AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Sfatiamo i miti sul DSB? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477678)

Sandro S. 07-12-2014 12:26

il tuo file quanto è grande ?

Buran_ 07-12-2014 12:30

Quote:

Originariamente inviata da Sandro S. (Messaggio 1062547866)
il tuo file quanto è grande ?

126 Kb

Sandro S. 07-12-2014 12:33

prova a spedirmelo via email. s_cocis@hotmail.com

tene 07-12-2014 12:53

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062547838)
Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062547712)
Del resto bisogna scegliere se tirare al massimo gli sps, o puntare ad un sistema collaudato e stabile,....per quanto mi riguarda, io preferisco la stabilita' ai "tiraggi". Ho iniziato con un filtro sottosabbia tantissimi anni fa', intasate le griglie ho dovuto spegnere la pompa e per almeno un anno, ha girato un MED, senza piu' pompa, visto che non tirava na cippa, per distrazione e giovane eta', non ho badato alla cosa piu' evidente,.....la vasca girava comunque eforse anche meglio,...poi mi sono avvicinato al tropicale berlinese......in fine 10 anni fa' mi ha incuriosito il DSB, metodo pochissimo conosciuto ed usato in italia,....e' stato il colpo di fulmine, che dopo dieci anni, mi ha dato piu' soddisfazione,.....forse si, un po' a discapito di colori esagerati ed animali tiratissimi,......ma del resto la natura e' bella cosi' come' e la consapevolezza di mantenere in sofferenza alcuni animali solo per mia soddisfazione, ha rivoluzionato totalmente la mia ottica di acquariofilo.......Filippo, posta sto' c...o di file immagine, ci stai facendo tribolare tu e sto' PDF,.....eheh

concordo in pieno
ma resta il fatto che l'equilibrio con cui il DSB smaltisce il nitrato e il fosfato è spostato verso il primo ma sopratutto bisogna capire che .... il fosfato NON VIENE SMALTITO.
Questo vuol dire che resta nella sabbia come sale e ... che ... bisogna fare tanta, ma tanta attenzione a come si gestisce la vasca.
Io non sto facendo una guerra contro il DSB, ma se sai quel che fai, a mio parere, si fanno meno errori.
Vedo che anche altri sono arrivati alla mia conclusione, se Tene dosa nitrato è un modo come un altro (resine) di riequilibrare NO3 e PO4.

Io per il momento noto che non è che smaltisce di più i nitrati, li smaltisce entrambi,però sono convinto che di nitrati ne servono di più (rr) quindi quando li vedo troppo bassi li doso e non è la stessa cosa che mettete resine altrimenti salgono fosfati imho

Buran_ 07-12-2014 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Sandro S. (Messaggio 1062547868)
prova a spedirmelo via email. s_cocis@hotmail.com

fatto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062547889)
Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062547838)
Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062547712)
Del resto bisogna scegliere se tirare al massimo gli sps, o puntare ad un sistema collaudato e stabile,....per quanto mi riguarda, io preferisco la stabilita' ai "tiraggi". Ho iniziato con un filtro sottosabbia tantissimi anni fa', intasate le griglie ho dovuto spegnere la pompa e per almeno un anno, ha girato un MED, senza piu' pompa, visto che non tirava na cippa, per distrazione e giovane eta', non ho badato alla cosa piu' evidente,.....la vasca girava comunque eforse anche meglio,...poi mi sono avvicinato al tropicale berlinese......in fine 10 anni fa' mi ha incuriosito il DSB, metodo pochissimo conosciuto ed usato in italia,....e' stato il colpo di fulmine, che dopo dieci anni, mi ha dato piu' soddisfazione,.....forse si, un po' a discapito di colori esagerati ed animali tiratissimi,......ma del resto la natura e' bella cosi' come' e la consapevolezza di mantenere in sofferenza alcuni animali solo per mia soddisfazione, ha rivoluzionato totalmente la mia ottica di acquariofilo.......Filippo, posta sto' c...o di file immagine, ci stai facendo tribolare tu e sto' PDF,.....eheh

concordo in pieno
ma resta il fatto che l'equilibrio con cui il DSB smaltisce il nitrato e il fosfato è spostato verso il primo ma sopratutto bisogna capire che .... il fosfato NON VIENE SMALTITO.
Questo vuol dire che resta nella sabbia come sale e ... che ... bisogna fare tanta, ma tanta attenzione a come si gestisce la vasca.
Io non sto facendo una guerra contro il DSB, ma se sai quel che fai, a mio parere, si fanno meno errori.
Vedo che anche altri sono arrivati alla mia conclusione, se Tene dosa nitrato è un modo come un altro (resine) di riequilibrare NO3 e PO4.

