AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Cosa ne pensate delle plafo "corallinea"? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437420)

jeff73 03-12-2013 09:12

Giulia sono d'accordo con te su tutto ma non puoi dire che ci non ha provato la plafo non può intervenire, altrimenti vi telefonate tu ed Enrico e qui non se ne parla più
:-D

Piuttosto chiedi che se ne discuta a livello tecnico senza cadere nel discorso se siano meglio i led, i t5 o le hqi
:-)

pagliaccio1 03-12-2013 09:30

Piuttosto chiedi che se ne discuta a livello tecnico senza cadere nel alti discorso se siano meglio i led, i t5 o le hqi


e impossibile chiedere una roba del genere quando si parla di led#23#23#23 xche bella che sia , studiata nei particolari ecc ecc sara sempre un cesso x certa gente amante dei t5 o hqi.
e anche vero che vasche belle di sps coi led se ne sono viste poche ma ci sono tipo quella di ciliaris , pass90 , valentina , poffo#36#

LUCA P 03-12-2013 10:09

Premesso che non possiedo una plafo led per cui non mi azzardo a dare giudizi vorrei fare i complimenti alla corallinea per avere messo sul mercato una plafo a led completa a prezzi accessibili. La plafo lo vista in funzione presso un negozio e non mi sembra affatto male con una netta prevalenza di led blu. Da felice possessore di plafo T5 ben vengano le novità che ci permettano di risparmiare luce e non essere terrorizzati dall'arrivo della bolletta e dal cambio neon. Sul discorso meglio led o t5 e un film già visto all'epoca su HQI e t5 per poi quasi tutti optare per quest'ultimi, i led penso e spero saranno il futuro dell'illuminazione.
Un unico appunto alla plafo in questione esteticamente non mi piace sa troppo di scatola con ste due fili che escono sopra#24 magari con un bel profilato in alluminio elegante e sobrio sarebbe stata il massimo visto che sono oggetti che magari finiscono in salotto devono essere anche belli.
Saluti a tutti.

ZON 03-12-2013 12:07

per discutere di tecnica e diodi utilizzati bisognerebbe conoscerli..

ho trovato questo da un importatore americano..


Quote:

IT2080
Channel 1: 16 7500k cool whites, 8 4500k neutral whites, 4 480nm blues, 4 520nm greens, 4 450nm royal blues, 4 660nm reds, and 8 410 - 420nm violets.

Channel 2: 48 450nm royal blue.

Channel 3: 3 480nm blue moonlights
non so se corrisponda o meno alla realta' perche' sul sito Della Sig. Giulia riporta testuale :

Quote:

LED: Bridgelux 99 x 3w

Spettro completo con colori: Bianco, Blu, Rosso, Verde, UV

Canale Uno: 48 pezzi

Canale Due: 48 pezzi

Canale tre: 3 pezzi lunari

Dimensioni: 800 x 212 x 70 mm

Peso: 8 Kg

Vita: 50.000 Ore

Le faccio solo una domanda, se posso.. quando ha scritto queste caratteristiche come pregi :

Quote:

Vantaggi:

Lunghissima vita dei LED (50.000 ore): equivalenti a 12 anni di utilizzo medio
Ridotto consumo elettrico ed alta efficenza: risparmi pari all'85% rispetto aglia ltri sistemi
Amico dei vostri coralli, pesci e alghe sueriori: il 98% della luce prodotta dai sistemi SLI è reso disponibile ai coralli ed alle alghe superiori. nei sistemi tradizionali solo il 10% dell'energia utilizzata si trasforma in luce e di questa solamente il 35% viene ricevuta da coralli e alghe superiori
Temperature di lavoro ridotte: non surriscalda il vostro acquario. Il poco calore prodotto non viene trasmesso verso l'acquario ma viene dissipato nell'ambiente tramite apposite ventole integrate nel sistema. I LED non emettono calore verso l'acquario!
Le ha semplicemente tradotte quindi lei ci crede davvero o sono basate su dati piu o meno reali ?
Io chiedo cordialmente poi puo' anche non rispondere..e' un suo diritto.

