AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare con macchie ed esoftalmo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438751)

Carmine85 22-12-2013 03:46

Quote:

Originariamente inviata da barmauri (Messaggio 1062257713)
Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062257710)
Quote:

Originariamente inviata da barmauri (Messaggio 1062257702)
Sulla columnaris in effetti immaginavo che mi avresti detto quanto sopra perché in effetti è batterica.. ma tu cosa faresti con questi pesci? Adesso al maschio sta proprio uscendo il materiale bianco dalla pustola, ormai buco, che ha sopra la bocca

Grazie ovviamente della risposta che mi hai dato @xiphias_gladius85

Quelle potrebbe essere carenze di minerali non necessariamente flagellati....
Continuano a mangiare quindi?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Si continuano a mangiare anche con appetito, però la femmina ogni tanto mentre mangia protrae la bocca e si scuote di brutto in particolare nella parte frontale allungando la bocca e ritraendola molto velocemente

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Ma l'esoftalmo sta regredendo?
Sinceramente mauri non me la sentirei di fare trattamenti a caso se non sappiamo esattamente cosa possono avere....
Inoltre non ho capito se quelle eruzioni che esplodono ce l'ha solo uno scalare o entrambi...
Imbevi una dose al giorno di vitamine nel cibo...vediamo se si rafforzano...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

barmauri 22-12-2013 04:33

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062257722)
Quote:

Originariamente inviata da barmauri (Messaggio 1062257713)
Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062257710)
Quote:

Originariamente inviata da barmauri (Messaggio 1062257702)
Sulla columnaris in effetti immaginavo che mi avresti detto quanto sopra perché in effetti è batterica.. ma tu cosa faresti con questi pesci? Adesso al maschio sta proprio uscendo il materiale bianco dalla pustola, ormai buco, che ha sopra la bocca

Grazie ovviamente della risposta che mi hai dato @xiphias_gladius85

Quelle potrebbe essere carenze di minerali non necessariamente flagellati....
Continuano a mangiare quindi?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Si continuano a mangiare anche con appetito, però la femmina ogni tanto mentre mangia protrae la bocca e si scuote di brutto in particolare nella parte frontale allungando la bocca e ritraendola molto velocemente

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Ma l'esoftalmo sta regredendo?
Sinceramente mauri non me la sentirei di fare trattamenti a caso se non sappiamo esattamente cosa possono avere....
Inoltre non ho capito se quelle eruzioni che esplodono ce l'ha solo uno scalare o entrambi...
Imbevi una dose al giorno di vitamine nel cibo...vediamo se si rafforzano...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Sono d'accordo con te nel non fare trattamenti a caso e per questo non ho fatto ancora nulla.. l esoftalmo non sta regredendo e il buco da dove esce il materiale bianco tipico dell hexa ne ha uno solo il maschio, mentre l esoftalmo la femmina..

Sto dando mangime imbevuto di vitamine un paio di volte al giorno e sto cercando di tenere il più possibile igienizzata la vasca aspirando spesso le cacche e rinserendo acqua pulita

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

eltiburon 24-12-2013 03:28

Io un ciclo di Flagyl lo prenderei in considerazione.

barmauri 24-12-2013 03:46

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062259754)
Io un ciclo di Flagyl lo prenderei in considerazione.

Domani mi sa che glielo faccio, perché il buco è rientrato completamente ieri e staswra invece se ne stanno di nuovo comparendo due, uno sul lato dx e uno sul sx delka bocca del maschio

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

barmauri 26-12-2013 02:59

Aggiornamento della situazione.. sotto un video che penso parli da solo

http://www.youtube.com/watch?v=47C9A...ature=youtu.be

L'occhio della femmina è diventato una cosa oscena, ma non si stacca.. non è che questo esoftalmo sia dato da quelle macchie che si stanno allargando ulteriormente e che una presente sotto l'occhio abbia prodotto questo scempio?

Anche nel maschio le macchie si stanno espandendo sia di dimensioni che di numero

L'aspetto positivo è che ancora mangiano entrambi.. ogni tanto si scuotono, come in presenza di parassiti

Le feci sono abbastanza regolari anche se ogni tanto un pò sfilacciate e i buchi nel maschio presenti sulla parte superiore della bocca, sono rientrati con i cambi dell'acqua.. nel frattempo ho somministrato mangime arricchito di vitamine un paio di volte al dì

Al momento non ho ancora fatto nessun trattamento

eltiburon 27-12-2013 03:20

Ma un trattamento a quella femmina VA fatto. Quell'occhio potrebbe portare a infezioni più gravi.
Potresti fare un ciclo di Baktopur o blu di metilene oppure, vista la gravità della situazione, passare a un vero antibiotico come il Baytril:
Quote:

Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
O almeno il Bactrim:

Quote:

Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Rigorosamente in vaschetta a parte. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.

barmauri 27-12-2013 08:50

Ho iniziato una cura col costamed sera e vediamo cosa succede.. la respirazione mi sembra più calma dopo un giorno di trattamento.. di buono c è che mangia.. intanto grazie del l'interessamento @eltiburon

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Carmine85 27-12-2013 14:29

Ciao Maurizio buone feste
Dal video l'occhio è peggiorato, a momenti sembra staccarsi o esplodere....

Ormai ti sei fissato con la costia, quindi speriamo che questo trattamento abbia effetto...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

barmauri 27-12-2013 14:40

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062262626)
Ciao Maurizio buone feste
Dal video l'occhio è peggiorato, a momenti sembra staccarsi o esplodere....

Ormai ti sei fissato con la costia, quindi speriamo che questo trattamento abbia effetto...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Si Carmine e buone feate anche a te.. voglio togoiermi come si suol dire il dente della coatia, anche se l occhio lo vedo ormai irrecuperabile.. però il pesce si scuote come avesse parassiti e le macchie si sono allargate oltre alla respirazione accelerata.. se ho indovinato qualche miglioramento tra un paio di giorni dovrebbe notarsi.. però l'occhio più che essere alzato dalla sede, è la cornea ad essersi gonfiata e diventata bianca

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

barmauri 31-12-2013 02:18

Non sono riuscito a fare un video, ma la situazione della femmina è migliorata sotto la bocca con le macchie che aveva, ma la respirazione è accelerata e in più non si alimenta e l'occhio non mi sembra migliorato, mentre il maschio è bello aperto e vivace e mangia come un lupo

Credo che forse sarebbe il caso di isolare la femmina.. a questo punto credo sia intervenuta qualche batteriosi.. ma cosa si son presi questi pesci che non riesco a debellare? tutti la stessa fine più o meno hanno fatto... tra l'altro è probabile che la femmina abbia anche vermi intestinali

che faccio isolo la femmina in una vaschetta di quarantena? con cosa? antibiotico? bactrim? ambramicina? costapur? blu di metilene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13332 seconds with 14 queries