AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Morte Caridine dopo cambio acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=544252)

magoflaki 12-11-2020 13:52

faccio prima a prenderne un altro altrove
provo in un negozio qui vicino
ti aggiorno

magoflaki 12-11-2020 14:55

comprato nuovo test SERA

GH 30!
------------------------------------------------------------------------
(acqua rubinetto)
invece acqua osmosi confermo cambio colore alla prima goccia

dario1988 12-11-2020 16:16

Fantastico!!
Chi la dura la vince, grande :-)

Quindi:
KH=22
GH=30

Che specie di caridine vorresti inserire ora?

Così gli prepariamo un'acqua secondo le sue caratteristiche

magoflaki 12-11-2020 16:18

data l esperienza vorrei metterci qualche pesciolino
tipo boraras brigittae

dario1988 12-11-2020 16:27

Io personalmente in 30 litri non metterei pesci perché è un litraggio davvero tirato, e quindi non saprei aiutarti con la scelta..

Se posso consigliare opterei sempre per le caridine, magari una specie un po' particolare tipo le "red bee" o qualcosa di simile..

Poi magari qualche altro utente riesce a consigliarti meglio #70

magoflaki 12-11-2020 16:31

ma cmq ora dobbiamo sistemare i valori no?
Come faccio a sistemare tutto?
a proposito mi ricordo che fino a qualche mese fa l acqua che usciva dall impianto andava bene per i pesci (avevo 1 betta) e/o per le caridine...che pensi sia successo?

dario1988 12-11-2020 17:49

Il primo step è scegliere la popolazione e sulla base di essa tagliamo (mischiamo) l'acqua di rubinetto con osmosi per raggiungere i valori ideali.

Usare sola acqua che esce dall'impianto, ovvero a valori "0", non può mai andare bene a nessuna specie.
In questa situazione gli abitanti della tua vasca, purtroppo, sono sempre "sopravvissuti" finché hanno potuto..

Quindi prima chiarisciti le idee su che cosa vuoi inserire in vasca e poi pensiamo ai valori #70

magoflaki 12-11-2020 18:00

ok ultima domanda ma
se inserisco co2 vado a migliorare o peggiorare la situazione?
...
seconda: non è che l impianto necessiti di cambi filtro?

dario1988 12-11-2020 18:22

La Co² viene utilizzata con lo scopo di abbassare il PH e migliorare la crescita delle piante.
Ma avendo una vasca con piante poco esigenti la puoi tranquillamente evitare, e per abbassare il ph, nel caso fosse necessario, si possono utilizzare altri metodi meno "pericolosi" per gli abitanti della vasca.

Riguardo ai filtri dell'impianto sicuramente ad un certo numero di litri prodotti andrebbero sostituiti. Controlla le istruzioni dell'impianto e troverai le scadenze.
Ma visto che produce acqua a gh e kh 0 vuol dire che sta funzionando bene #70

magoflaki 12-11-2020 19:48

ok chiaro
grazie mille

ho provato a tagliare 50 osmosi e 50 rubinetto
domani faccio test
e vediamo che succede

perchè nel frattempo l hanubias sta diventanto gialla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13520 seconds with 14 queries