AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Aiuto sistema di filtraggio primo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492326)

RolandDiGilead 23-06-2015 20:31

Se tu avessi spazio per un skimmer appeso avresti risolto tutto con un deltec mce300.
Magari guardalo e calcola gli spazi, ti solleverebbe da qualsiasi pippa mentale.

LinkinFra 23-06-2015 21:03

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 1062647063)
Se tu avessi spazio per un skimmer appeso avresti risolto tutto con un deltec mce300.
Magari guardalo e calcola gli spazi, ti solleverebbe da qualsiasi pippa mentale.

Eh ho letto che è silenzioso, il che è un'ottima cosa. Non molto economico direi, ma il problema resta l'ingombro che dà. Un altro più piccino sempre esterno? Non devo allevare un'infinità di pesci e coralli, può essere anche più scarso di questo.

tene 23-06-2015 21:22

Se devi prendere un esterno a zainetto prendi questo, altri non valutarne nemmeno,proprio silenziosissimo non è, ma tutto è relativo.
Comunque scusa se insisto ma abbandonerà l'idea dsb su questa vasca,non è adatta allo scopo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LinkinFra 23-06-2015 21:29

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062647090)
Se devi prendere un esterno a zainetto prendi questo, altri non valutarne nemmeno,proprio silenziosissimo non è, ma tutto è relativo.
Comunque scusa se insisto ma abbandonerà l'idea dsb su questa vasca,non è adatta allo scopo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Per le piccole dimensioni dici?
In effetti 12cm su 40 totali non sono pochi. Un po' di sabbia ce la vorrei mettere, ma a questo punto non so se veramente riuscirò a creare uno strato di batteri anaerobi con poca profondità. Devo chiedere al negoziante quanti cm lui avrebbe intenzione di farmi mettere.
Se valutassi l'hydor invece, senza dsb ma solo uno stratino di sabbia fine, come potrebbe andare sempre nell'ipotesi dei 4 pesci e pochi molli?
Sto cercando online altri schiumatoi interni di dimensioni sempre piccole, avete altre marche o qualsiasi altra cosa da suggerirmi?

tene 23-06-2015 21:38

Allora ti ho scritto sopra che avrai una colonna d'acqua ridicola,che se vuoi una spolverata di sabbia potrai metterla ,magari sarebbe bene più avanti visto che aggiungerai rocce.
Però le vie di mezzo non funzionano o una spolverata o I 12 cm.
Ti ho già scritto più volte che con più rocce ,lo Skimmer ininterno e senza sabbia puoi fare qualcosa e ti ho pure mostrato una signora vasca con le stesse caratteristiche.
Certo un mce300 sarebbe meglio e ti ho anche aggiunto che altri nemmeno li valuterei.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LinkinFra 23-06-2015 21:44

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062647095)
Allora ti ho scritto sopra che avrai una colonna d'acqua ridicola,che se vuoi una spolverata di sabbia potrai metterla ,magari sarebbe bene più avanti visto che aggiungerai rocce.
Però le vie di mezzo non funzionano o una spolverata o I 12 cm.
Ti ho già scritto più volte che con più rocce ,lo Skimmer ininterno e senza sabbia puoi fare qualcosa e ti ho pure mostrato una signora vasca con le stesse caratteristiche.
Certo un mce300 sarebbe meglio e ti ho anche aggiunto che altri nemmeno li valuterei.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Perfetto.
Scusa l'ignoranza, ma stavo vedendo online degli schiumatoi interni che si attaccano al bordo dello stesso, col bicchiere che esce proprio fuori dall'altezza dell'acquario. L'altezza che tu hai nominato come "colonna d'acqua" sarebbe lo spazio tra lo skimmer appeso sul bordo alto della vasca e il fondo della stessa? Se sì questa deve essere la più alta possibile, giusto?

hkk.2003 23-06-2015 21:49

La colonna d'acqua è lo spazio tra fondo vasca e la superficie.
Se metti 15 cm di sabbia la colonna d'acqua si abbassa di 12 cm

Sent from my MI 2S using Tapatalk

tene 23-06-2015 21:50

Figurati.
No la colonna d'acqua è l'altezza che resta libera tra il fondo e la superficie ,nel tuo caso se facessi un dsb sarebbe:
40 -12 dsb - 3 spazio medio che resta tra acqua e bordo vasca.
Quindi 40-12-3 =25 cm
Se condideri che la rocciata sarà come mi imo 15 cm facendola bassa,ti restano tra questa e la superficie 10 cm di spazi libero.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LinkinFra 23-06-2015 22:17

Siete stati chiarissimi, grazie!
E quanto dovrebbe essere, più o meno, questa colonna d'acqua per rendere il lavoro dello schiumatoio efficace?
Ho visto diverse marche diverse di schiumatoi interni, sotto il centinaio di euro, dite che possono andare o troppo scarsi? Nello specifico, sapete più o meno che prestazioni devo andare a cercare?

tene 23-06-2015 22:22

Una colonna d'acqua troppo ridotta è un handicap a prescindere dallo schiumatoio,quindi se anche tu avessi uno schiumatoio in sump il problema resterebbe,per in dsb minimo 50 cm di altezza ,meglio 60.
Per quanto riguarda gli Skimmer metti i link di quelli che hai visto che vediamo di cosa si tratta ,ma io ti ho già detto le mie idee

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14825 seconds with 14 queries