AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zucchero.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139917)

*Tuesen!* 13-09-2008 19:17

Uso fruttosio da anni, mai avuto problemi, nutrienti non rilevabili, la quantità di patina che si forma sul vetro è direttamente proporzionale al carico organico da smaltire.
Se fai una ricerca su vecchi post se ne è parlato molto e parecchio prima dei mmericani.... ;-) ;-) ;-)

*Tuesen!* 13-09-2008 19:25

Ah, dimenticavo, l'uso degli zuccheri semplici in acquario nacque da un'articolo sulla rivista coralli nel quale parlavano di come era stato possibile salvare alcune tridacne sofferenti tramite bagni in acqua marina ricca di glucosio. La prima intuizione fù quella di introdurre glucosio, poi venne fuori la ricetta del pappone generico nella quale si trovano molte varianti dallo zucchero da cucina al fruttosio al miele ecc..ecc..
Solo dopo, durante l'uso, si scoprì che aveva la capacità di abbattere i nutrienti e si inizio ad analizzare il perchè, arrivando alla fonte di carbonio. Questa più o meno è la storia verificatasi qui in questo forum e non in mmerica. :-D
N.B. i mmericani sò bravi perchè un gli costa una sega la corrente elettrica.....fornitecela a noi la corrente a quei prezzi, altro che mmericani!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Abra 13-09-2008 19:38

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Ah, dimenticavo, l'uso degli zuccheri semplici in acquario nacque da un'articolo sulla rivista coralli nel quale parlavano di come era stato possibile salvare alcune tridacne sofferenti tramite bagni in acqua marina ricca di glucosio. La prima intuizione fù quella di introdurre glucosio, poi venne fuori la ricetta del pappone generico nella quale si trovano molte varianti dallo zucchero da cucina al fruttosio al miele ecc..ecc..
Solo dopo, durante l'uso, si scoprì che aveva la capacità di abbattere i nutrienti e si inizio ad analizzare il perchè, arrivando alla fonte di carbonio. Questa più o meno è la storia verificatasi qui in questo forum e non in mmerica. :-D
N.B. i mmericani sò bravi perchè un gli costa una sega la corrente elettrica.....fornitecela a noi la corrente a quei prezzi, altro che mmericani!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

mi sembrava che c'era chi usava zucchero nel pappone :-)

sugli mmericani ti dò ragione.....siamo meglio.....d'altronde chi ha portato Al Capone in America :-D :-D

Benny 13-09-2008 19:42

Quote:

Originariamente inviata da piggarello
....questo perchè dicevamo che ultimamente non c'erano argomenti stimolanti sul forum...

meno male che ci sono gli americani!! #07 #07

http://www.reefcentral.com/forums/sh...7#post13332987

se ne parlava appunto 3 o 4 anni fà..storia vecchia

sstella75 13-09-2008 19:48

*Tuesen!*, era ora che ti facessi risentire ;-) sono tre anni che uso fruttosio su consiglio di Lorenzo...un cucchiaino in vasca ed uno in bocca...bono!!! :-))

*Tuesen!* 13-09-2008 22:49

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
per bocca c'è roba meglio de3l fruttosio eh?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

*Tuesen!* 13-09-2008 22:54

Quote:

sugli mmericani ti dò ragione.....siamo meglio.....d'altronde chi ha portato Al Capone in America
i mmericani......dateci la corrente al loro prezzo e vi facciam vedere che vasche, altro che discorsi.....qui si tribola parecchio altro che, cio un vasca che non riesco a far partire per problemi economici sui consumi, fatemi pagare i servizi come in america e vi faccio vedere il reef vero.........(bestemmia religiosa(parecchio religiosa(fondamentalmente religiosa)) sentita parecchio) altro che discorsi sul fruttosio!

piggarello 15-09-2008 13:36

Come posso misurare attendibilmente lo zucchero??
so che potrebbe sembrare una domanda stupida....mi servirebbe una misura esattamente riproducibile.... :-)

kurtzisa 15-09-2008 13:44

Quote:

Originariamente inviata da piggarello
Come posso misurare attendibilmente lo zucchero??
so che potrebbe sembrare una domanda stupida....mi servirebbe una misura esattamente riproducibile.... :-)


risposta più stupida, so che i diabetici misurano gli zucheri contenuti nel loro sangue con una macchinetta, che non costa nemmeno tanto...

si potrebbe vedere che reagenti utilizzano...

chimiciiii dove siete quando servite? :-)) ;-)

piggarello 15-09-2008 13:46

ecco perfetto...una soluzione contenente zuccchero al.....

più che altro per stabilire una dose che sia sempre fissa e variabile di poco...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12638 seconds with 14 queries