AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247354)

arturo 04-06-2010 09:17

intanto comicia a prendere quesi riferimenti x gli acquisti:

http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
http://www.thereefer.it/shop/index.php
sono entrambi seri e affidabili, uno più economico sulle spedizioni e vedrai la differenza col negozio,dove se i consigli sono in buona fede si può continuare a frequentare altrimenti...

rimane il punto non secondario e fondamentale della sump,ossia una vasca collegata alla principale,di solito inferiore e dentro il mobile, dove alloggiare lo schiumatoio che nel tuo caso sarà grande, e non ne esistono da appendere a bordo vasca o internamente alla principale,se non si scioglie questo inghippo non puoi proseguire.(a meno di non avere una spiccata attitudine al fai da te)

la pompa che hai è ottima ,ma una è poca, ma nel mercatino del forum se ne trovano di usate con il controller che le gestisce automaticamente e te la cavi con un 200 euri.

cliomaxi 04-06-2010 10:48

Betty... un bel consiglio???

Prendi una bella vasca nuova sui 250 lt con una sump posizionata nel punto corretto, così ricicli una parte delle attrezzature che hai in questa (pompa di movimento, parte delle rocce, magari pure lo schiumatoio [per ora], eventualmente la pompa di risalita) e riuscirai ad avere ottimi risultati con il maggior risparmio fisico ed economico, acquistando magari per lo più nella sezione "mercatino", risparmiando non pochi euro.

Poi è un parere mio.. eh...;-)

Massimo-1972 04-06-2010 11:16

Quote:

Originariamente inviata da BREGOLI BETTINA (Messaggio 3042433)
a... perche anche lui mi aveva detto che rera troppo grande ma a guardarla cosi mi piace moltissimo

tuo marito ha ragione

La pompa di movimento va bene, ma ce ne vuole un'altra, la trovi a 80/100€ sul mercatino

Quote:

salute lacqua e dal 1020 al 1030
comprati un rifrattometro per misurare la salinità, lo trovi nuovo a 25 - 30€ ... con che la misuri ora?

Quote:

i costi mi sono accorta anchio che sono molto costosi come il sale che lo pago 20ero due chili e non so come mai costa cosi tanto ma pertroppo quando si inizia una passione si pagano le conseguenze ciao a tutti
il sale su Internet costa mediamente 60€ per 22 - 25 Kg quindi costa circa 2,5€ al Kg

BREGOLI BETTINA 04-06-2010 13:29

grazie dei consigli per il schiumatoio avevo pensato anchi o di metterne ancora uno per il rifrattometro mi anno dato quello che sembra un termometro non so se va bene perche non me nr intendo per il sale buon consiglio andando a vedere su acquariolin ho visto i prezzi piu ragionevoli per la vasca sto pensando di metterla a riposo ma adesso non posso perche da sola non posso farlo e devo aspettare un mese intanto guardo se posso fare qualche modifiche intanto guardero sul mercatino se ci sono delle pompe di movimento vi ringrazio tanto ciao ogni giorno che guardo il marino mi sembra che cambi aspetto le rocce iniziano ad avere delle chiazze verdi scuro che segno e bello o brutto ciao

arturo 04-06-2010 15:01

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244908

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247711

qui trovi alcuni che hanno dismesso x vari motivi,sopratutto l'ultimo link era di una vasca bellissima e sana
cosi ti porti avanti con la maturazione delle rocce che spurgano l'eventuale danno da spedizione e a settembre hai le rocce pronte,a cambiare la vasca ci voule un giorno alla fine

fappio 04-06-2010 18:31

bettina , intanto leggi questi interenti articoli , che ti permettono di capire il lavoro che si deve fare ... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp ... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp ... http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rdino_casa.asp quest'ultima te l'ho messa ,per farti rendere conto dei risultati che si riescono ad avere, anche se un' utopia per molti ...una volta letti, possiamo iniziatre a parlare con più facilità , se non capisci qualcosa o hai dubbi chiedi :-):-))

arturo 04-06-2010 20:08

fappio,
neanche il negoziante più spietato fa vedere una vasca del genere ad un novizio, qui siamo a livelli di fuoriclasse e con budget di tanti euri..:-D

però è giusto avere una meta,e sapere che esiste questo tipo di traguardo,xchè in negozio di ste vasce non ne vedrai mai...

fappio 04-06-2010 21:29

dai , ho postato un pò di tutto ...

arturo 04-06-2010 21:47

hai fatto bene ,mi sono dato una ripassatina ai fondamentali pure io,e giro di test ca e kh e ritaratura della sonda del ph in corso...

BREGOLI BETTINA 05-06-2010 08:27

grazie dei consigli larticolo e molto interessante e che me lo devo studiare un po bene perche io nellaprendere bene le cose mi ci vuole un po di tempo ma mi mettero di impegno a studiarlo molto bene fra tre settimane devo andare a vedere un acquario e fari delle foto che vi mandero pwer un consiglio per vedere se va bene o no nel frattempo vi ringrazio moltissimo siete degli angeli in persona ciao e grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21152 seconds with 14 queries