AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   AiUTO MALATTIA DI GUPPY E NEON (ICTIO?) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514939)

SereBea 22-10-2016 16:33

Ciao Cla, purtroppo la guppy piegata non ce l'ha fatta, l'ho trovata morta l'altro ieri... ma si vedeva che le sue condizioni erano gravi...ho iniziato la cura troppo tardi per mia ignoranza...o forse, non so se si trattava di una malattia diversa dai flagellati... comunque trarrò insegnamento da questa brutta esperienza facendo la quarantena quando mi capiterà di inserire nuovi pesci!
Per quanto riguarda la cura in acquario sono del tuo stesso parere: per ora sto dando sempre mangime con succo d'aglio e un pò di verdure bollite e tengo sotto osservazione le feci e eventuali cambiamenti di comportamento... poi finito il ciclo di faunamor penso di fare comunque il flagyl per sicurezza... vediamo nel frattempo come va e speriamo bene!

Per integrare l'assunzione di vitamine secondo voi posso dare pezzetti tritati di verdura o frutta crude oppure devo per forza prendere prodotti appositi contenenti vitamine?
(comunque sull'etichetta del mangime tetrarubin leggo che è composto da prodotti di pesce, crostacei e molluschi, lieviti, cereali, oli e grassi, proteine vegetali e alghe ed è addizionato con vitamine e oligoelementi)

IlariaCarassio 22-10-2016 19:45

Non usare farmaci "per sicurezza", usali solo per effettivi sintomi, i farmaci non fanno bene ai pesci, semplicemente fanno male a ciò che gli fa male. Ma non fanno bene ai pesci. Specialmente se già deboli. Falli riprendere con l'aglio, il flagyl usalo solo con feci effettivamente bianche o mucillaginose o trasparenti.
Conta che comunque è come se noi prendessimo un farmaco senza sintomi, a quel punto ci farebbe parecchio male!

SereBea 23-10-2016 02:09

La mia idea era a scopo di profilassi, però magari sbaglio
per il momento faccio il faunamor e basta, eventualmente interverrò con il flagyl in base alle condizioni dei pesci (se presenteranno ancora feci bianche o meno)

IlariaCarassio 23-10-2016 12:08

Puoi farlo però secondo me è una cosa più negativa che positiva, soprattutto subito dopo una cura "non leggera" come quella con faunamor.

Cla90 24-10-2016 18:42

Quote:

Ciao Cla, purtroppo la guppy piegata non ce l'ha fatta, l'ho trovata morta l'altro ieri...
Mi spiace molto hai fatto il possibile almeno non puoi dire di essertene stata lì con le mani in mano, non fartene una colpa. Purtroppo capita a tutti di non riuscire a salvare un pesce anche alle persone più in gamba e competenti.
Facci sapere poi novità. #70

michele 24-10-2016 22:27

Il flagyl non farlo assolutamente se non hai dei chiari sintomi anche perché le feci irregolari non sono sinonimo certo di un livello di flagellati troppo alto, la cosa migliore che puoi fare è offrire condizioni ambientali ottimali.

michele 24-10-2016 22:29

Per il pesce mi dispiace ma come ti avevo detto all'inizio potevi solo fare un tentativo ma era spacciato... hai fatto il possibile. :)

SereBea 24-10-2016 22:48

Grazie Ila, Cla e Michele! è sì, purtroppo per la guppa piegata non c'erano più possibilità di salvezza!
Non vi preoccupate niente terapie combinate: sto dando cibo con qualche goccia di succo d'aglio e controllo di tanto in tanto come sono le feci; devo dire che stamattina le feci della guppa arancione mi sembravano un po' strane (ecco la foto)

https://s14.postimg.cc/ll52ofhnx/20161024_163709.jpg

ma poi stasera dopo aver mangiato piselli bolliti mischiati a succo d'aglio è tornata a produrle normalmente (verdine e compatte senza filamenti bianchi); quindi continuo con questa dieta.
Stasera qualcuno con i puntini bianchi sulla coda persisteva a sfregarsi su rocce e foglie, ma domani devo somministrare l'ultima dose di faunamor per concludere il ciclo, perciò vi aggiornerò in seguito sugli sviluppi.
Una buona notizia: stamattina ho assistito al parto di 2 avannotti da parte dell'altra guppa grigia:-)), (speriamo che il farmaco domani non gli dia troppo fastidio)