Io per il momento noto che non è che smaltisce di più i nitrati, li smaltisce entrambi,però sono convinto che di nitrati ne servono di più (rr) quindi quando li vedo troppo bassi li doso e non è la stessa cosa che mettete resine altrimenti salgono fosfati imho


lo smaltimento del fosfato passa per due vie possibili, 1) rimozione perchè rimuovi (meccanicamente o per utilizzo come cibo) dei batteri o 2) rimozione meccanica dei fanghi.
La seconda non credo sia facilmente fattibile, a meno di non ideare un sistema particolare con vacuum accessibile, ecc.

Sandro S. 07-12-2014 13:15

pdf

Buran_ 07-12-2014 13:34

ora è allegato, grazie

tene 07-12-2014 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062547903)
Quote:

Originariamente inviata da Sandro S. (Messaggio 1062547868)
prova a spedirmelo via email. s_cocis@hotmail.com

fatto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062547889)
Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062547838)
Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062547712)
Del resto bisogna scegliere se tirare al massimo gli sps, o puntare ad un sistema collaudato e stabile,....per quanto mi riguarda, io preferisco la stabilita' ai "tiraggi". Ho iniziato con un filtro sottosabbia tantissimi anni fa', intasate le griglie ho dovuto spegnere la pompa e per almeno un anno, ha girato un MED, senza piu' pompa, visto che non tirava na cippa, per distrazione e giovane eta', non ho badato alla cosa piu' evidente,.....la vasca girava comunque eforse anche meglio,...poi mi sono avvicinato al tropicale berlinese......in fine 10 anni fa' mi ha incuriosito il DSB, metodo pochissimo conosciuto ed usato in italia,....e' stato il colpo di fulmine, che dopo dieci anni, mi ha dato piu' soddisfazione,.....forse si, un po' a discapito di colori esagerati ed animali tiratissimi,......ma del resto la natura e' bella cosi' come' e la consapevolezza di mantenere in sofferenza alcuni animali solo per mia soddisfazione, ha rivoluzionato totalmente la mia ottica di acquariofilo.......Filippo, posta sto' c...o di file immagine, ci stai facendo tribolare tu e sto' PDF,.....eheh

concordo in pieno
ma resta il fatto che l'equilibrio con cui il DSB smaltisce il nitrato e il fosfato è spostato verso il primo ma sopratutto bisogna capire che .... il fosfato NON VIENE SMALTITO.
Questo vuol dire che resta nella sabbia come sale e ... che ... bisogna fare tanta, ma tanta attenzione a come si gestisce la vasca.
Io non sto facendo una guerra contro il DSB, ma se sai quel che fai, a mio parere, si fanno meno errori.
Vedo che anche altri sono arrivati alla mia conclusione, se Tene dosa nitrato è un modo come un altro (resine) di riequilibrare NO3 e PO4.

Io per il momento noto che non è che smaltisce di più i nitrati, li smaltisce entrambi,però sono convinto che di nitrati ne servono di più (rr) quindi quando li vedo troppo bassi li doso e non è la stessa cosa che mettete resine altrimenti salgono fosfati imho


lo smaltimento del fosfato passa per due vie possibili, 1) rimozione perchè rimuovi (meccanicamente o per utilizzo come cibo) dei batteri o 2) rimozione meccanica dei fanghi.
La seconda non credo sia facilmente fattibile, a meno di non ideare un sistema particolare con vacuum accessibile, ecc.