ZON 03-12-2013 13:16

Ascolti ,adesso non scendiamo cosi' in basso,su questioni personali, non mi crea nessun fastidio ne la vostra attivita ne lei ne i suoi prodotti, non sono un operatore del settore, non vendo lampade ne acquari sono solo un pignolo ipercritico che si e' sempre comportato in egual modo con ogni prodotto uscito dai marchi piu blasonati e costosi a quelli entry level..ho criticato la radion per la copertura, le razor , i cannon ,le gnc per la tipologia dei led e tante altre plafo sia tradizionali che a led. E nessuno mi ha mai detto nulla ,ne dalla grande industria come Ecotech fino al piccolo faidate personale coi led cinesi di satisled. ripeto siamo in un forum di discussione dove SI DISCUTE..se dev'essere una vetrina mercato dove si propongono prodotti e si valuta l'acquisto solo in base a quello che dichiarano i produttori e al prezzo,beh non e' il mio modo d'intendere un FORUM.Sbagliero' io? puo' darsi..
Poi la gente e' libera di farsi la propria opinione a prescindere da quello che dico io anzi sarebbero stupidi a seguire una persona con teorie strampalate come le mie a volte..quindi non vedo il problema riguardo al resto della popolazione del forum..io sono io e non gli altri..

Tornando al discorso tecnico. mi sono limitato a riportare i dati quantomeno delle lunghezze d'onda dei diodi utilizzati dalla evergrow IT2080 che come dice bene lei sono personalizzabili e autoconfigurabili..le suggerisco solo di scrivere oltre al colore del led anche la lunghezza d'onda perche' i piu tecnici la chiederanno sicuramente dato che e' importante.Parla di multispettro e sarebbe bello capire che spettro si raggiunge miscelando i vari canali e colori.

Per gli ultimi trafiletti,li trovo quantomeno bizzarri..soprattutto quello dove afferma che le illuminazioni tradizionali forniscono solo il 10% di energia verso la vasca e di quel 10% solo il 35% viene assimilato dagli animali..qui proprio non sono d'accordo..

Ricca 03-12-2013 13:49

Corallinea, ti ho modificato l'immagine in modo da facilitare la visualizzazione... ;-)

Riccardo1980 03-12-2013 15:00

con le Dimensioni: 400 x 212 x 70 mm coprirebbe bene un cubo 45x45 o 50x50 oppure farebbe un cono di luce che esce dalla vasca?che tipo di lenti dovrei mettere 60 o 90°?

Enrico 84 04-12-2013 21:50

Ragazzi un po' di foto dell'azienda Evergrow prese da un sito americano,da quello che ho capito é nata come azienda specializzata nell' illuminazione di serre per piante.. Poi hanno portato la loro esperienza nel mondo degli acquari.
É una azienda seria e penso anche molto competente non mi sembrano come i classici cinesi che montano Led e ti propongono plafoniere del cavolo senza averle testate.

http://s30.postimg.cc/oe2oz9qql/image.jpg

http://s30.postimg.cc/dd7ju8yhp/image.jpg

http://s30.postimg.cc/80ipg4al9/image.jpg

http://s30.postimg.cc/hv9umcejh/image.jpg

http://s30.postimg.cc/67fsrspel/image.jpg

http://s30.postimg.cc/64vx4ylr1/image.jpg

Se invece volete vedere il sito internet dell'azienda www.evergrowlighting.com

Paolo Piccinelli 04-12-2013 23:29

Io da ragazzo facevo crescere le orchidee in garage con le HQL... Ma che c'entra con l'illuminazione delle vasche di barriera?!? #24

C'é fior di aziende serie in Cina... Ma qui non si discute su quello.
Qui c'é un utente che vuole sapere come vanno le plafo corallinea... Magari da chi le usa per illuminare una vasca e non da chi le importa e le rivende.
Capite bene che (badate che sono convinto che siate in perfetta buona fede), l'oste che vanta il suo vino é sempre "sospetto" ;-)

Fateci vedere una vasca sulla quale avete messo queste plafo per almeno sei mesi (ocio che si vede se uno bara) e allora discutiamo di fatti.
Altrimenti é solo un parlarvi addosso che non vi attira di certo le simpatie dell'utenza.

IMHO, eh ;-)

Enrico 84 04-12-2013 23:43

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062239366)
Io da ragazzo facevo crescere le orchidee in garage con le HQL... Ma che c'entra con l'illuminazione delle vasche di barriera?!? #24

C'é fior di aziende serie in Cina... Ma qui non si discute su quello.
Qui c'é un utente che vuole sapere come vanno le plafo corallinea... Magari da chi le usa per illuminare una vasca e non da chi le importa e le rivende.
Capite bene che (badate che sono convinto che siate in perfetta buona fede), l'oste che vanta il suo vino é sempre "sospetto" ;-)

Fateci vedere una vasca sulla quale avete messo queste plafo per almeno sei mesi (ocio che si vede se uno bara) e allora discutiamo di fatti.
Altrimenti é solo un parlarvi addosso che non vi attira di certo le simpatie dell'utenza.

IMHO, eh ;-)

Ciao Paolo era solo in risposta a Zon per far capire che é un'azienda é di tutto rispetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12922 seconds with 14 queries