AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   gruppo di acquisto [url]www.retegas.org[/url] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88472)

SJoplin 12-06-2007 17:37

Quote:

Originariamente inviata da botticella
ok ok allora ho telefonato a vari negozi on line e un magazzino

bene-bene... intanto almeno qualcuno si dà da fare :-)

Quote:

non so se posso dirli
io eviterei, per il momento.

Quote:

comunque sono tutti ben disposti a fare delle belle spedizioni sostanziose e fanno dei forti sconti
non ti han detto di quanto, immagino. quelli, al limite li valutiamo se riusciremo a mettere insieme dei quantitativi.

Quote:

l'unica cosa è che magari dovremmo organizzarci su come poi fare a distribuire i vari ordini o meglio è logico che se facciamo un ordine unico,
e magari ci raggruppiamo per citta o provincie risparmiamo ulteriormente sulla spedizione
pienamente d'accordo. a questo ci pensiamo se arriveremo a fare il conto dell'operazione.

Quote:

per il fatto di fattura nessuno implica che io privato mi rivolga per uno stok di materiale a un grossista
io lavoro in un magazzino all'ingrosso di accessori auto e fatturiamo anche a privati con il cod fiscale
qui invece non sono d'accordo. allora, senza entrare troppo in tecnicismi che annoiano (me per primo :-) ), l'azienda dove lavori ha come fine la vendita al dettaglio e all'ingrosso di accessori. ha tutta la sua bella contabilità e paga le tasse su quello che guadagna (almeno speriamo :-)))
quando vende a un privato, registra ugualmente l'incasso e sul netto realizzo è tassata.

poniamo che io faccia un acquisto per 100 euro, poi lo distribuisco agli amici e il giro si chiude lì. non è la mia attività, non realizzo un guadagno e quindi nessuno mi rompe le balle.

mettiamo invece che la cosa abbia cifre diverse, chessò, 5000 euro, e che non sia tanto sporadica. chi può garantire al fisco che io, invece di realizzare quello che ho speso, non ci guadagni sopra? è vero, io sono un privato, non ho partita iva, non ho un cacchio, ma ipoteticamente potrei appartenere a quel "sommerso" che non paga le tasse e che in italia non è certo un fenomeno raro. sembra un'ipotesi un po' eccessiva, ma non lo è affatto, soprattutto perchè se una cosa del genere prende piede potrebbe dar fastidio a diversi operatori del settore che farebbero ovviamente tutto quanto il possibile per tutelarsi dal mancato guadagno (boicottaggi commerciali coi grossisti e magari pure delazione, cioè spiate alla GDF). per questo io continuo a insistere che il primo nodo da sciogliere è "se si può fare", poi dopo vediamo il resto. sono contento che almeno ti sei interessato, è un buon segno!! ciao

Maiden 12-06-2007 18:12

raga io non ci capisco molto ma vi seguo.. ;-)
concordo meglio risolvere prima i problemi "fiscali" e poi tutto il resto.. :-)
teneteci aggiornati... :-))

botticella 12-06-2007 19:07

scusami ma noi non faremo nulla di illegale perchè (e questo non so se è applicabile nel campo dell'acquariologia) se il guadagnio (che non ci sarebbe) da noi ottenuto sarebbe sicuramente inferiore a 5000 euro annui per cui non imponibile di partita iva ne bolle di accompagniamento ne di emissioni di scontini fiscali #22
comunque per questo basta sentire un commercialista o consulente del lavoo #24

SJoplin 12-06-2007 19:15

Quote:

Originariamente inviata da botticella
scusami ma noi non faremo nulla di illegale perchè (e questo non so se è applicabile nel campo dell'acquariologia) se il guadagnio (che non ci sarebbe) da noi ottenuto sarebbe sicuramente inferiore a 5000 euro annui

se ho capito bene ti riferisci allo scaglione entro il quale non vengono applicate le imposte. non mi pare sia 5000 eur, comunque. il punto è che un eventuale reddito da queste operazioni, andrebbe a sommarsi al tuo, quindi: busta paga+quello >5000 = denuncia dei redditi.

il tutto così a spanne... non son un commercialista (per fortuna :-) )

botticella 12-06-2007 19:56

si e questo è vero ma ad esempio mia mamma è casalinga

brachidanyo 12-06-2007 20:16

#25 botticella #25
#24 a quanto pare resta il problema logistico.
ora credo ci vorrebbe una sorta di ipotetico carrello della spesa con gli oggetti più richiesti per puntare a grosse quantita,ad esempio scegliere un filtro esterno di buona marca e di portata media cioè oggetti che soddisfano la maggior parte degli utenti.
in pratica per il filtro si potrebbe ,diciamo ,optare per un pratiko200 sfruttando il fatto che la marca è conosciuta e affidabile,e che la portata accontenta piccoli e medi acquari e farsi fare un preventivo per 10pezzi e poi mettere un topic per vedere l interessamento degli utenti.
:-))
mi pare che gia cominci a pigliare forma.
critiche e commenti sempre ben accetti ;-)

botticella 12-06-2007 20:20

allora io tanto devo istallare un acquario da 400 litri + filtro esterno e tutto il materiale per allestirlo quindi se poi voi ci piazzate sopra un carichetto di robina più alto è il prezzo migliore sara lo sconto

Maiden 12-06-2007 20:57

secondo me bisogna ancora risolvere il primo problema prima di passare a quello logistico.. #24 #24
appena posso provo a chiedere alla mia ragazza che lavora in uno studio commerciale... ;-)

botticella 12-06-2007 21:02

scusami ma noi non faremo nulla di illegale perchè (e questo non so se è applicabile nel campo dell'acquariologia) se il guadagnio (che non ci sarebbe) da noi ottenuto sarebbe sicuramente inferiore a 5000 euro annui per cui non imponibile di partita iva ne bolle di accompagniamento ne di emissioni di scontini fiscali
comunque per questo basta sentire un commercialista o consulente del lavoo
Maiden ci faresto un enorme favore almeno saremmo sicuri di fare tutto in piena regola

Zoran 12-06-2007 21:35

Ottima l'idea, vi seguo in tutti i ragionamenti e concordo nel fatto di dover risolvere prima il "se si può fare"..però visto che non me ne intendo di ste cose, parlare della logistica in anticipo ci fa passare un po il tempo dell'attesa :D
Scusate ma volevo capire meglio come potrebbe essere organizzata sta cosa: del tipo si mette un annuncio sul forum su chi vuole un determinato pezzo, si fan su le adesioni, si chiede al grossista il prezzo della quantità desiderata e poi ci si opera per la distribuzione ai singoli utenti?
E' così che dovrebbe andare? Nel forum han fatto una cosa del genere per un libro di acquariologia marina, con evidente risparmio, ma poi per la distribuzione non so come abbiano fatto..
Oppure non ho capito e la cosa è diversa, tipo un qualcuno che investe e si fa un piccolo magazzino a casa a disposizione degli utenti? #17
Mi sa che ho idee confuse vero :P


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13641 seconds with 14 queries