Quindi un dsb se non supportato da riproduzione batterica (cosa però sconsigliata dai produttori di metodi ad esempio xaqua )sarebbe destinato a sarurarsi di po4 se non eliminati prima che vengano assorbiti?
E il ciclo dei batteri che naturalmente si forma in una vasca dsb con un buon quantitativo di rocce é benthos non sarebbe sufficiente?

vikyqua 07-12-2014 14:46

Diciamo che piu' che altro, un DSB "vecchio", diventa una macchina produttrice di fosfati se viene smosso. Purtroppo la saturazione e' un processo inevitabile, ma prima o poi, sono sicuro che si trovera' soluzikne anche per questo,...chi sa' magari tra' non molto, si riutilizzeranno in qualche modo le griglie sottosabbia.

Buran_ 07-12-2014 14:48

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062547951)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062547903)
Quote:

Originariamente inviata da Sandro S. (Messaggio 1062547868)
prova a spedirmelo via email. s_cocis@hotmail.com

fatto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062547889)
Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062547838)
Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062547712)
Del resto bisogna scegliere se tirare al massimo gli sps, o puntare ad un sistema collaudato e stabile,....per quanto mi riguarda, io preferisco la stabilita' ai "tiraggi". Ho iniziato con un filtro sottosabbia tantissimi anni fa', intasate le griglie ho dovuto spegnere la pompa e per almeno un anno, ha girato un MED, senza piu' pompa, visto che non tirava na cippa, per distrazione e giovane eta', non ho badato alla cosa piu' evidente,.....la vasca girava comunque eforse anche meglio,...poi mi sono avvicinato al tropicale berlinese......in fine 10 anni fa' mi ha incuriosito il DSB, metodo pochissimo conosciuto ed usato in italia,....e' stato il colpo di fulmine, che dopo dieci anni, mi ha dato piu' soddisfazione,.....forse si, un po' a discapito di colori esagerati ed animali tiratissimi,......ma del resto la natura e' bella cosi' come' e la consapevolezza di mantenere in sofferenza alcuni animali solo per mia soddisfazione, ha rivoluzionato totalmente la mia ottica di acquariofilo.......Filippo, posta sto' c...o di file immagine, ci stai facendo tribolare tu e sto' PDF,.....eheh




concordo in pieno
ma resta il fatto che l'equilibrio con cui il DSB smaltisce il nitrato e il fosfato è spostato verso il primo ma sopratutto bisogna capire che .... il fosfato NON VIENE SMALTITO.
Questo vuol dire che resta nella sabbia come sale e ... che ... bisogna fare tanta, ma tanta attenzione a come si gestisce la vasca.
Io non sto facendo una guerra contro il DSB, ma se sai quel che fai, a mio parere, si fanno meno errori.
Vedo che anche altri sono arrivati alla mia conclusione, se Tene dosa nitrato è un modo come un altro (resine) di riequilibrare NO3 e PO4.

Io per il momento noto che non è che smaltisce di più i nitrati, li smaltisce entrambi,però sono convinto che di nitrati ne servono di più (rr) quindi quando li vedo troppo bassi li doso e non è la stessa cosa che mettete resine altrimenti salgono fosfati imho


lo smaltimento del fosfato passa per due vie possibili, 1) rimozione perchè rimuovi (meccanicamente o per utilizzo come cibo) dei batteri o 2) rimozione meccanica dei fanghi.
La seconda non credo sia facilmente fattibile, a meno di non ideare un sistema particolare con vacuum accessibile, ecc.

Quindi un dsb se non supportato da riproduzione batterica (cosa però sconsigliata dai produttori di metodi ad esempio xaqua )sarebbe destinato a sarurarsi di po4 se non eliminati prima che vengano assorbiti?
E il ciclo dei batteri che naturalmente si forma in una vasca dsb con un buon quantitativo di rocce é benthos non sarebbe sufficiente?



aspè, faccio un pò chiarezza...il ciclo del fosfato, a differenza di quello dell'azoto non si chiude con lo sviluppo di una molecola gassosa che si disperde, quindi l'azione dei batteri sul fosfato esiste ma P non fa altro che mantenerlo in vasca in varie forme (i batteri che muoiono in vasca lo lasciano lì). Il punto quindi è"l'utilizzo" del fosfato...i batteri lo devono usare e poi questi batteri devono essere rimossi, anche grazie al fatto che diventano cibo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15785 seconds with 14 queries