AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Collocazione filtri Acquario Cubino BLUBios (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263629)

bettina s. 18-10-2010 20:59

Quote:

l'evaporazione è data dal motivo che per dei motivi, che devo tener al caldo un betta, intanto che il filtro matura, quindi il coperchio perforza di cose, sta aperto....
.

Una vasca in maturazione dovrebbe appunto maturare senza che neanche si mettano le mani in vasca, figuriamoci se c'è un povero pesce dentro.:-(

stevtec86 18-10-2010 21:15

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3225670)
Quote:

l'evaporazione è data dal motivo che per dei motivi, che devo tener al caldo un betta, intanto che il filtro matura, quindi il coperchio perforza di cose, sta aperto....
.

Una vasca in maturazione dovrebbe appunto maturare senza che neanche si mettano le mani in vasca, figuriamoci se c'è un povero pesce dentro.:-(

si però non è immerso nell'acqua di maturazione....il betta è in una vaschetta da 2litri quella della askoll, presente?!.....con dell'acuqua di acqario pronta, immerso nella'cquario da 20litri netti in fase di maturazione capito?
il tutto per tenerlo al caldo...

stevtec86 18-10-2010 21:31

ritornado alla mia diomandA:

La patina marroncina che cos'è?
la lascio o la tolgo?

bettina s. 18-10-2010 21:37

la patina marroncina è normale in fase di maturazione, ma il betta in due litri non ti dura tanto, non fai prima a metterlo in una vasca anche più di plastica un po' più grande con il riscaldatore dell'acquario? così rischi che l'acqua all'interno della vasca non ricircoli bene, da quì l'odore di marcio,

Darklight 18-10-2010 22:31

Hai verificato che il filtro fosse siliconato correttamente ?

Il mio non si attivava e dopo due mesi ho svuotato per verificare ... in pratica l'acqua non faceva il percorso forzato di filtraggio pertanto il filtro non si sarebbe mai attivato .


Risiliconato tutto ed ora è un gioiellino ... una vascehtta bellissima con quasi zero manutenzione !

stevtec86 19-10-2010 09:19

Quote:

Originariamente inviata da Darklight (Messaggio 3225930)
Hai verificato che il filtro fosse siliconato correttamente ?

Il mio non si attivava e dopo due mesi ho svuotato per verificare ... in pratica l'acqua non faceva il percorso forzato di filtraggio pertanto il filtro non si sarebbe mai attivato .


Risiliconato tutto ed ora è un gioiellino ... una vascehtta bellissima con quasi zero manutenzione !

no non l,'ho controlato, perchè a prima vista la siliconatura ad occhio è ok.....e poi anche se fosse non aposto, non saprei come e dove controllare....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3225786)
la patina marroncina è normale in fase di maturazione, ma il betta in due litri non ti dura tanto, non fai prima a metterlo in una vasca anche più di plastica un po' più grande con il riscaldatore dell'acquario? così rischi che l'acqua all'interno della vasca non ricircoli bene, da quì l'odore di marcio,

potrebbe essere, anche questo, infatti, siccome mi fa pena vedere il betta in 2 litri, iri sera ho acquatato una vasca da 10litri netti, e l'ho messo qui con il suo riscaldatore,a stessa temperatura precisa di prima, pero ora ho un altra cosa,che in quella vsca da 10 litri, metto o non metto il filtro a zainetto?
quest'ultimo devop farlo maturare?

ma come faccio a capire se ilo filtro fuinziona correttamente?

da ieri a stamattina, ho aperto la vasca, e un po l'odore c'è ancora.....Puo essere che magari, qyualche foglia di qualche pianta sia finita all'interno del fitro e sta marcendo?

stevtec86 19-10-2010 11:22

vi aggiungo i valori dell'0acqua dopo 2 settimane di maturazione:

PH==> 7,5
GH==>14
KH==> 7
No2==>tra i 0,8 e i 1,6 mg/L( colore tra questi 2 valori)
No3==> tra i 25 e i 50mg/L ( colore tra questi 2 valori)
NH3/NH4==> 0 mg/l

i test sono a reagente liquido della TETRA

Come sono?

P:S ma se si forma quella patina marroncina, il filtro sta maturando giusto?

bettina s. 19-10-2010 12:12

La patina, o paltina come la chiamo io te la devi proprio dimenticare, è corretto che ci sia;
Hai fatto benissimo a levare la vaschetta galleggiante del betta e a metterlo in un recipiente più grosso; va bene il riscaldatore, metti anche un termometro se puoi per controllare che la temperatura non salga troppo.
Non mettere il filtro a zainetto perché disturberesti troppo il betta, cambia 2 litri d'acqua ogni giorno facendola decantare e badando che sia almeno a temperatura ambiente, cerca di cambiarla più piano che puoi.

Nella vasca ""grande" sei in pieno picco di nitriti, non toccare nulla tranne levare le eventuali foglie cadute, altrimenti non andare a pasticciare nel filtro.
Indubbiamente adesso che l'acqua può circolare meglio l'odore di marcio a poco a poco sparirà.

I valori per il betta possono andare.;-)

stevtec86 19-10-2010 12:34

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3226629)
La patina, o paltina come la chiamo io te la devi proprio dimenticare, è corretto che ci sia;
Hai fatto benissimo a levare la vaschetta galleggiante del betta e a metterlo in un recipiente più grosso; va bene il riscaldatore, metti anche un termometro se puoi per controllare che la temperatura non salga troppo.
Non mettere il filtro a zainetto perché disturberesti troppo il betta, cambia 2 litri d'acqua ogni giorno facendola decantare e badando che sia almeno a temperatura ambiente, cerca di cambiarla più piano che puoi.

Nella vasca ""grande" sei in pieno picco di nitriti, non toccare nulla tranne levare le eventuali foglie cadute, altrimenti non andare a pasticciare nel filtro.
Indubbiamente adesso che l'acqua può circolare meglio l'odore di marcio a poco a poco sparirà.

I calori per il betta possono andare.;-)

ok....quindi sono giusti i valori, visto che è in maturazione?
dopo pian piano, scendono giusto?

bettina s. 19-10-2010 13:38

a fine maturazione controllerai i valori e vedremo se far scendere il gh e il pH di qualche decimo di grado.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12477 seconds with 14 queries