SereBea 27-10-2016 19:11

Ciao sono di nuovo qui con qualche dubbio:
ieri (8° giorno di ciclo con faunamor) ho rimesso filtro e carbone attivo in vasca, sifonatura del fondo con cambio del 30% isotermico e ho dato da mangiare.
La situazione in acquario in generale è stazionaria... ieri ho visto un pesciolino sfregarsi, quelli che prima erano puntini bianchi sulla coda (o cisti?) adesso hanno lasciato piccole macchioline ipopigmentate/trasparenti; non ho più visto code a punta, solo un piccolo di 3 settimane non tiene la coda completamente aperta; invece vi descrivo altre cose che ho notato:
alla fine ieri una avannotta di 2 mesi e mezzo aveva la coda praticamente trasparente, il corpo un po' sbiadito e stava ferma sul fondo andandosi a nascondere vicino alle pietre perchè gli altri andavano a rincorrerla e pizzicarla; pertanto l'ho spostata in un recipiente da 4 litri con aeratore e riscaldatore ed ho aggiunto circa 2 g/l di sale: dopo un po' ha ricominciato a muoversi liberamente e aveva riacquistato un po' di colore sulla coda.
Oggi la guppy arancione adulta pure mi sembrava sbiadita, ma si muoveva bene, mentre ho notato che quando mangia ogni tanto la sua bocca fa uno scatto in avanti e rigurgita un po' di cibo;
praticamente adesso entrambe (la guppy arancione e l'avannotta) sono nel recipiente da 4 litri di acqua dolce con l'aeratore: oggi pomeriggio le ho sottoposte a un bagno di 40 minuti con sale non iodato 15 g/l, poi le ho rimesse in acqua dolce sempre isotermica...
Vi posto delle foto:

http://s22.postimg.cc/86iw5eyrh/27102016_4a.jpg

sul dorso di entrambe si vede questa accentuazione delle linee bianche (sotto la luce diretta si vedono bene, mentre a seconda della luce si vedono meno dettagliatamente come uno sbiadimento sottocutaneo)
La guppy arancione pare abbia una lieve scalfitura della pinna dorsale (oppure è una macchietta trasparente, non riesco a capire)



http://s21.postimg.cc/5u5c44mib/27102016_8a.jpg

questa è l'avannotta: la coda non è completamente aperta a ventaglio, sembra non aprirla del tutto (rimane a rettangolo), da ieri ha recuperato un po' di colore sulla coda anche se il bordo rimane trasparente; anche il suo corpo mi sembra sbiadito.



http://s16.postimg.cc/85v54xtsx/27102016_10.jpg

In più oggi mi sembra che la guppy arancione abbia il dorso lievemente piegato:
non è che fa la fine della guppy che è morta?!

http://s18.postimg.cc/n555qyex1/20161027_154349.jpg

http://s21.postimg.cc/m6xhm3llv/27102016_14.jpg

L'appetito non gli manca ma le feci sono spesso irregolari con dei filamenti bianchi o mucillaginosi talora attaccati a feci normali.

Cosa mi dite ragazzi? sono paranoica e le sto stressando inutilmente oppure anche per voi c'è qualcosa che non va?#13
------------------------------------------------------------------------
una parentesi sui parametri misurati oggi:
pH=7,5
kH=7°
gH=15°
NO2= 0 mg/l
T=27°C

Sinbad 28-10-2016 00:27

Se i colori sbiadiscono è certamento segno di malessere... non necessariamente di tipo patologico, magari sono stressati dalle cure, dallo stato dell'acqua, dai compagni di vasca, dall'alimentazione, etc

Prima di tutto stabilire i giusti parametri chimico/fisici dell'acqua per le specie allevate, osservare la qualità dell'acqua e curare l'alimentazione.

Se inizi ad osservare una piegatura della colonna vertebrale sono guai.
Potresti avere in corso un'infezione da Micobetteri, che, se allo stato iniziale potresti combattere trattando con Tetraciclina.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14566 seconds with 14 queries