AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Linea di fertilizzazione liquida CRYPTO:parte terza. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5596)

suit 10-05-2005 17:00

paolone: il calcolo che ho fatto sopra è giusto?

poi dipende sempre dai valori dell'acqua del rubinetto

Paolone 10-05-2005 17:53

Quote:

(10 gr Fe6% / 1 L H2O = Fe 600mg/Lt) mettere 0,5 ml (Fe 0,3 mg) in 300 Lt vuol dire avere 0,001 mg/l di Fe: mi sembra un po' pochino.

se le piume del cuscino non mi solleticano gli occhi i tuoi conti son corretti......


anche a me sembra pochino....... ho il timore che sia in confusione ml con goccie..... aiuto...... suit ma siamo vicino lo sai...perchè non ci incontriamo? mi piace conoscere i forumisti di persona....

Gasolio 10-05-2005 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolone
lo dico sempre che le cose migliri si fanno a letto.......

azz vero..... azzz, mi son perso qualcosa di meglio allora azzzzzzzzzz :-D :-D

Gasolio 10-05-2005 22:51

Quote:

Originariamente inviata da Gasolio
a breve..... vi mostro un dispositivo elettronico sicuro.....economico..... duraturo.... x il dosaggio.

creato ieri notte, rifinito a letto.... a breve inizia la costruzione

ok ci siamo.... vediamo se capite cosa viene fuori dalle immagini...per passare l'attesa della presa del tangit

http://www.nros.org/html/modules/My_...esel/idea1.jpg
http://www.nros.org/html/modules/My_...esel/idea2.jpg
http://www.nros.org/html/modules/My_...esel/idea3.jpg

suit 10-05-2005 23:41

-04 ci spieghi qualcosa? :-D

secondo me ci sono tre possibili spiegazioni:
1. se c'è qualcuno che condivide il tuo letto, ieri sera aveva il mal di testa #18
2. hai realizzato qualcosa di simile al progetto sul faidate di AP
3. hai usato il meccanismo dell'orologio per costruire una POMPA PERISTALTICA(nn è un riferimento a quello che avresti potuto avere la scorsa notte :-)) ! la pompa peristaltica è stata proposta da Paolone)

Cmq finchè nn ci spieghi il funzionamento continuerò a pensare alla prima spiegazione come la più valida :-D

Ozelot 10-05-2005 23:41

Gasolio, sinceramente tutto quello che ho capito è che fumi sigarette francesi...... :-D :-D

Quote:

se le piume del cuscino non mi solleticano gli occhi i tuoi conti son corretti......
Azz....Paolone, sei un poeta...... ;-)

Gasolio 10-05-2005 23:47

siete stupendi lollle...dunque.... avete presente...... archimede e la sua vite???

su ora è facile indovinare

suit 10-05-2005 23:59

Quote:

dunque.... avete presente...... archimede e la sua vite???
quella che teneva in giardino esposta a sud? cos'era, zibibbo?

Ozelot 11-05-2005 00:05

Quote:

Originariamente inviata da suit
Quote:

dunque.... avete presente...... archimede e la sua vite???
quella che teneva in giardino esposta a sud? cos'era, zibibbo?

Secondo me era qualcosa di più forte...... :-D :-D :-D

Gasolio, mettici un pò di tabacco in quelle francesi........e spara, che sono curioso...... ;-)

Gasolio 11-05-2005 00:09

dunque....... nella terza foto c'è un tubo
viene avvolto a spirale dal tubicino di silicone
al termine del tupo c'è quella specie di croce
il tubo è posizionato in vereticale rispetto all'orologio, èd è vicino alla ghiera
girando il timer(applico una levetta) va a toccare la ghiera a croce che dar 1/3 di movimento al tubo con spirale, facendo defluire solo 1/3 circa di un giro di tubicino di silicone

naturalmente....appena terminato vedro a quante gocce corrisponde 1/3 di giro...poi proporziono la diluizione se troppo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31511 seconds with 14 queries