AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Lysmata Boggesi.....il meglio contro le Aiptasia! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340229)

DanyVI76 26-12-2011 14:09

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061329822)
chissà come mai importano tutti sti gamberi diversi??

e chissà se qualcuno li alleva oppure se sono tutti di cattura?

Secondo me dipende da dove pescano.....e no, non credo siano molto di allevamento. I costi dell'allevamento sono ancora alti.....

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061329840)
da quel che ho letto in giro e che mi ha detto un amico importatore, sono quasi tutti di allevamento europeo... ma sai a volte le ******* volano veloci... ;-)

A me invece hanno detto che sono raramente di allevamento....ed il fatto che arrivino diverse specie credo lo confermi in parte!
In Inghilterra c'è il Tropical Marine Centre che dal '98 riproduce con successo i Lysmata, ma principalmente Debelius, Amboinens e Wurdemanni....ma da quel che sò continua ad importarne comunque poichè i costi di gestione sono alti e visto l'ingombro minimo dei sacchetti e quindi l'elevato numero di animali contenuti in un box, è meno oneroso importarli.

DanySky 07-01-2012 01:23

Boggesi 1 Majano 0

Ho diminuito l'alimentazione della vasca e un Boggesi si è fatto fuori, in 2 giorni, un majano di 1,5 centimetri di diametro #70

vediamo se si fa fuori pure quello da 3 centimetri #e39


Ciao DanySky

DanyVI76 07-01-2012 14:08

Questa sarebbe un'ottima notizia.....non li avevo mai considerati contro i Majano almeno, non in condizioni normali.
Tienici aggiornati! :-)

CILIARIS 07-01-2012 19:43

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061358781)
Questa sarebbe un'ottima notizia.....non li avevo mai considerati contro i Majano almeno, non in condizioni normali.
Tienici aggiornati! :-)

ma dove si trovano questo boggesi?

DanySky 07-01-2012 23:26

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061358781)
Questa sarebbe un'ottima notizia.....non li avevo mai considerati contro i Majano almeno, non in condizioni normali.
Tienici aggiornati! :-)

Neanche io ... ma guarda qui http://www.youtube.com/watch?v=VurrtE9t0Sk

#e39#e39#e39

aveva le stesse dimensioni di quello più in alto ... il video mentre lo finisce ... oggi non è rimasto più nulla#18


Ciao DanySky

DanyVI76 07-01-2012 23:39

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061359824)

ma dove si trovano questo boggesi?

Paolo, il dove non è un problema....il problema è il quando! ;-)
Il fatto è che come si diceva con Matteo, in commercio ultimamente si trovano i Seticaudata spacciati come Wurdemanni....ed a volte si trovano i Boggesi, sempre spacciati per Wurdemanni.
In pratica, te li devi identificare tu quando trovi in vendita dei Wurdemanni :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da DanySky (Messaggio 1061360442)
Neanche io ...

aveva le stesse dimensioni di quello più in alto ... il video mentre lo finisce ... oggi non è rimasto più nulla#18


Ciao DanySky

Spettacolo!
Grandissimi Boggesi #70.....anche nel mio pico,come da copione, sono rimaste solo le due aiptasie più grandi....ma hanno i giorni se non le ore contate #18

pinomartini 14-01-2012 13:28

mi potete dare qualche link per comprare on line i boggesi,,,,grazie mille

nvokbetsi87 15-01-2012 15:00

Azz che bella discussione che ne è uscita!
Complimenti a dany76
Ragazzi se posso dire la mia secondo me di allevamento,ce ne sono ancora ben poche in giro.
Almeno in allevamneti europei...i grossisti le prendono a 1 dollaro e settanta dal sud est e non credo siano di allevamento...in più vedo esemplari sempre più piccoli in commercio mentre una volta mi pareva di vedere principalmente esemplari adulti
La cosa mi farebbe pensare a esemplari di allevamento ma sapendo i costi mi sembra un pò strano..
Qualche operatore che può dirci se ne acquista di allevamento e se ne conosce la provenienza?

Dalla mia parte la mia esperienza è stata questa,
qualche settimana fà ho visto in un negozio due lysmata (una coppia) che mi parevano essere dei wurdemanni.
Avevo sentito che diventavano rari in commercio ma non essendomi informato abbastanza bene in precedenza e temendo di non trovarli il giorno dopo (come mi era già successo in precedenza), li ho acquistati subito.
A casa mi servivano per debellare una piccola infestazione di aiptasia che mi portavo dietro da due anni e che davano fastidio all'entacmaea e alla coppia di pagliacci(alcune aiptasia erano dei mostri sui 10 cm)
Messi in vasca,in due settimane si sono mangiati circa 40 aiptasia di cui 12 di dimensioni epiche
(non infamatemi :-)) gran botta di culo)


Ripulita la vasca.. (3 settimane- 190 lt -circa 60 aiptasie) , iniziavano a girare fameliche #18 #18 i granuli rimasti dai pasti dei pagliacci non bastavano più...
Alla seconda notte di veglia dei pagliacci,vedendoli al mattino stanchi e affamati e per evitare problemi a tutti, ho costruito un sistemino a parte e ieri sera li ho inseriti nella loro nuova vasca


Non volevo aprire un post in riproduzioni perche ce ne sono già abbastanza per ora, ma dopo avere letto questa discussione...(grazie dany76)
coda scura,leggere strisce rosse appena orlate di bianco,assenza di reticolo nella zona dei pleopodi....L.boggesi #70 azz di culo! (ora infamatemi liberamente.. :-D )

Ora incrocio le dita spettando la prima emissione..
non che la cosa mi cambi tanto, ma sto punto dà un pò più di brivido alla faccenda :-D
saluti a tutti
-28

DanySky 15-01-2012 16:02

Confermo che dopo un po', quando finiscono le aiptasia, cominciano a mangiare la qualunque...
diventando aggressivi verso gli altri ospiti all'ora del pasto.
#70
Ciao DanySky

cardisomacarnifex 15-01-2012 18:06

Più che aggressivi, molesti, anche se questo succede più frequentemente con L. amboinensis e L. debelius, che appena sentono odore di cibo si agitano e montano sopra a tutto, anche ai pesci :-). Il "wurdemanni" che ho io quando do' da mangiare al massimo accapa per pochi cm dalla sua tana...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19053 seconds with 14 queries