AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuovo Dolce - Aquascape - 30lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531936)

Asterix985 09-04-2018 08:15

Ma posso capire voi che non conoscete il materiale .. ma possibile che un negoziante vende un fondo ada senza dirti come comportarti ?
Quel tipo di fondo non solo ti farà aumentare gli no3 ma allo stesso tempo ti riduce gh e kh e per questo ada prevede cambi d'acqua frequenti nelle prime fasi di "spurgo" del fondo stesso .
In pratica c'è proprio un metodo apposta per quel tipo di fondo che è l'opposto rispetto a quello che si utilizzerebbe con un fondo normale .
Molto probabilmente avrai anche la comparsa delle alghe , filamentose di solito .

JeanAqua 09-04-2018 10:41

Sicuramente ho sbagliato anche io a non chiedere come trattarlo in fase di maturazione. Cerco allora sul sito, anche se non sono sicuro che fosse ADA, ma da quel che vedo le conseguenze sono le stesse..

Aggiungo acqua di rubinetto, a Roma se non sbaglio è molto dura, quindi dovrebbe bilanciare.

JeanAqua 10-04-2018 17:50

Sono passato dal negoziante, la marca era SOIL, quindi non ADA. Ad ogni modo mi ha detto che sono nel picco dei nitrati e quindi non è per l'allofano che comunque in sua parte contribuisce.

Ho quasi abbandonato l'idea della Pogostemon, in quanto risulterebbe forse poco gestibile nello spazio in cui dovrei metterla che è abbastanza limitato. Ho acquistato l'Hygrophila Corymbosa Thailand e l'ho posizionata sullo sfondo, ancora poco folta perchè ne ho messa solo un vasetto.

Per il resto la vegetazione procede bene, il pratino si sta più allungando che espandendo ma piano piano qualche stelo laterale sta spuntando, mentre l'Alternanthera a mio avviso va alla grande, vedo praticamente un internodo nuovo ogni due giorni, ma iniziano ad esserci le radici aeree bianche ad ogni internodo. Forse è anche poco rossa perchè riceve poco ferro. Per il momento, prima di acquistare tutti i prodotti per la fertilizzazione Seachem, ho iniziato prendendo il Flourish (non excel, quello lo ho comunque), e inizierò a dare 1ml ogni settimana.

Hygrophila e Alternanthera vicine possono darsi fastidio nel prender nutrienti? Ecco attualmente com'è la vasca :-)

http://i67.tinypic.com/jpk0g5.jpg

http://i63.tinypic.com/2nrki9t.jpg

balocco 10-04-2018 20:06

Dai retta a un cretino, non passarci troppo spesso perché quello o ci è o ci fa.
Picco dei nitrati... ma mi faccia il piacere [emoji23]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

JeanAqua 10-04-2018 20:15

Hmm, quindi cos'è? Mi fido sicuramente più di quel che leggo qui, ma per chi non ha un background così ampio come me si rischia di andare in confusione..

balocco 10-04-2018 22:12

Quote:

Originariamente inviata da JeanAqua (Messaggio 1062902534)
Hmm, quindi cos'è? Mi fido sicuramente più di quel che leggo qui, ma per chi non ha un background così ampio come me si rischia di andare in confusione..

Sicuramente non è il picco dei "nitrati" http://www.acquaportal.it/la-maturaz...i-acqua-dolce/

JeanAqua 11-04-2018 10:53

Ho letto qualche giorno fa questo articolo, e come anche sapevo questo fantomatico picco di nitrati si doveva avere attorno alla terza settimana di maturazione della vasca, quindi anche io non mi sono fidato al 100% di quel che mi ha detto il negoziante. Sicuramente sarà allora il fondo di allofano..

DUDA 11-04-2018 11:15

Confondi nitrIti con nitrAti, il picco è quello dei nitriti, come hai letto nella guida. Il nitrato è il prodotto della lavorazione del nitrito.

JeanAqua 11-04-2018 14:41

Grazie per il chiarimento #70

Nel frattempo - puntuali come la morte - sono spuntate le alghe bianche sul vetro, sul legno e poca roba sulle piante... So che l'ideale sarebbe mettere due lumache che si sazierebbero alla grande, ma vorrei aspettare fine maturazione risolvendo comunque questo problema. Pareri?

DUDA 11-04-2018 15:10

Quote:

Originariamente inviata da JeanAqua (Messaggio 1062902628)
Grazie per il chiarimento #70

Nel frattempo - puntuali come la morte - sono spuntate le alghe bianche sul vetro, sul legno e poca roba sulle piante... So che l'ideale sarebbe mettere due lumache che si sazierebbero alla grande, ma vorrei aspettare fine maturazione risolvendo comunque questo problema. Pareri?

Normale fase della maturazione, puoi rimuoverla meccanicamente ma sparirà da sola a vasca matura. Le lumache non la mangiano e non sono alghe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15066 seconds with 14 queries