AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Azoto, discutiamone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285662)

scheva 04-02-2011 19:41

xZucchen

Potresti dirmi per cortesia la connessione esistente sul colore della patina che si forma sui vetri:
Esempio:vetri che si sporcano di verde in 2/3 giorni equivale a?
vetri che si sporcano di patina sul bianchiccio equivale a?
Grazie

Stefano G. 04-02-2011 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3421973)
L'idea per semplificarmi la vita, dato che non posso ogni quarto d'ora dare cibo, sarebbe quella di fare un contenitore con acqua che viene movimentata da un aereatore ed una dosometrica che si attiva ad intervalli regolari. Non so ancora che cibo metterci dentro... penso il mio pappone, forse le scaglie micronizzate, forse Elos SVC, forse tutto insieme... non so nemmeno se funzioni. Oppure trovare una mangitoia che somministri una dozzina di volte al giorno le scaglie micronizzate nella minima quantità che ritengo... non credo sia facile trovarla con le caratteristiche che pretendo io... più che altro che dosi il poco cibo che intendo io... che dite?

come riesci ad abbattere la carica batterica #24
il contenitore con acqua e cibo si trasforma velocemente in un dosatore di nitrati e fosfati

Paolo Piccinelli 04-02-2011 21:37

hai inventato il "distributore di fosfati" :-D

Stefano G. 04-02-2011 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3422631)
hai inventato il "distributore di fosfati" :-D

vendiamo il brevetto a zucchen :-D

scherzi a parte .................la somministrazione con mangiatoie di secco è semplice per congelati o papponi si complica #24

Paolo Piccinelli 04-02-2011 21:49

somministrate liofilizzato, con le dovute accortezze va benone.

wolverine 04-02-2011 23:06

Paolo,
a che accortenze ti riferisci?

cicala 05-02-2011 02:00

ink ..............se vuoi un sistema per dosare il congelato secondo me potresti fare in questo modo.................io preparerei il tuo pappone , dopodiche prendi la dose che vuoi dare mettiamo in un dato tempo che potrebbe essere un ora la metti in un bicchiere di carta e lo riempi di acqua di osmosi e lo metti acongelare nel congelatore ......dopo di che quando è bello duro a meno 20 prendi la tua bella formina e la metti sopra la vasca possibilmente non sotto le luci , e la appoggi sopra una griglia per talee......man mano che il ghiaccio si scioglie il pappone va in vasca poco alla volta .......................mi sembra fattibile no

zucchen 05-02-2011 13:05

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 3422316)
xZucchen

Potresti dirmi per cortesia la connessione esistente sul colore della patina che si forma sui vetri:
Esempio:vetri che si sporcano di verde in 2/3 giorni equivale a?
vetri che si sporcano di patina sul bianchiccio equivale a?
Grazie

sheva , se le patine sono verdi hai un carico alto di no3 .
purtroppo po4 alti non ne ho mai avuti e non so dirti.

se le patine sono chiare hai po4 e no3 bassi .
se le patine chiare si formano dopo un giorno hai no3 bassi.
se le patine chiare si formano dopo 2-3 giorni hai po4 bassi... la tendenza è che i vetri non si sporcano proprio.
il giusto è pulire i vetri dopo 2-3 giorni ,il colore della patina deve essere una via di mezzo ,nè troppo verde nè chiara..
IHMO

Paolo Piccinelli 05-02-2011 13:44

Quote:

Paolo,
a che accortenze ti riferisci?
il liofilizzato deve cadere in un dispenser galleggiante che lo fa inzuppare ed affondare, altrimenti galleggia e va tutto in sump.

Zucchen, la patina sui miei vetri è bianca/giallo spento e si forma in circa 48 - 72 ore... vado bene? :-))

scheva 05-02-2011 13:50

Ti ringrazio per la delucidazione,approfitto e chiedo scusa a INk per aver sfruttato il suo post.
La mia situazione è di no3 e Po4 non misurabili ed infatti la patina mi si forma tra il secondo e terzo giorno di un colore verde molto chiaro visibile non frontalmente alla vasca ma guardandola lateralmente.
Credo che sia la condizione giusta...confermi?
Ciao e grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17473 seconds with 14 queries