AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   [Piccolo simil-biotopo]Risaia thailandese (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450595)

pomodorodimare 04-03-2014 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062346198)
Celtica non lo dico io, ma il regolamento :-)
Pomodoro di mare cerca la discussione di camiletti sulla risaia, lui voleva fare la tua stessa cosa senza riuscirci, eviterei il riso...

mmm stavo leggendo l'altra sera,ma non so perch l'avevo rimossa completamente:-D pensavo di fare in modo che avesse 10 cm di acqua facendo tipo una collinetta,qualcosa:-D comunque per il momento ho comprato un notevole numero di litri di manado(al solito prezzo da pazzi),e mi accingo a inserirlo per poi mettere l'acqua.
contrariamente a quanto faccio di solito,aspetterò a mettere tutti gli arredi perchè:
-non ho ancora le idee chiare sulla disposizione
-non ci sono piante particolarmente esigenti in fatto di allestimento(tipo l'hemiantus callitrocoides per intenderci),quindi penso di riuscire a mettere tutto anche ad acquario pieno:-)
al momento niente foto:le aggiungo nei prossimi giorni,ma comunque non c'è molto da far vedere:-D

pomodorodimare 05-03-2014 17:11

sono riuscito a trovare quasi tutte le piante(che ovviamente arrivano a maturazione filtro);però non la ninphea stellata,solo ninphea lotus.. @Ale87tv sai mica se anche quella cresce nei dintorni,o va bene comunque?:-)
edit:ho trovato questo a riguardo:" la pianta è attualmente rinvenibile in natura come specie esotica anche in molte altre aree geografiche a clima tropicale e sub-tropicale, ad esempio in buona parte del sud-est asiatico (in particolar modo in Thailandia ed India meridionale), e nel sud degli USA."
però a questo punto non so se esula dal discorso biotopo o no:-D

secondo edit,importantissimo:
ho trovato un compromesso per il discorso umidità,e ho deciso di fare tutto scoperto.a questo punto ha senso riempirlo tutto salvo qualche cm?tanto le piante escono in ogni caso
in più...avevo pensato di togliere il coperchio...ma avevo paura che si aprisse tutto...idee su tiranti non orrendi?:-)

Ale87tv 05-03-2014 22:17

che io sappia è africana come pianta :-)

pomodorodimare 06-03-2014 00:21

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062348371)
che io sappia è africana come pianta :-)

vero,ma è adesso stabilmente anche là,almeno da quello che leggo...quindi fa parte del biotopo perchè è ora in questo ambiente in modo stabile oppure no perchè non fa parte del biotopo originario?
p.s. ale,sto trovando tue conversazioni con utenti riguardo alle risaie datate 2009 e 2010:-D:-D

Emiliano98 06-03-2014 16:21

Mi sono perso sulla popolazione... con i labirintidi l'acquario deve essere chiuso :-)
L'acqua secondo me deve essere bassa per fare un qualcosa che si avvicina al biotopo, far crescere l'Hygrophila semiemersa e per far prendere l'aria agli anabantidi ;-)

pomodorodimare 06-03-2014 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062349260)
Mi sono perso sulla popolazione... con i labirintidi l'acquario deve essere chiuso :-)
L'acqua secondo me deve essere bassa per fare un qualcosa che si avvicina al biotopo, far crescere l'Hygrophila semiemersa e per far prendere l'aria agli anabantidi ;-)

h ma avevamo dettoniente betta,solo pangio,rasbore,le colisa...allora boh,sta cosa mi sta impallando:-D che poi non ho capito perchè acquario chiuso: dove vivono loro mica ci sono vasche!

Ale87tv 06-03-2014 23:19

bravo, ma c'è un umidità dell'aria talmente elevata che è l'unica parte della terra dove ci sono le sanguisughe terrestri ;-)

quindi vasca chiusa senza se e senza ma :-))

pomodorodimare 06-03-2014 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062349913)
bravo, ma c'è un umidità dell'aria talmente elevata che è l'unica parte della terra dove ci sono le sanguisughe terrestri ;-)

quindi vasca chiusa senza se e senza ma :-))

a meno che non renda la mia camerauna meravigliosa sauna:-D

comunque,a parte tutto,allora propendo per i pangio e le rasbore,niente labirintidi: da coltivatore quale sono,non posso accettare di sacrificare le piante:se le metto le voglio avere ottime.
se lo riempio fino a 90 litri,le rasbore possono diventare 15?
sto cercando altri animali papabili ma per il momento o non si trovano o sono troppo grossi per dimensioni o sono con esigenze differenti da quelle che posso offrire...ultimo suggerimento in questo senso?
piante come ho detto in ordinazione,ho trovato un sito dove più o meno dovrebbero arrivare tutte.
ho deciso per ora di mettere,e le ho montate,3 lampade da 20w di cui 2 con la fitostimolante(odio chiamarle così,ma si capisce senza giri di parole inutili).
però riguardo alla luce,credo aspetterò almeno all'inserimento delle piante,per ovvie ragioni:-D
il bazooka filtrante ha avuto problemi di tenuta,dati non so che cosa,comunque ho risolto mettendo del teflon com guarnizione.visto che basta che l'acqua giri,ho attaccato una pompetta da 300 litri giusto per far passare un minimo di acqua,però ne ho a disposizione una da 600 che inserisco appena trovo gli attacchi giusti.
il coperchio come dicevo ho pensato di toglierlo,però,per fugare pericoli di collasso della vasca,ho inserito delle L d'acciaio che mi accingo a siliconare
domani foto del tutto,visto che scritto non rende troppo:-D
domani foto del tutto

pomodorodimare 12-03-2014 08:27

aggiornamento:
il filtro continua ovviamente a girare,solo he la pompa,come avevo detto e immaginato,pesca ben poco,e quindi si è formato un film batterico oscenamente spesso sulla superficie.mi sono avvalso di un'altra pompetta,che userò per il movimento,così ora sono 1 da 300 e l'altra da 300 e qualcosa.(come avevo detto ne avevo messa anzi una da 1000 ma faceva un casino indicibile,e ci devo pure dormire in quella stanza!:-D)
comunque.gran parte del film è scomparso nella prima ora. solo che ho notato una cosa strana:avevo fretta di partire e l'impianto a osmosi mi è arrivato oggi,e quindi ho messo quella di rubinetto col biocondizionatore(tanto non c'era niente di vivo:-D).solo che fa un pò di bolle...ma le bolle non sono date da carbonio organico disciolto in acqua?l'unica altra cosa che ho messo era un pochettino di mangime come rapido starter per i batteri...basta @Ale87tv o chiunque altro abbia risposta,per favore illuminatemi...in caso contrario potrei valutare l'idea di aprire un acquapark :-D

Ale87tv 12-03-2014 09:31

secondo me sono gas disciolti, tipo azoto le bolle :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13833 seconds with 14 queries