AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problema col filtro, cosa fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542766)

malù 21-05-2020 13:32

Hai ragione, diventa poi una spugna normale..... Non la metterei comunqe, per non adsorbire, in fase di maturazione, elementi utili alla vasca.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Anzi.. Nel tuo caso "rimaturazione".

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque i nostri sono solo consigli, nessuno ti vieta di fare le tue esperienze.... L'importante è evitare errori gravi, errori che per come ti stai preparando non vedo assolutamente.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Gianji55 21-05-2020 14:10

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062952694)
Hai ragione, diventa poi una spugna normale..... Non la metterei comunqe, per non adsorbire, in fase di maturazione, elementi utili alla vasca.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Anzi.. Nel tuo caso "rimaturazione".

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque i nostri sono solo consigli, nessuno ti vieta di fare le tue esperienze.... L'importante è evitare errori gravi, errori che per come ti stai preparando non vedo assolutamente.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Si certo grazie 1000!!!! faccio tante domande (molte probabilmente anche banali) proprio per avere piu elementi possibili per poi sapere cosa fare, esperienza non si finisce mai di farne, però un conto è provare qualcosa di nuovo senza conoscere le cose, un altro è invece con una guida dove qualcuno già ci è passato e può un minimo indirizzarti :)

Avvy 21-05-2020 14:22

Personalmente lascerei tutto così com'è, tanto come già detto il filtro è sovradimensionato. Per la spugna ai carboni tanto tempo 15 giorni diventa una spugna normale, quindi non mi porrei il problema.
Per i canolicchi lascerei al momento solo gli originali, poi passata la maturazione del filtro se vorrai potrai inserire anche quelli del filtro interno che vai a dismettere. Però conta che saranno così pochi che non ti cambiano la vita. Puoi anche tenerli da parte ed inserirli alla prima manutenzione o anche non metterli proprio.

Gianji55 22-05-2020 00:13

Vi ho ascoltato e ho appena ordinato il Tetra EX 600!!!!
Dovrebbe arrivarmi mercoledi, speriamo arrivi interò.
Alla fine non ho acquistato ne cannolicchi ne null'altro, solo filtro, spero che le bioball facciano il loro dovere e i cannolicchi di serie siano decenti (mi sono documentato e sulle istruzione dice che sono i filterring CR, andando a vedere questi cannolicchi c'è scritto che sono adibiti a filtro meccanico, quindi non hanno niente di biologico, ma è una buona cosa? boh), spero piu che altro di non pentirmi di non aver speso altri 10 euro per un qualche materiale piu poroso e performante (contando che di glaxring su amazon sono tutti "non disponibili" e dei siporax della sera ne ho sentito parlare malino per via di intasamenti).
lo collegherò con quello che mi arriva nella confezione di serie e fine, spero che mi funzioni bene e che le alghe inizino a sparire insieme al miglioramento di tutto l'acquario..
spero spero spero... quante speranze#17
ma voi che avete l'esterno, non avete paura di tornare a casa un giorno e trovarvi l'acquario vuoto con il filtro che perde???

Avvy 22-05-2020 14:06

Io ho un Tetra ex700 su un 120 litri coi materiali di serie e va bene. Ho solo tolto la lana per allungare ulteriormente gli intervalli di manutenzione.
Per le perdite è consigliabile mettere se possibile una bacinella o altro sotto al filtro esterno, visto che di solito quando inizia a perdere trafila poca acqua; inoltre è bene avere in casa la guarnizione della testa di scorta poiché statisticamente le perdite si verificano nel week-end...

Gianji55 22-05-2020 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062952751)
Io ho un Tetra ex700 su un 120 litri coi materiali di serie e va bene. Ho solo tolto la lana per allungare ulteriormente gli intervalli di manutenzione.
Per le perdite è consigliabile mettere se possibile una bacinella o altro sotto al filtro esterno, visto che di solito quando inizia a perdere trafila poca acqua; inoltre è bene avere in casa la guarnizione della testa di scorta poiché statisticamente le perdite si verificano nel week-end...

La guarnizione di sostituzione conviene acquistarla subito anche se col tempo potrebbe logorarsi o meglio prenderla tra qualche mese cosi di sicurezza?
Piu che dei week end ho paura per le 2 settimane di ferie di agosto, ho letto di svuotamenti dell'acquario per colpa del filtro esterno e ora mi stanno salendo un po di patemi d'animo per questa cosa, però ormai l'ho comprato e quindi lo userò.
sotto al mobiletto non ci starà mai una bacinella, mi limiterò ad un asciugamano anche se poi l'acqua potrebbe fare danni.
A proposito di cambi piu lontani, ho letto che molti, proprio come mi hai scritto tu ora, per abbassare la pulizia a 1 volta ogni 4/5 mesi (o nel caso di otturamenti eccezionali) hanno messo nel primo scomparto sotto cannolicchi di serie rompiflusso, secondo scomparto siporax mini e bioball, terzo cestello uno strato di substrate bio eheim e sopra una sola spugna (cosi nel caso apri, sciaqui la spugna e sei a posto per i prossimi mesi)... praticamente un filtro pesantemente biologico, e alcuni dicevano che cosi facendo il filtro lo aprivano 2 volte l'anno e il carico biologico era perfetto, ci sono stati poi nei commenti dei favorevoli e dei contrari, secondo te è una strada percorribile o è una castronata per fissati di filtri biologici?? lana di perlon tanti dicono sconsigliatissima perchè un filo potrebbe partire e finire nel rotante e li sarebbero capsi amari.

malù 22-05-2020 15:51

Grazie per il "fissato".... Ahahahah.
Comunque ( tanto per metterti altre pulci nell'orecchio), la manutenzione del filtro dipende anche dal tipo di allestimento. Alcuni non li ho aperti per diversi anni.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

ilVanni 22-05-2020 15:59

La diatriba se vanno prima le spugne o altro materiale più grossolano va avanti da 20 anni buoni.
Se se ne parla ancora significa che, bene o male, le cose funzionano lo stesso. Va a "filosofia".

PS: la maggior parte dei filtri sono biologici. Interni ed esterni. Significa che si basano sui batteri piuttosto che sul filtraggio meccanico.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

malù 22-05-2020 16:01

Alcuni acquariofili hanno filtri che non necessitano di alcuna manutenzione...... Mai.....

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Gianji55 22-05-2020 16:59

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062952758)
Grazie per il "fissato".... Ahahahah.
Comunque ( tanto per metterti altre pulci nell'orecchio), la manutenzione del filtro dipende anche dal tipo di allestimento. Alcuni non li ho aperti per diversi anni.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ma io non parlavo di te, nel caso ti sentissi offeso mi scuso!!! ho girato piu forum e piu discussioni (effettivamente ho letto anche tuoi messaggi scritti nel 2012, lo riconosco dal tuo avatar)
devi smetterla di mettermi pulci :( :( poi ci penso e ripenso e arrivo alla conclusione di fare sempre male e poi chiedo a voi :( :(
allora mi compro anche io siporax mini e substrate bio cosi da farlo piu biologico possibile... ci provo!!! (forte eh come ho gia cambiato idea dopo pochi giorni, ho paura di fare min**iate :( )...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28659 seconds with 14 queries