AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   nuova plafoniera per vasca da 40L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521780)

paolo_db 27-03-2017 18:11

io vorrei far crescere le rosse...

cmq, questo e' il catalogo 2016 http://chihiros.pl/images/CHIHIROS-NEW-CATALOGUE.pdf, l'unico che trovo nel sito e la RGB45 non e' riportata...

Boh, non ci sto capendo molto, poi considerato che houna colonoscopia da fare tra un paio d'ore non ho nemmeno tutta la serinita' di cercare...

Cmq, come wattaggio riportano 37W per la RGB.... forse ha ancora i led vecchi... Cmq se va bene l'RGB me la tengo e amen.

luca4 27-03-2017 22:38

Quoto Adryanx (che ha trovato la discussione sul sito UKAPS)
e aggiungo che cmq la RGB è in vendita in giro
per il mondo anche se non molto diffusa .
La RGB ha uno spettro luminoso completo , meno luminoso per
i nostri occhi rispetto alla A ma non è detto che lo sia per le piante......
Per capire quanto una fonte luminosa sia adatta x le piante si usano
non i lumen ma PAR e PUR .......(non sono le fusa del gatto !!)
Non ho dati x fare qs confronto tra il tipo A e l'RGB Chihiros , ma dal punto
di vista del PAR la migliore sarebbe la TWINSTAR ES .
Io prenderei senza problemi la Chihiros RGB , la luce dovrebbe essere ben più
che sufficiente x le piante e la resa dei colori è ottima .
Che ce ne facciamo di tante belle piante se poi sembrano tutte uguali, dello
stesso colore e tonalita' ?
Poi cmq la migliore nel rapporto qualità/prezzo è la serie A , e si trovano
anche in Europa
------------------------------------------------------------------------
Spero tutto bene x gli esami , oggi se il tecnico è bravo
è fastidiosa ma non come era una volta .
Facci sapere se stai bene , tanto ormai la avrai fatta ,
ho poca fiducia della sanità siciliana , in passato quando abitavamo
a Roma in città la mia famiglia ha ospitato
amici siculi che erano costretti a venire nel Lazio per avere una assistenza
decente .
Anche il figlio di una amica delle tue parti alla fine ha risolto solo andando
fuori regione ...........

luca4 28-03-2017 00:26

Magari qs è utile ......

http://tienda.pzes.es/material/ilumi...ar-450-es.html

paolo_db 28-03-2017 00:46

Ciao Luca!

Ho cancellato la richiesta di return, anche perche' nonho la voglia di far polemica per 15$. Poi mi dici che la lampada va bene e allora me la tengo.

Per la salute insomma..... l'esito non e' dei piu' soddisfacenti, devo tenermi sta cosa a vita a quanto pare. Aspetto conferma dagli esami istologici che avro' tra una settimana. Purtroppo faccio un lavoro troppo stressante e ho avuto un mare di scadenze tra lavoro e immigrazione (il mio avvocato fece una cavola e mi poteva costare due mesi di disoccupazione e l'impossibilita' di lasciare gli USA). Infatti sto ritornando all'acquariofilia per rilassarmi un po' e distrarmi...

Cmq, sono negli USA e non in sicilia. L'ospedale dove vado e' nella top 5 di tutti gli USA, quindi in teoria sono preparati.

Ad ogni modo, da punto di vista sanitario in Italia non siamo messi male, anzi.... il problema e' che le cose straniere ci sembrano sempre migliori, ma ti assicuro che per la sanita' non e' cosi' a meno che tu non sia ricco.... Io nonostante abbia un'assicurazione decente (me la passa il mio datore di lavore che e' lo stesso dell'ospedale) ho dovuto aspettare un 20 giorni per fare una visita solo perche' mi sono accontentato di vedere una tirocinante e non la mia gastroenterologa e poi ho dovuto aspettare altri due mesi per la colonoscopia. Tu mi dirai che i tempi sono questi anche in Italia, ma qui e' tutto privato!!!! Inoltre mi hanno fatto fare un esame di laboratorio e la mia assicurazione non intende pagarlo perche' non rientra nelle loro procedure standard. Devo pagare 300$ per un esame che in Italia da privato costa 30 euro.

Tutto questo per dire che la nostra sanita' e' ottima e dovremmo cercare di mantenerla pubblica, mi fermo qui altrimenti vado a finire in discussioni politiche che non appartengono a questo forum!

Se vuoi possiamo parlare del fondo da mettere nella vasca da fare aquascaping, che e' l'unica cosa che manca al momento....

Adryanx 28-03-2017 06:50

Potresti provare il.Jbl Proscape Plant Soil.
Sto allestendo una vasca con quello.
É allofano

paolo_db 28-03-2017 07:07

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062839241)
Potresti provare il.Jbl Proscape Plant Soil.
Sto allestendo una vasca con quello.
É allofano

A quanto pare non lo vendono qui....

Adryanx 28-03-2017 07:18

Ah vero che sei negli USA.

Adryanx 28-03-2017 08:23

Flourite?

paolo_db 28-03-2017 19:14

Ho il fluorite nell'altro acquario maquivolevo metterci delle caridine, quindi non va bene....

Mi sa che metto l'ADA o il fluvial oppure questo sembra interessante:

http://brightwellaquatics.com/produc..._escuro_xf.php

Ma quanto ne devo mettere per una vasca da 40L? Pensavo che pound sono pochi, 15 mi sembrano troppi sevogli ance usare del fertilizzante sotto....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12544 seconds with 14 queries