AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Allestimento malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520042)

paul sabucchi 13-02-2017 21:41

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062825586)
Come dice Gius, i frontosa vengono grandi e richiedono vasche almeno sui due metri e mezzo. In natura i Cyprichromis sono il loro cibo, come tutto quello che passa per la loro bocca (che è bella grande).

Dicevo i Cypri ma magari avrei dovuto specificare Jumbo (che alcuni tengono con successo con i frontosa magari perché per la bocca ci passano con più difficoltà). Siamo comunque d'accordo che per i frontosa ci vogliono oltre 1000 litri ed è meglio in monospecifico. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062825591)
Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062825586)
Come dice Gius, i frontosa vengono grandi e richiedono vasche almeno sui due metri e mezzo. In natura i Cyprichromis sono il loro cibo, come tutto quello che passa per la loro bocca (che è bella grande).

Dicevo i Cypri ma magari avrei dovuto specificare Jumbo (che alcuni tengono con successo con i frontosa magari perché per la bocca ci passano con più difficoltà). Siamo comunque d'accordo che per i frontosa ci vogliono oltre 1000 litri ed è meglio in monospecifico. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Allegato 4714

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Sertor 13-02-2017 22:00

jumbo o non jumbo i frontosa se li pappano allegramente ;-). Un frontosa adulto ha una bocca decisamente ampia, da buon predatore. Da un mio amico si sono mangiati anche i Neolamprologus pulcher e leleupi (adulti da 10-12 cm). L'unico cypri che si è salvato ci è riuscito saltando nel filtro. Finchè i frontosa sono giovani forse, ma con gli adulti non funziona. Un frontosa di 40 cm non credo si faccia problemi ad ingoiare un pesce di 15. Nel lago si spostano di notte verso la superficie per mangiare i cypri, non credo che abbiano particolari preferenze sulla specie.

paul sabucchi 13-02-2017 22:11

Buono a sapersi... Comunque io per non sbagliare mi limito ad un lago solo, 700km bastano ed avanzano... Ciao Sergio

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Sertor 13-02-2017 22:57

Non fare il modesto, hai anche qualche migliaio di km di reticolo idrografico nel continente di fronte ;-)

paul sabucchi 13-02-2017 23:02

Al momento l'unico aspetto idrogeologico a cui riesco a pensare è quello qui intorno, frana tutto. La settimana scorsa le frane hanno distrutto le condotte idriche, questo ed altri 2 comuni senza acqua per 5 giorni (almeno pioveva, cambi agli acquari con acqua piovana). Dopo la settimana senza luce e senza telefono manca solo che si interrompe la fornitura di gas e abbiamo fatto poker!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Sertor 13-02-2017 23:20

cavoli! Momentaccio...

paul sabucchi 13-02-2017 23:24

No, il momentaccio era quando 1 metro e mezzo di neve ci aveva bloccato a casa e ci sono state r scosse di terremoto (siamo a 16 km in linea d'aria da Rigopiano). Oltretutto con il pensiero di tutta quella neve sul tetto... Per fortuna la casa ha retto, la stalla ed il fienile non tanto...

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Manuelcopp 14-02-2017 18:31

Buongiorno girando su internet ho visto il paràtilapia polleni ma non si può allevare ver? Io vorrei che mi consigliate una coppia di pesci abbastanza grandi da cui partire e poi ci mettiamo gli altri intorno. Grazie

gius 15-02-2017 09:11

non è del malawi,per trovarlo forse ti conviene fare un giro in madagascar che fai prima.
non lo conosco ma a sensazione non credo sia compatibile con vasche domestiche,vale lo stesso discorso dei frontosa.
ma dei "normali" ciclidi del malawi no?

Sertor 16-02-2017 20:19

Hai una bella vasca, ma per i grossi calibri servono non meno di 200-250 cm. Dovresti orientarti verso specie al massimo sui 15-16 cm circa, a seconda del comportamento e del carattere.. Paratilapia polleni non si trova nei normali circuiti, almeno in Italia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12912 seconds with 14 queries