AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Allestimento da zero per ... quali carassi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144840)

onlyreds 24-10-2008 11:22

In realtà il concetto di "olandese" è basato principalmente sul ricreare un acquario per le piante, con pochissimi pesci e non tanto sull'assenza di filtrazione. Ma dall'uno all'altro concetto il passo è breve...

onlyreds 24-10-2008 11:22

In realtà il concetto di "olandese" è basato principalmente sul ricreare un acquario per le piante, con pochissimi pesci e non tanto sull'assenza di filtrazione. Ma dall'uno all'altro concetto il passo è breve...

jbalzi 24-10-2008 14:45

Quote:

Originariamente inviata da silvia c
"Jbal.." Guardando il tuo acquario mi vengono due domande:
Come è possibile NO3 = 0? E come ti trovi con il biobox? compri le scatoline per sostituire le spugne o sei riuscito ad aprirle ? no perchè a me proprio non si aprono -04 ?

Come è possibile non lo so, cambio 20l ogni settimana... uso test a reagente della sera...
Per quanto riguarda il filtro, io sostituisco la cartuccia "bianca" con lana di perlon normalissima infilata senza alcun contenitore (la risciacquo ad ogni cambio d'acqua e la sostituisco una volta al mese)... il carbone attivo l'ho tolto perchè è inutile tranne che per l'uso di medicinali... La spugna azzurra non va sostituita mensilmente come suggeriscono ma sciacquata solo se intasata (contiene batteri nitrificatori al suo interno) e al limite può essere sostituita con una spugna analoga senza box. La cartuccia biologica non va mai sostituita in quanto contiene i batteri, sostituendola si riavrebbe il picco dei nitriti...
Io considerando la cartuccia biologica sottodimensionata, ho aggiunto un po' di cannolicchi raccolti in un collant tra la spugna azzurra e il filtro biologico
Spero di esserti stato d'aiuto.

jbalzi 24-10-2008 14:45

Quote:

Originariamente inviata da silvia c
"Jbal.." Guardando il tuo acquario mi vengono due domande:
Come è possibile NO3 = 0? E come ti trovi con il biobox? compri le scatoline per sostituire le spugne o sei riuscito ad aprirle ? no perchè a me proprio non si aprono -04 ?

Come è possibile non lo so, cambio 20l ogni settimana... uso test a reagente della sera...
Per quanto riguarda il filtro, io sostituisco la cartuccia "bianca" con lana di perlon normalissima infilata senza alcun contenitore (la risciacquo ad ogni cambio d'acqua e la sostituisco una volta al mese)... il carbone attivo l'ho tolto perchè è inutile tranne che per l'uso di medicinali... La spugna azzurra non va sostituita mensilmente come suggeriscono ma sciacquata solo se intasata (contiene batteri nitrificatori al suo interno) e al limite può essere sostituita con una spugna analoga senza box. La cartuccia biologica non va mai sostituita in quanto contiene i batteri, sostituendola si riavrebbe il picco dei nitriti...
Io considerando la cartuccia biologica sottodimensionata, ho aggiunto un po' di cannolicchi raccolti in un collant tra la spugna azzurra e il filtro biologico
Spero di esserti stato d'aiuto.

silvia c 24-10-2008 23:27

Avevo un po' di dubbio anche io per quel che riguardo il biologico. Quelle scatoline sono veramente piccole. Rufolo in un cassetto e metto un po' di cannolicchi piccoli come hai fatto tu, male non può fare. Ho messo dei vecchi cannolicchi e un po' delle palline del filtro heim sul fondale sotto il ghiaietto. Ho avuto furia... non ho messo la terra ma con un litraggio così basso pensavo di limitare lo strato per il fondo. Ora sono un po' pentita mah!

silvia c 24-10-2008 23:27

Avevo un po' di dubbio anche io per quel che riguardo il biologico. Quelle scatoline sono veramente piccole. Rufolo in un cassetto e metto un po' di cannolicchi piccoli come hai fatto tu, male non può fare. Ho messo dei vecchi cannolicchi e un po' delle palline del filtro heim sul fondale sotto il ghiaietto. Ho avuto furia... non ho messo la terra ma con un litraggio così basso pensavo di limitare lo strato per il fondo. Ora sono un po' pentita mah!

Bremen 25-10-2008 11:14

10 euro per un pesce cosi???? a me sembra esagerato...il mio ex oranda calico 3,5 euro, il black 3 euro....il cometa 1 euro!!! Comunque ti consiglio di comprare i più piccini...è molto bello vederli crescere!

Bremen 25-10-2008 11:14

10 euro per un pesce cosi???? a me sembra esagerato...il mio ex oranda calico 3,5 euro, il black 3 euro....il cometa 1 euro!!! Comunque ti consiglio di comprare i più piccini...è molto bello vederli crescere!

onlyreds 25-10-2008 11:40

Bremen, dipende molto dalle dimensioni e da dove vivi... qua a Milano quelli piccolini costano 7/8€ quelli un po' + grossini anche 16€... #36#

onlyreds 25-10-2008 11:40

Bremen, dipende molto dalle dimensioni e da dove vivi... qua a Milano quelli piccolini costano 7/8€ quelli un po' + grossini anche 16€... #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15263 seconds with 14 queries