AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Devo gestire un acquario da 600l e non ho idea di come fare. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514944)

Ivanz 24-10-2016 22:13

Mi conviene metterle nel vasino, magari ne compro una e vedo come reagisce, lei e pure i pesci. Potrei utilizzare le anforine in dotazione, almeno le insabbio, così anche se riescono a toglierle non è brutto, Quindi prendo della ghiaia fine al negozio dei pesci, ci riempio il vasino e ci metto la pianta come una normale pianta da invasare?! Le operazioni prima le ho capite. Ma devo aggiungere qualche tipo di concime? Se mischio la ghiaia fine con un po di guella melma marrone che trovo nel sottosuolo? Potrebbe fare da concime? Comunque oggi ho fatto il cambio acqua e le misurazioni del acqua diretta: ph 7, uguale, kh 22, un punto in più, e gh 27, 21 punti in più. Credo che i pesci gradiranno.

Lydia 26-10-2016 13:38

Ciao Ivanz! Se metti le piante in un vaso puoi anche aggiungere del fertilizzante da fondo. Lo vendono in pasticche o palline, ce ne sono di tante marche. Se le pianti nel ghiaino senza protezione sconsiglio il fertilizzante, perchè se i tuoi pesci si mettono a scavare (cosa probabile da quanto ho capito) dopo te lo trovi in superficie ed inquina molto.
Puoi fare delle prove, con entrambe le varianti e vedere che succede :) So pochissimo sui red parrot, perchè per motivi etici è difficile che qualcuno qui li tiene e non conosco nessun che li abbia dedicato una vasca consona come la tua.

Alester 26-10-2016 15:43

Per la ghiaia (ma sto continuando a pensare al Malawi che non ho nemmeno capito se vuoi rifare) cerca la sabbia piuttosto. Di colore neutro e non bianchi strani o colori accecanti ;)
Se vuoi mantenerla nei vasetti conta che devi comunque rimuovere lana e fertilizzanti, magari provando a pulire le radici da quelle più rovinate.

Per il fertilizzante, Lydia, hai ragione xP nel tanganica ho fatto la pessima decisione di inserirne poco di fondo fertile... l'avessi mai fatto... i multi l'hanno tirato tutti fuori.

Ivanz 26-10-2016 22:37

Ciao ragazzi. Ho messo le piante, ora vi metto le foto. Niente concime, sconsigliato anche dal venditore. Sembra interessato ai red parrot, se li do via posso pensare ad introdurre qualcosa, ora è difficile anche solo introdurre la mano. Non scherzo. Sono molto più attivi di prima e molto territoriali. Noto che dopo un forte stres, come può essere stato l'aver messo le piante, si sbiadiscono, comunque da normali sembrano più coloriti di prima. non gradiscono le piante, una che avevo ancorato vicino alla loro tana proprio non gli piaceva, la mordevano e ho dovuto spostarla. Ora sembrano più tranquilli. Ho preso della sabbia, la dava sfusa e me ne serviva poca, l'ho mischiata con un po di ghiaia e ho fatto il vasino. Un ciuffo l'ho interrato nella ghiaia, con solo il cestello bucato a protezione delle radici. Sperimento, ho cercato di sfruttare le parti dove scavano meno, vediamo. Anche dell'altra da una ne ho fatto due. Ho pagato tutto 15€.
http://s15.postimg.cc/r54l97chj/image.jpg

http://s15.postimg.cc/prcydwd87/image.jpg

http://s15.postimg.cc/uraeluiuv/image.jpg

Ivanz 26-10-2016 22:50

Lui invece ancora non si sa chi è! Nella sezione del riconoscimento dei ciclidi non mi calcolano.
http://s16.postimg.cc/achu15ebl/image.jpg

http://s16.postimg.cc/5ge79ge69/image.jpg

http://s16.postimg.cc/l35gmtry9/image.jpg

Alester 27-10-2016 07:40

La butto un po' lì ma prendilo con non le pinze di più. Melanochromis auratus? (Maschio).

Anche se mi sembra chiaro per esserlo...

Ivanz 27-10-2016 18:01

No è la foto, è più scuro. ma sai che potrebbe essere, la femmina è gialla?

Ivanz 27-10-2016 18:15

Alester, secondo te, dividendo la mia vasca in due con la rete a ventosa, separando i parrot nella loro parte, a sinistra, e lui a destra, dove ha la tana, potrei provare ad inserire due femmine e vedere che succede? La mia idea è aspettare che si accasino, che facciano la tana, (spazio ne hanno) e poi togliere la rete e liberare i cracken. A quel punto riuscirebbero a scappare agilmente dai due red, che sono molto più lenti. Ovviamente prima toglierei almeno due pleco, il pesciaio me li riprende. I territori sono ben distinti, e considera che ora hanno più barriere visive grazie alle piante (sembra che non le abbiano toccate) e fra un paio di settimane reinserirò i legni che ho tolto ormai da una settimana e fatti bollire e ribollire.
------------------------------------------------------------------------
Sempre partendo dal presupposto che è un auratus.

Lydia 27-10-2016 22:46

A me piace molto con le nuove piante...perdonami @Alester :-D @Ivanz trovo molto carini i tuoi parrot...almeno hanno carattere e ti dicono chiaramente come gradiscono gli arredi! :-)) Poi, malgrado la cattiveria, hanno musetti simpatici.

Alester sicuramente ha più esperienza di me con i Malawi, ma temo che nessuno possa sapere come andranno daccordo i pesci. Hanno certi caratteracci... Ma i parrot ora con il ciclide single come si comportano?
Mi dispiace che al Malawi non c'e nessuno, il forum purtroppo è un pò morto in alcune sezioni.
Dalla mia enciclopedia, come dice Alester, potrebbe essere un Melanochromis auratus, la femmina è gialla con righe nere. Abitanti ideali per la tua vasca, sia per valori che per arredi. Qui dice che non scavano, non mangiano le piante e di tenere anche 4 femmine per ogni maschio.

Ivanz 28-10-2016 00:41

In pratica non vogliono modifiche nella loro tana e nella zona di fronte. Quella è roba loro. anche se provano a mordermi anche se smanetto dalla parte del single, tipo quando mettevo le piante. Con lui non c'è un buon rapporto, ma diciamo che è tollerato, ogni tanto quando sosta troppo nella zona sinistra gli fanno una "ficcata", ma lui è molto più agile. Anche lui (io lo chiamo Gianni) è molto incazzoso, se uno dei pleco (ora tutti hanno il loro rifugio) si sveglia e vuole fare una capatina nella sua rocciata, allora si altera e gli morde la coda fino a che non se ne vanno. È una vasca che secondo me ha dei "territori" ben definiti e credo di poterli migliorare con l'aggiunta dei legni. Le modifiche comunque li stressano molto, segno che hanno bisogno dei loro punti di riferimento. Osservandoli si capisce moltissimo. Io la vedo dal lato umano e forse sbaglio, ma il mio "sogno" al momento è quello di trovare le mogli per Gianni. Lo è da sempre in realtà, ma è molto difficile. Ma secondo me, con degli esemplari abbastanza grandi, partendo prima dalla divisione della vasca, creando più barriere visive tra le due zone, potrei riuscirci. Poi ora che ho letto che se è un auratus, le femmine tengono i piccoli in bocca... cioè! levati!
------------------------------------------------------------------------
Che mi dici Lydia, quelle piante sono messe bene? È vero che ci vogliono anche un paio di mesi prima che le radici attecchiscano alla roccia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12349 seconds with 14 queries