AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Nanoreef avviato - NO3 elevati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514013)

Blu-skY 21-10-2016 08:36

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062790686)
Prova a fare un filtro ad alghe , semplice ed efficace .

Riesci a darmi indicazioni sul filtro in questione?

Io pensavo di mettere in vasca un filtro tipo Askoll Mini Maxi con la zeolite per provare ad abbassare drasticamente gli NO3 ed utilizzare la plafo per ora con percentuali molto basse rispetto alle reali potenzialità.

Dite che anche se avviato da 2 anni sono comunque a rischio esplosione algale, vero?

Oggi è arrivata la plafoniera, in giornata proverò a trovare un po' di tempo per montarla.

Ogni consiglio è ben accetto, anche sulle modalità secondo voi più corrette per introdurre la plafoniera senza squilibrare il tutto.

Lunedì dovrebbe arrivare il rifrattometro corretto.

Grazie

luca4 21-10-2016 21:04

C'e' un intera discussione/tutorial in evidenza sul sito .....

luca4 21-10-2016 22:20

Dovrebbe essere qs , ma mi sono sbagliato , non era in evidenza.....

Lowest cost and easiest way to eliminate green hair, bubble, turf and slime algae from your aquarium (hopefully permanently).

E' in tecnica marino .
26 pagine di discussione , ultimo intervento 26 agosto 2016

Blu-skY 23-10-2016 23:53

grazie Luca, ma credo di non aver spazio in acquario per una cosa del genere, anche se molto interessante.

Aggiornamento:
Plafo arrivata e settata come riportato nel grafico:

https://s15.postimg.cc/4t1vn0csn/Sch...e_23_47_24.png

Dopo un giorno i valori sono i seguenti:
- salinità 37
- ph 8,3
- NO2 0
- NO3 50
- Ca 430
- KH 9,8
- Mg 1460

Evidente che per ora gli NO3 non sono diminuiti, ma lo schiumatoio ha iniziato a lavorare meglio.

La salinità piano piano sta scendendo, domani arriverà il rifrattometro, speriamo quello corretto, per verificare il vero valore.

Mg ancora un po' alti, ma visto la salinità, la cosa ci sta.

Riccio79 24-10-2016 07:21

Bene dai... ovviamente il lavoro di ossidoriduzione della luce non é "istantaneo"...

Blu-skY 24-10-2016 09:18

Infatti aspetterò fiducioso...
Per ora ho messo un piccolo corallino molle e sembra rispondere bene...

Vedremo...

Riccio79 25-10-2016 07:50

Metti qlc foto magari

Blu-skY 25-10-2016 09:57

Certo, appena arrivo a casa stasera mi diletto, anche se con il cell la vedo dura.

Ieri lo schiumatoio ha fatto decisamente più il suo lavoro quando la vasca è stata illuminata, schiuma di più e più denso nel periodo diurno.

Gli NO3 sono più o meno costanti tra 25 e 50, mentre la salinità è rientrata a 29 del mio strumentino ciucco.

Domenica ho inserito un nuovo corallino di test che sembra rispondere molto bene, una pachyclavularia violacea.
Inizia a spolpare bene, anche se non era in ottime condizioni quando l'ho inserita. Era solo viola. Ora inizia a fare i primi polizzini.

EDIT. Arrivato ora il rifrattometro, così da stasera posso misurare la salinità con più cura e precisione.
Stasera aggiornamento

Riccio79 25-10-2016 13:07

Ma sei ancora in maturazione?

Blu-skY 25-10-2016 13:29

la mia vasca non ha avuto per mesi né pesci, né ospiti di alcun genere.
Ero indeciso se dismettere e vendere tutto, ma poi i bimbi hanno deciso che si poteva tenere ed ho dismesso i due acquari dolci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14327 seconds with 14 queries