AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   3° vasca by miura nuove foto pag. 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11640)

Cleo2003 08-08-2005 21:36

Beh.. può succedere che nel gruppetto che acquisti qualcuno fosse debole, malato, avesse preso una botta o cose del genere.. il problema sarebbe se ti marcisse da qualche parte il cadavere, se nn lo trovi controlla spesso i nitriti/nitrati o fai un cambio d'acqua.

Mkel77 08-08-2005 22:00

il ramirezi lo lasci solo? dagli un compagno o compagna (a seconda del sesso di quello che hai già)

miura 09-08-2005 01:03

si si il ram e in attesa di compagnia femminile la sua ex compagna e deceduta purtroppo per causa di flaggelati e vermi intestinali ho provato a curarla ma non ce stato verso
il cadavere non riesco a trovarlo purtroppo chissa dove si e infilato maledizione
per quanto riguarda gli otocinclus mi hanno detto che sono molto efficaci per le alghe
e il praticello se cosi lo vogliamo definire credo sia tenellus ma non ne sono certo
spereri che si infoltisse ma la vedo molto ma molto dura uno perche e un solo vasetto 2 perche ho poc aluce 2 neon da 15 watt sono sicuramente pochini
sto valutando l'idea di mettere altri 2 neon sul coperchio oppure asportarlo del tutto e mettere una lampada alogena da 100 watt ma devo inventarmi un modo per sorreggerla visto che la vasca e messa trasversalmente in un angolo della camera

Mkel77 09-08-2005 09:54

per quanto riguarda gli oto, sono molto efficaci ma anchemolto sensibili alle malattie ed ai valori in generale e di solito non durano molto.................per il praticello devi raggiungere almeno 0.8W/L per avere una crescita degna di nota, altrimenti presto morirà purtroppo...................infine che tipo di lampada alogena vuoi utilizzare? intendo che tipo di lampada è? che temperatura di colore ha?

Cleo2003 09-08-2005 10:30

#24 visto che la sua compagna è morta per vermi nn mi stupirei se ne avesse anche lui di latenti che potrebbe poi trasmettere.. inserirei nella sua dieta un pò di aglio ;-) io ho trovato questo estratto d'aglio KENT GARLIC EXTREME 30 ML qui http://www.acquaingros.it/edisplay/cat057.htm . Il mese scorso il mio nijsseni era disappetente da giorni e avevo paura li avesse.. ne ho inbevuto il cibo per una settimana ed è tornato affamatissimo e pimpante :-)

miura 10-08-2005 00:22

ultimo aggiornamento le alghe continuano a proliferare staser ami sono trovato costretto a recidere diverse foglie molto invase e ripulire di nuovo i vetri ho controllato gli no2 e erano a valore 0 e gli no3 un po piu altini cosi per tagliare la testa al toro e cambiato 35 litri di acqua usando quella del rubinetto trattata con acquasafe sperando che cosi mi alzi un po anche il kh perche lo ho inesistente, cmq del gruppetto di 6 oto ne sono gia morti 2, e ver ala storia allora che sono sensibilissimi e delicati, s elo sapevo prima mi prendevo un ancistrus solo che mi hanno detto che si mangia le piante in mancanza di alghe cmq oramai mi metto l'anima in pace e no nmi meravigliero se muoiono anche gli altri 4 oto, ho spostato anche qualche piantina
e ho eliminato il sistema di aezione dell'acuqa tramite venturi forse puo essere c he l'abinamento caldo/ossigeno provochi la crescita smisurata di alghe? ora la pompa filtro funziona solo da prefiltraggio e movimento
ragazzi mi sto demoralizzando era partito cosi bene
che gli devo fare? per eliminare ste benedette alghe?

Cleo2003 10-08-2005 09:13

Quote:

Originariamente inviata da miura
.. cambiato 35 litri di acqua usando quella del rubinetto trattata con acquasafe sperando che cosi mi alzi un po anche il kh perche lo ho inesistente..

Scusa.. che c'entra acquasafe con il kh ? #13 è solo un biocondizionatore.... se fai cambi con acqua osmosi devi per forza di cose aggiungerci i sali appositi, solo con quelli ti si alza la durezza e quando hai raggiungo i valori ideali l'acqua del cambio dovrà sempre aver gli stessi valori di quella dell'acquario..
Per le alghe.. fai un controllo dei fosfati.. e per il discorso ossigeno io ne ho parecchio (per tante piante) ma no alghe, però c'è chi ipotizza che troppo movimento d'acqua possa favorirle..

Mkel77 10-08-2005 10:07

Gli otocinclus sono i pesci più delicati che io abbia mai tenuto in vasca, sono molto sensibili agli sbalzi di no2 e soprattutto alla concentrazione di no3............io ti consiglio gli ancistrus, perchè con la tua invasione di alghe sicuramente avranno altro da mangiare prima di intaccare le piante...........(p.s. poi storia che mangiano le piante è soggettiva, io ne ho 3 in vasca molto piantumata e le piante non le vedono nemmeno)

devi capire da cosa è causato l'eccesso di no3...........troppo mangime, troppi pesci, acqua del rubinetto!
In ogni caso metti molte piante, aiutano a contenere i nitrati..............

Cleo2003 10-08-2005 13:02

Ah.. forse ho afferrato #23 (scusate era mattina).. intendevi che avevi messo acqua di rubinetto per il kh... come dice Mkel controlla che nn abbia nitrati di partenza

miura 11-08-2005 00:00

vi posto i valori chimici misurati ieri sera alle 01:00 temp 28c°

ph= 7
no2= 0
no3= 7.0
nh3/nh4= 0
kh= 6.5
gh= 7.0

stasera ho aggiunto 5ml di algastp provo cosi a restringere lo sviluppo algale che non cenna a fermarsi ora ho ordinato il test per i fosfati e la resina per eliminare i fosfati
mi dicono che il mio prob e dovuto o da troppi fosfati o dal filtro ancora non maturo
dutemi voi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12128 seconds with 14 queries