AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Dove andremo a finire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511393)

valegaga 22-07-2016 13:29

Questo è sicuro ma se ci estinguessimo la terra creerebbe un altro ecosistema stabile come è stato dopo i dinosauri
Ovviamente noi dobbiamo fare tutto il possibile per salvare l ecosistema attuale

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

c l a u d i o 22-07-2016 14:04

Dove andremo a finire
 
Mi spiego meglio con un esempio: non dobbiamo salvare le API perché servono a impollinare la nostra preziosissima frutta, MA le dobbiamo SALVARE , dalla nostra ripeto STOLTEZZA, perchè sono terrestri come noi e dunque hanno il diritto di vivere come noi in questo paradiso che stiamo trasformando, in un solo battito d'ali, in un'inferno. Questo è il mio pensiero di terrestre fra i terrestri senza nessuna primazia ne senso antropocentrico e Considero la mia specie la più stupida mai vissuta sul pianeta per meglio dire "un errore genetico dell'evoluzione".


Grazie!

Lyzardino 22-07-2016 14:23

Capito, sono daccordo con voi ovviamente.
Per salvare le api non puoi farlo in una volta sola pero', ma servono piccole azioni quotidiane come non buttare la carta a terra per esempio, o comprare una macchina elettrica o ibrida.
O montarsi dei pannelli solari sul tetto di casa.
Per me queste sono le cose che fanno la differenza.
E non comprare/importare il pesce pescato illegalmente.
Per salvare l'ecosistema attuale basta fare piccole cose alla fine...

Sei daccordo ?

c l a u d i o 22-07-2016 14:26

Dove andremo a finire
 
Per salvare le api basta cambiare la nostra filosofia di vita che deriva da concetti sbagliati di cui ci nutriamo tutt'ora....

"...Crescete, moltiplicatevi e riempite la terra. 2 Avranno timore e spavento di voi tutti gli animali della terra e tutti gli uccelli del cielo. Essi sono dati in vostro potere con tutto ciò che striscia sulla terra e con tutti i pesci del mare. 3 Tutto ciò che si muove e ha vita vi servirà di cibo; io vi do tutto questo, come l'erba verde..."

Non mangio ne pesce ne carne, basta per incominciare?

Ps: sei ottimista, ma credo che le "piccole cose" se forse servivano 40 anni fa ora non servono più a niente. Guardati intorno, non solo nel tuo giardino! Servono grandi cose che non sono alla nostra portata.

Grazie!

Lyzardino 22-07-2016 14:42

Heheh se vuoi introdurre l'argomento dieta vegetariana o vegana non mi troveresti a favore.
L'uomo è per natura onnivoro e dovrebbe mangiare un po di tutto (anche meno carne che fa bene).

Non so se l'avete seguito quel fatto di quei genitori di un neonato che lo facevano mangiare vegano.
Poi il bimbo si è ammalato e rischiava la morte, i genitori sono stati denunciati. (Io gli avrei dato un tentato omicidio)

DUDA 22-07-2016 14:49

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062770142)
Se devi mangiare è un conto ma se devi uccidere solo perchè non hai niente da fare no

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk


E' la stessa cosa che mettere un pesce in 5 vetri senza farlo riprodurre...non lo "uccidi" nel senso stretto della parola, ci metterà solo più tempo a morire e non certo perchè devi mangiarlo.

Lyzardino 22-07-2016 14:50

Scusa Claudio se te lo richiedo, ma mi fai un esempio di una grande cosa che servirebbe veramente ?

DUDA 22-07-2016 15:00

Alzi la mano chi preferisce spendere i soldi in amenità invece che in una macchina elettrica che costa, se va bene, almeno il doppio di una a gasolio.
Alzi la mano chi preferisce usare la corrente elettrica per raffreddare/riscaldare/illuminare/filtrare un'acquario invece che risparmiarla e non introdurre tonnellate di CO2 nell'atmosfera ogni anno.

