AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Come e con cosa fertilzzare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=543617)

blusteve 04-01-2021 22:19

Ciao a tutti.
Ritorno a chiedere un parere.

Come consigliatomi da Manu1988 piu di 3 settimane fa ho abbondantemente potato la Bacopa dando più luce alla vasca e cambiato 1/3 dell'acqua con quella con valori un po diversi.

Mi aspettavo il tracollo (annunciatomi) della già malconcia Crypto ma non è stato così: ora è in piena luce, sullo sfondo, sotto il neon Colour ed è... non proprio bella, ma bellina, sempre con le foglie un pò accartocciate (anche quelle nuove) ma mi pare più in "forma". Lei riceve sotto le sue radici 1/4 di stick ogni mese mentre in vasca vanno giornalmente 1,8 ml di ProFito.

Adesso penso di avere un problema con l'Anubias congensis: molti puntini neri, foglie decisamente sbiadite (anche le nuove) e chiazze marrone: posto la foto.

Ho letto un po nel forum ed anticipo che grattando, questi non si tolgono.
A fianco di questa pianta ho una Anubia afzelii: la pianta sta bene e le sue foglie sono di un bel verde bottiglia, ma anche lei ha questi puntini che si notano meno proprio perchè non risaltano appunto sul verde scuro.

Che potrei fare per la congensis?
E per la Crypto?
Grazie 1000!

https://i.postimg.cc/qgtHHWQ9/IMG-20210104-201856.jpg

Manu1988 05-01-2021 04:14

A nitrati e fosfati come sei messo?
Hai voglia di fare un giro di test?

blusteve 07-01-2021 14:53

Certo!
Ecco i test appena fatti:

pH: 6,5
gH: 9
kH: 8
PO4: 0,5
Fe: 0,1
NH4/NH3, NO2, NO3, Fe, Cu: tutti a zero
Conduttività: 286 µS/cm

Grazie 1000!

Manu1988 07-01-2021 18:23

Ma eroghi co2? Forse ne stai dando troppa?
No3 a 0 non va tanto bene, meglio tenerli a 5/10.

blusteve 07-01-2021 22:35

Si, erogo Co2: 19 bolle/minuto solo a luci accese per 7 ore.

In effetti ho dato un'occhiata alla tabella per il calcolo della Co2 disciolta in acqua e non sono messo bene: "Pericoloso per i pesci".
Che dici? Che consigli di fare?

E per gli No3 che posso fare?
La Bacopa caroliniana che come ti ho detto ho pesantemente potato 3 settimane fa, inizia già ad essere "troppa": è lei che si mangia tutto?

Grazie!

Manu1988 08-01-2021 00:01

Eh già per il momento diminuisci le bolle e piano piano porta il ph nella zona verde della tabella, hai per caso altri acidificanti naturali in vasca? Foglie di catappa, pignette di ontano o torba?
Per i nitrati probabilmente si è la bacopa che ti assorbe tutti i nitrati, il che non è un male anzi....però il rischio è che altre piante vadano in carenza per competizione alimentare quindi per avere una flora sana sarebbe il caso di non farli scendere a 0.
Li puoi reintegrare con prodotti commerciali o con prodotti non convenzionali che funzionano in egual modo e costano meno.

blusteve 08-01-2021 02:06

Manu1988, sempre gentile, grazie della risposta.

Di acidificante in vasca ho 15 foglie di quercia quasi totalmente macerate che provvederò a rimuovere subito.

Io tengo nota di tutto, e per gli No3 da agosto scorso, da quando ho rifatto l'acquario, sono sempre stati fissi a zero, quindi no buono dici...
Ma la Bacopa è arrivata a fine settmbre, quindi di cosa si nutre?
Io come dicevo do 1,8 ml/giorno di ProFito in colonna: si nutre di quello?
Parlavi di prodotti NON convenzionali per reintegrare: cosa mi consigli? in che dosi?

Grazie ancora!

Manu1988 08-01-2021 02:45

I nitrati come anche i fosfati si generano continuamente in acquario e sono dovuti alla decomposizione di feci, cibo avanzato e foglie morte, ma a volte tutto questo non è sufficiente a garantire un apporto costante di nutrimento alle piante che ne hanno una grande richiesta superiore alla naturale produzione di questi elementi e così hanno una crescita stentata, o meglio nel tuo caso la bacoba si accaparra subito il nutrimento che si crea naturalmente e le altre piante stanno a bocca asciutta e si arrangiano con gli avanzi se lo trovano.
Il profito contiene tutta una serie di sostanze nutritive ad eccezione di nitrati e fosfati.
Secondo la legge di liebig che dice in poche parole che le piante crescono in base a ciò che hanno di meno e non in base a ciò che hanno di più questo si traduce che finché ci sono nitrati le tue piante assorbiranno anche tutti gli altri elementi messi con il profito ma nel momento in cui i nitrati sono finiti non attingeranno più neanche a quello che hai messo con il profito che rimarranno li a disposizione delle alghe che invece sono delle infami e crescono con quello che trovano.
Per la co2 ti va di fare il test del ph shakerato?
Metti un po d'acqua dell'acquario in una bottiglietta e la agiti come se non ci fosse un domani poi la apri e la lasci aperta per 24 ore e poi misuri il ph,
------------------------------------------------------------------------
Se ti va leggi qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=544500

blusteve 09-01-2021 15:26

Manu1988,
post illuminanti quelli del thread linkato!
E' vero si legge di tutto e di più in rete, ma la tua spiegazione è molto chiara.
Grazie!

Ho fatto il test del pH shakerato.
-Reagente Sera: 7,5
-Digitale (appena tarato): 7,81

Ho seguito il tuo consiglio ed ho rimosso ciò che restava delle foglie di quercia e
ieri, appena si sono accese le luci, ho ridotto la pressione del Co2 ed ho atteso che si stabilizzasse per controllare il numero di bolle.
Il controllo l'ho fatto purtroppo dopo 3 ore e mi sono accorto che avevo chiuso troppo e non c'era erogazione, poi, dalle 19 bolle/minuto che normalmente erogavo, ne ho regolate 10.

Oggi in contemporanea col test del pH shakerato, ho voluto fare anche quello della vasca:
-Reagente Sera: 7,5
-Digitale (appena tarato): 7,32

Un punto di differenza in un giorno solo per aver tolto/diminuito il Co2??????
Può essere?!?
Immagino di si anche perchè non ho fatto altro...

Cosa ne pensi? cosa mi consigli?

Grazie 1000!

Manu1988 09-01-2021 16:46

Ok quindi adesso le foglie le hai tolte?
Intendi rimetterne altre?
Perché con il test del ph shakerato alla fine andava bene, nel senso che la co2 che davi non era troppa, anche se con la tabella si andava in zona rossa in realtà la concentrazione di co2 era ottimale, il ph era più basso per via delle foglie che hanno acidificanto ulteriormente oltre la co2.
Se adesso non metti più le foglie allora dovrai attenerti alla tabella se invece rimettiti le foglie come prima andava bene il ph a 6,5 con le bolle che erogavi prima.
In ogni caso con il numero di bolle che erogavi prima va bene sia se metti le foglie che senza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11953 seconds with 14 queries