AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Modifica Timer Meccanico per illuminazione LED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158348)

Fujakka 11-02-2009 17:31

non che me la sia presa a male...ne tantomeno volevo capire tutte quelle cose ed il loro perche...chiedevo una guida illustrata passo passo su come modificare questo timer...cioe' quali pezzi comprare e come montarli...per poi decidere se e' una cosa fattibile o meno...
Non tutti sono bravi in tutte le materie...almeno uno ci prova...quantomeno a vedere se potrebbe riuscirci!

Fujakka 11-02-2009 17:31

non che me la sia presa a male...ne tantomeno volevo capire tutte quelle cose ed il loro perche...chiedevo una guida illustrata passo passo su come modificare questo timer...cioe' quali pezzi comprare e come montarli...per poi decidere se e' una cosa fattibile o meno...
Non tutti sono bravi in tutte le materie...almeno uno ci prova...quantomeno a vedere se potrebbe riuscirci!

stef84 11-02-2009 18:58

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Correggimi se sbaglio, quindi quando il pulsante bianco del deviatore non è premuto abbiamo la luce lunare mentre quando è premuto, ossia quando intervengono i cavallotti del timer, ho la luce dei neon, è così?

Esatto, hai afferrato il concetto!!!!

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
A questo punto, se non ho perso qualcosa nella descrizione, dovresti ancora dirci che impiego ha l'interruttore o deviatore manuale a levetta che compare nella prima e seconda foto ;-)

Hai pienamente ragione, ho dimenticato di mensionare l'utilizzo di tale interruttore.. L'interruttore a levetta è SUPERFLUO, io l'ho utilizzato semplicemente per accendere i NEON bypassando il timer, quindi "volendo" poterli accendere quando mi pare. Il tutto si fa semplicemente cortocircuitando (ovvero mettere insieme a contatto) i due punti del Comune e del Normalmente Aperto. Quidni ho collegato il mio interruttore a levetta sui due punti appena mensionati. Ma come ripeto è una cosa in più....

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
PS: il regolamento dice che l'avatar non deve superare 80x80pixel, fino a 100pixel di larghezza chiudiamo un occhio, ma il tuo è 150pixel, vedi se puoi ridurlo. Non è un pallino, è che maggiore è la larghezza dell'avatar minore spazio resta nella pagina per il testo che così si allunga in verticale ;-)

Purtroppo ogni forum in phpBB ha le proprie regole per gli avatar. Io sono registrato in svariati forum e uso lo stesso link del mio avatar per tutti.... Normalmente quando un immagine supera lo standard richiesto viene proprio bloccata. Qui questo non è accaduto e quidni pensavo che potesse essere inserito l'avat di 150 pixel. cmq ho provveduto ad adeguarmi :)

stef84 11-02-2009 18:58

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Correggimi se sbaglio, quindi quando il pulsante bianco del deviatore non è premuto abbiamo la luce lunare mentre quando è premuto, ossia quando intervengono i cavallotti del timer, ho la luce dei neon, è così?

Esatto, hai afferrato il concetto!!!!

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
A questo punto, se non ho perso qualcosa nella descrizione, dovresti ancora dirci che impiego ha l'interruttore o deviatore manuale a levetta che compare nella prima e seconda foto ;-)

Hai pienamente ragione, ho dimenticato di mensionare l'utilizzo di tale interruttore.. L'interruttore a levetta è SUPERFLUO, io l'ho utilizzato semplicemente per accendere i NEON bypassando il timer, quindi "volendo" poterli accendere quando mi pare. Il tutto si fa semplicemente cortocircuitando (ovvero mettere insieme a contatto) i due punti del Comune e del Normalmente Aperto. Quidni ho collegato il mio interruttore a levetta sui due punti appena mensionati. Ma come ripeto è una cosa in più....

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
PS: il regolamento dice che l'avatar non deve superare 80x80pixel, fino a 100pixel di larghezza chiudiamo un occhio, ma il tuo è 150pixel, vedi se puoi ridurlo. Non è un pallino, è che maggiore è la larghezza dell'avatar minore spazio resta nella pagina per il testo che così si allunga in verticale ;-)

