AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   pesci detrivori resistenti ed economici (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526679)

combeser 16-09-2017 18:14

aggiungo un'altra fonte dalla quale avevo tratto indicazioni.....
http://www.technireef.it/la-luce-e-i-coralli-2/

qui come vedete al NB finale si parla di 65-75w al metro quadrato cioè di meno di quello che attualmente mi danno i 3 tubi sto usando!

gerry 16-09-2017 18:28

Purtroppo sui led ho sentito di tutto, sembrava che con pochissimi watt facessi girare una vasca
Invece , quelli che li usano con soddisfazione hanno luci importanti, chi ha pochi watt ha problemi ( quasi sempre)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

combeser 16-09-2017 19:17

Ma possibile che non ci sia un articolo che dia indicazione sui watt da usare in relazione alla superficie e ai litri!?
Peraltro sto ancora aspettando indicazioni sul rapporto tra luce e ossido riduzione!

tene 16-09-2017 19:37

Usa il tasto cerca e trovi poi cerca anche googlando .
Io mi leggerei un bel po di topic in illuminazione mi guarderei un Po di vasche in mostra e descrivi e in giro per il web di quelle simili alla tua e con gli stessi risultati a cui ambisci poi guarderei che illuminazione montano vedi se ne trovi una che funzioni un minimo con 65 watt e con quel tipo di lampade con le tue misure, se non la trovi probabilmente nessuno ha ancora capito niente di acquariologia oppure i dati di laboratorio poco hanno a che fare con la realtà dei fatti

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

combeser 17-09-2017 02:27

Permettemi una piccola considerazione di carattere generale...spesso leggo come nell'ultimo messaggio "usa cerca o google" se vuoi trovare la risposta...
Io credo che queste considerazioni offendano l'intelligenza di chi le scrive e di chi le legge, meglio fornire link o dare risposte circostanziate se si ha tempo e voglia.
Da parte mia domani vi do i link di diversi articoli sull'argomento...tutti più o meno tecnici ma nessuno da indicazioni chiare per risolvere un problema all'apparenza banale come quello di trovare il giusto wattaggio led per il tuo acquario

gerry 17-09-2017 02:56

Purtroppo non sempre si trovano articoli , spesso le indicazioni non sono chiare ( come hai appena scritto)
Per questo quoto quello scritto da @tene , guarda le vasche simili alla tua e guarda con cosa illuminano e i risultati che hanno
Purtroppo nel nostro hobby trovi poco di scritto ( è molto dello scritto è fatto da ditte fabbricanti ), quindi bisogna fare esperienza " sul campo", guardare gli altri ( quelli bravi) e cercare di imitarli -all'inizio, poi superiamoli -
Spesso fare esperienza vuol dire gettare via molti €€€€€ , per questo io considero molto utili i consigli che ricevo, poi naturalmente li vaglio e decido se applicarli ( in questi anni di €€€€€ ne ho gettati parecchi)
Ricorda poi che i led sono ancora " nuovi" e credo che spesso i fabbricanti stiano ancora sperimentando, ma non potendo non immettere prodotti sul mercato spesso immettono schifezze; sai negli ultimi anni quante Plafo promesse come spettacolari in poco tempo sono sparite .

combeser 17-09-2017 07:39

Gerry per quanto riguarda le plafoniere ti do ragione infatti proprio in uno degli articoli che vi postero' diceva che purtroppo solo provandole si può sapere se funzionano o meno!
Per quanto riguarda invece il discorso in generale ovvero quanti led di un certo tipo mi servono per illuminare correttamente una certa vasca!? Qui purtroppo senza voler banalizzare una questione che comunque presenta diverse variabili c'è un'inspiegabile difficoltà!!
Mi spiego meglio: Conosco la superficie da illuminare, conosco quanta e quale energia luminosa vogliono i singoli coralli che ho o voglio avere in vasca, conosco i dati tecnici del tubo led o del singolo led che uso .....ma che cavolo ci vuole a dire in modo comprensibile questa illuminazione ti basta e quest altra no!?


link utili
http://www.technireef.it/la-luce-e-i-coralli-2/

http://www.danireef.com/2009/02/28/l...e-in-acquario/


ce ne sono molti altri sull'argomento ma finora non ho trovato nulla che chiarisca la questione!

una cosa interessante che ho trovato è che è totalmente falso il luogo comune per cui di luce più ce n'è meglio è! non soltanto c'è un livello di saturazione (diverso da corallo a corallo) oltre il quale essi non assorbono più ma addirittura c'è anche un livello oltre il quale la troppa luce comincia ad essere dannosa oltre che ovviamente diseconomica!

tene 17-09-2017 22:45

Quote:

Originariamente inviata da combeser (Messaggio 1062871154)
Permettemi una piccola considerazione di carattere generale...spesso leggo come nell'ultimo messaggio "usa cerca o google" se vuoi trovare la risposta...
Io credo che queste considerazioni offendano l'intelligenza di chi le scrive e di chi le legge, meglio fornire link o dare risposte circostanziate se si ha tempo e voglia.
Da parte mia domani vi do i link di diversi articoli sull'argomento...tutti più o meno tecnici ma nessuno da indicazioni chiare per risolvere un problema all'apparenza banale come quello di trovare il giusto wattaggio led per il tuo acquario

Combeser per linkare gli articoli a riguardo dovrei fare la stessa identica cosa che dovresti fare tu,cioe cercarli,quindi perche non puoi farlo tu?
Ribadisco ilconsiglio si cercare articoli sullilluminazione di vasche reali piuttosto che articoli tecnici.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

combeser 17-09-2017 23:15

Semplice tene perché si presume che una persona esperta e capace sappia trasmettere la sua esperienza o sappia fornire le fonti dalle quali lui stesso ha appreso!

Altrimenti se tutti sanno cercare tutto il forum serve a ben poco

tene 18-09-2017 18:35

Ma io le fonti te le ho scritte , ho sempre detto a chiunque si sia avviato a questo hobby e abbia chiesto aiuto di leggere quanti piu topic possibili riguardo all' argomento che interessa, poi una volta capito cosa e come fare se ne puo discutere insieme, ma se tu mi dici che 3 led sera sono sufficienti per un marino da 300 lt perche te lo hanno detto loro o perche leggi in articolo dove sta scritto che la luce si mette in base alla superficie senza citare altri dati come d esempio la profondità della vasca io mi arrendo.
Non ho mai dato peso agli articoli tipo quelli che hai postato tu ma ne dò molto alle vasche e alle esperienze altrui .
Per cui non sarei in grado di linkarti niente di diretto se non dovendolo andare a cercare ,leggere capire se è giisto ,cose che appunto puoi fare tranquillamente te

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13255 seconds with 14 queries