Ragazzi, a me queste levate di scudi stile "FATE GIRAREEE111!!!1!1 INKREDIBBILEEE!!!!!" stile facebook fanno sempre un po sorridere, tutti con migliaia di kilowatt all'anno di consumi elettrici per una roba estremamente velleitaria come l'acquario e ci si lamenta del riscaladmento globale.

Oppure del pescatore filippino con la barca che non rispetta il protocollo di Kyoto, poi il pescato però glielo compriamo...dai su...sareste sorpresi di scoprire l'impronta ecologica di un europeo medio quanto sia infinitamente più pesante del cinese medio...4 macchine per famiglia, uno smartphone a testa, 3 televisori, PC, console, aereo e nave per andare in vacanza, aria condizionata...e date la colpa ai paesi del terzo mondo che "INQUINAANOOO!!!111!! E UCCIDONO I PESCIII11!11 FATE GIRAREEEE!!!!111"...
------------------------------------------------------------------------
Purtroppo l'acquariofilo medio confonde l'allevare un animale qualsiasi con "essere amante degli animali"...
"eh sai io amo gli animali, ho i pesci, un pappagallo e le tartaruche nel laghetto, inoltre mi commuovo sempre quando vedo i gattini sulla bacheca di facebook e URCA come mi indigno"...la condivisione in bacheca è l'oppio dei popoli.

prima pagina di ricerca google in 3 minuti: http://mauisierraclub.org/where-have-hawaiis-fish-gone/

Ah e sia chiaro che sono un acquariofilo convinto e consapevole del costo in vite che ho, consapevole e attento a ridurre quanto più possibile il mio impatto...un ipocrita modo di fare un piacere a me stesso, se volessi fare del bene alla natura smantellerei tutto domani.

fabrizio03 22-07-2016 15:08

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062770507)
Alzi la mano chi preferisce spendere i soldi in amenità invece che in una macchina elettrica che costa, se va bene, almeno il doppio di una a gasolio.
Alzi la mano chi preferisce usare la corrente elettrica per raffreddare/riscaldare/illuminare/filtrare un'acquario invece che risparmiarla e non introdurre tonnellate di CO2 nell'atmosfera ogni anno.

Ragazzi, a me queste levate di scudi stile "FATE GIRAREEE111!!!1!1 INKREDIBBILEEE!!!!!" stile facebook fanno sempre un po sorridere, tutti con migliaia di kilowatt all'anno di consumi elettrici per una roba estremamente velleitaria come l'acquario e ci si lamenta del riscaladmento globale.

Oppure del pescatore filippino con la barca che non rispetta il protocollo di Kyoto, poi il pescato però glielo compriamo...dai su...sareste sorpresi di scoprire l'impronta ecologica di un europeo medio quanto sia infinitamente più pesante del cinese medio...4 macchine per famiglia, uno smartphone a testa, 3 televisori, PC, console, aereo e nave per andare in vacanza, aria condizionata...e date la colpa ai paesi del terzo mondo che "INQUINAANOOO!!!111!! E UCCIDONO I PESCIII11!11 FATE GIRAREEEE!!!!111"...
------------------------------------------------------------------------
Purtroppo l'acquariofilo medio confonde l'allevare un animale qualsiasi con "essere amante degli animali"...

"eh sai io amo gli animali, ho i pesci, un pappagallo e le tartaruche nel laghetto, inoltre mi commuovo sempre quando vedo i gattini sulla bacheca di facebook e URCA come mi indigno"...la condivisione in bacheca è l'oppio dei popoli.



prima pagina di ricerca google in 3 minuti: http://mauisierraclub.org/where-have-hawaiis-fish-gone/



Ah e sia chiaro che sono un acquariofilo convinto e consapevole del costo in vite che ho, consapevole e attento a ridurre quanto più possibile il mio impatto...un ipocrita modo di fare un piacere a me stesso, se volessi fare del bene alla natura smantellerei tutto domani.



[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji106][emoji106][emoji106]

c l a u d i o 22-07-2016 15:11

Dove andremo a finire
 
......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12200 seconds with 14 queries