AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   la N° 3 180x80x70 dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522434)

Trudi 02-05-2017 09:22

Sarebbe bellissimo [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go 02-05-2017 09:23

[emoji29]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Trudi 02-05-2017 10:24

Dai dai muoviti, ordina i vetri!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go 02-05-2017 10:26

Vorrei già spostare tutto anche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Die.go 02-05-2017 14:08

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062849283)
Dai dai muoviti, ordina i vetri!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Vai tranquillo che quando sarà qui la vasca e avrò bisogno anche delle tue braccia per portare su i vetri e tutta quella sabbia ...... ti passa la paura [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Trudi 02-05-2017 14:31

Avrò la febbre quel giorno ma il giorno seguente starò benissimo [emoji12][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

-Marko- 02-05-2017 14:43

Bel lavoro! Peccato per il cubo però... In ogni caso io metterei dei controventi al telaio in acciaio vista la massa della vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go 02-05-2017 17:48

Quote:

Originariamente inviata da -Marko- (Messaggio 1062849353)
Bel lavoro! Peccato per il cubo però... In ogni caso io metterei dei controventi al telaio in acciaio vista la massa della vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ottima osservazione quella dei controventi .... mi era balenato per la testa .... ma ho preferito mettere dei montanti in più

Nella mia prima vasca delle stesse identiche misure 180x80 feci il telaio sempre in inox ma con profilo 30x30 e un solo montante centrale guardandolo frontalmente , e non ho mai avuto problemi

Poi se un profilo in alluminio tiene su vasche da 400 e 600 litri con semplici angolari o tee ad incastro ..... penso che un telaio saldato non abbia questo problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

-Marko- 02-05-2017 17:56

Non dicevo per i carichi verticali, ma per quelli orizzontali accidentali: spintoni, urti e in ultimo accelerazioni sismiche nel caso tu sia in zona a rischio. Vero che il telaio saldato crea dei giunti in grado di sopportare le spinte orizzontali in esercizio, ma le traverse e i montanti che hai scelto mi sembrano un po poco alti per creare un "telaio a nodi rigidi" sufficientemente resistente per stare tranquillo. Poi magari non è così e non sussisteranno mai le condizioni di rischio, ma per quel che costano due controventi io li metterei per stare più tranquillo. Oppure vincolerei il telaio a dei panelli di legno in modo che questi lavorino come setti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go 02-05-2017 18:33

Quote:

Originariamente inviata da -Marko- (Messaggio 1062849416)
Non dicevo per i carichi verticali, ma per quelli orizzontali accidentali: spintoni, urti e in ultimo accelerazioni sismiche nel caso tu sia in zona a rischio. Vero che il telaio saldato crea dei giunti in grado di sopportare le spinte orizzontali in esercizio, ma le traverse e i montanti che hai scelto mi sembrano un po poco alti per creare un "telaio a nodi rigidi" sufficientemente resistente per stare tranquillo. Poi magari non è così e non sussisteranno mai le condizioni di rischio, ma per quel che costano due controventi io li metterei per stare più tranquillo. Oppure vincolerei il telaio a dei panelli di legno in modo che questi lavorino come setti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ecco la storia dei setti potrebbe essere più qualcosa che stavo riflettendo perché in effetti un pannello in legno viene montato a 2/3 per dividere la parte elettrica dalla sump e poi c'è il pannello nello schienale per eventuali canaline per i fili

Del resto appena il telaio trova la posizione definitica ,( ma devo ancora spostare la vasca attuale ) avevo già pensato eventualmente di fissarla al muro portante posteriore ... ecco perché non ho voluto aggiungere null altro al telaio

Anche se qui mi ricollego al mio discorso di prima se L alluminio con vasche da tot litri sopra non hanno nulla e già solo con il magnete per pulire i vetri le vedi oscillare rimango dell idea che con acciaio saldato hai meno pensieri ....

poi per carità ovvio che come dici tu hai fatto 30 fai 31 per dormire più tranquillo e allora qui ti ringrazio dei consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11622 seconds with 14 queries