne sò... un 250 litri....

Detto questo, per l'illuminazione ho trovato dei led sia per luce notturna che giornaliera a basso costo però son ottime per iniziare....
Il problema resta: serve lo skimmer economico ma buono, ne esistono?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062865964)
E soprattutto deve mettere in conto un impianto ad osmosi per l acqua

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

L'acqua di osmosi l'acquisto dal mio negoziante di fiducia, 0.13 cent al litro... ma vende anche acqua marina a 0.30 cent al litro, va bene comunque o devo compare per forza del sale?

gerry 21-08-2017 19:52

Guarda , io ti posso solo consigliare di non spendere soldi in materiale non buono, li butteresti
Non esiste luce buona per iniziare , o è buona o non va
E se la prendi non buona non va la vasca e la cambi
Io fossi in te aspetterei , un marino economico NON esiste


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DarkPako94 21-08-2017 19:54

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062865967)
Guarda , io ti posso solo consigliare di non spendere soldi in materiale non buono, li butteresti
Non esiste luce buona per iniziare , o è buona o non va
E se la prendi non buona non va la vasca e la cambi
Io fossi in te aspetterei , un marino economico NON esiste


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Costa circa 40 euro l'illuminazione, è fatta apposta per i nano-reef, cioè, vedendo video su youtube, in molti usano quel tipo

MarcoF 21-08-2017 20:02

Si può fare, ma di solito per evitare sorprese e meglio farsela, ti entrano fosfati e riempi l'acquario di alghe poi in un acquario piccolo la chimica cambia molto rapidamente, come pensi di reintegrare l'acqua evaporata. Se proprio devi allora fai un pico reef, dove quello che ti serve è una ottima conoscenza e una vasca laboratorio dove prepari tutto e con cambi settimanali e sostanziali di acqua mantieni tutto, ed altrettanto rapidamente rischi di rovinare tutto. DEVI OSSERVARE CHI GIÀ TRIBULA E APPRENDERE COME LA VASCA CAMBIA PER ACCORGETI PRIMA DEGLI ERRORI E PORRE RIMEDIO. Stai rischiando di buttare via più soldi di quelli che pensi. Risparmia e fai le cose bene. Acquario grande e meno complesso... Un abbraccio...

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

gerry 21-08-2017 20:03

Allestimento acquario marino 60 litri
 
Ho letto ora dell'acqua , l'acquisto dell'acqua di solito porta solo Casini in vasca
I negozianti di solito non ti fanno acqua buona per il marino ( va bene per il dolce) in quanto la manutenzione degli impianti sarebbe costosa e quindi il prezzo di vendita dell'acqua sarebbe alto
Se la compri misura ( quando è dolce) la conducibilità o il tds (DEVE ESERE 0)
Poi io la salerei a casa e comunque misura sempre la salinità
Però sinceramente io prevederei già un impianto d'osmosi ( 120-140 euro )



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------ @MarcoF mi hai preceduto
Concordo in quasi tutto quello che hai scritto, io non farei un poco Reef , aspetterei momenti più "felici" €€€€€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DarkPako94 21-08-2017 20:09

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062865971)
Ho letto ora dell'acqua , l'acquisto dell'acqua di solito porta solo Casini in vasca
I negozianti di solito non ti fanno acqua buona per il marino ( va bene per il dolce) in quanto la manutenzione degli impianti sarebbe costosa e quindi il prezzo di vendita dell'acqua sarebbe alto
Se la compri misura ( quando è dolce) la conducibilità o il tds (DEVE ESERE 0)
Poi io la salerei a casa e comunque misura sempre la salinità
Però sinceramente io prevederei già un impianto d'osmosi ( 120-140 euro )



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------ @MarcoF mi hai preceduto
Concordo in quasi tutto quello che hai scritto, io non farei un poco Reef , aspetterei momenti più "felici" €€€€€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi informo un pò sui prezzi!

MarcoF 21-08-2017 20:35

Datti tempo progetta la vasca e realizzala tu io ho fatto così, nel tuo caso coinvolgi i tuoi fai che la vasca diventi un complemento d'arredo incrocia le dita e magari ti aiutano, anche perché il costo maggiore sarà il mantenimento....https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c28172b4b1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...dc3518ef54.jpg

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non faccio ul fotografo, si vede [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16724 seconds with 14 queries