Purtroppo ogni forum in phpBB ha le proprie regole per gli avatar. Io sono registrato in svariati forum e uso lo stesso link del mio avatar per tutti.... Normalmente quando un immagine supera lo standard richiesto viene proprio bloccata. Qui questo non è accaduto e quidni pensavo che potesse essere inserito l'avat di 150 pixel. cmq ho provveduto ad adeguarmi :)

stef84 11-02-2009 19:17

Grazie pe raverlo spostato su Importante

stef84 11-02-2009 19:17

Grazie pe raverlo spostato su Importante

stef84 11-02-2009 19:24

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
acquaiolo, il problema è che finchè si prende un dato circuito, si mettono i giusti componenti e si collegano come da schema il circuito funzionerà, ma se si vuole capire come e perchè funziona certe nozioni di elettronica si devono conoscere. Nel nostro caso se non sai cosa si intenda per resistenza di caduta, reattanza di un condensatore, funzioni di un diodo zener e tosare le semionde di una corrente alternata mediante diodi dovremmo scrivere l'equivalente di un libro per spiegarti ;-)
Non prendertela a male, ma se non hai dimestichezza con montaggi elettrici/elettronici ti sconsiglio vivamente di realizzare questo circuito, come ha già detto stef84 nel primo post ;-)

Non posso che confermare tutto quello che dice Federico Sibona... Purtroppo riaprire il temer per rismontare tutto e scattare nuove foto non mi è propio possibile. Io ho postato questa discussione solo ed esclusivamente perchè ho ricevuto richieste in PM sulla spiegazione, sennò non l'avrei mai pubblicata. Ma non perchè non volessi farlo o me ne volessi fare un vanto di quando ho fatto, sia mai. Sono esperto in elettronica e per questo cerco di trarne tutti i benefici in ogni settore, dalla passione per gli acquari fino alla irrigazione in giardino e nell'orto... Il fatto stesso di aprire un timer meccanico made in china da 5 euro è un impresa, appena lo apri devi stare attento a non far sballare il meccanismo del timer perchè rischi di non farlo girare piu. Insomma, ci vuole innanzitutto una buona manualità e dimestichezza con pinzette a molla e saldatore... Ora non vorrei scoraggiarti, ma la mia era solamente un alternativa a mettere un altro timer (semrpe da 5 euro) e un trasformatore da 12V continui (7euro)... Sicuramente non ti incavoli e risolvi... Il mio progetto è nato dalla passione di modificare tutto quello che è possibile e soprattutto dal fatto di racchiudere il TUTTO nello scomparto delle luci e del reattore dei neon..

stef84 11-02-2009 19:24

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
acquaiolo, il problema è che finchè si prende un dato circuito, si mettono i giusti componenti e si collegano come da schema il circuito funzionerà, ma se si vuole capire come e perchè funziona certe nozioni di elettronica si devono conoscere. Nel nostro caso se non sai cosa si intenda per resistenza di caduta, reattanza di un condensatore, funzioni di un diodo zener e tosare le semionde di una corrente alternata mediante diodi dovremmo scrivere l'equivalente di un libro per spiegarti ;-)
Non prendertela a male, ma se non hai dimestichezza con montaggi elettrici/elettronici ti sconsiglio vivamente di realizzare questo circuito, come ha già detto stef84 nel primo post ;-)

Non posso che confermare tutto quello che dice Federico Sibona... Purtroppo riaprire il temer per rismontare tutto e scattare nuove foto non mi è propio possibile. Io ho postato questa discussione solo ed esclusivamente perchè ho ricevuto richieste in PM sulla spiegazione, sennò non l'avrei mai pubblicata. Ma non perchè non volessi farlo o me ne volessi fare un vanto di quando ho fatto, sia mai. Sono esperto in elettronica e per questo cerco di trarne tutti i benefici in ogni settore, dalla passione per gli acquari fino alla irrigazione in giardino e nell'orto... Il fatto stesso di aprire un timer meccanico made in china da 5 euro è un impresa, appena lo apri devi stare attento a non far sballare il meccanismo del timer perchè rischi di non farlo girare piu. Insomma, ci vuole innanzitutto una buona manualità e dimestichezza con pinzette a molla e saldatore... Ora non vorrei scoraggiarti, ma la mia era solamente un alternativa a mettere un altro timer (semrpe da 5 euro) e un trasformatore da 12V continui (7euro)... Sicuramente non ti incavoli e risolvi... Il mio progetto è nato dalla passione di modificare tutto quello che è possibile e soprattutto dal fatto di racchiudere il TUTTO nello scomparto delle luci e del reattore dei neon..

Fujakka 12-02-2009 09:23

Quote:

soprattutto dal fatto di racchiudere il TUTTO nello scomparto delle luci e del reattore dei neon..
...era anche il mio!!!...ma siccome è una cosa per pochi "eletti"... e avendo chiesto l'impossibile...ringrazio lo stesso!
(non è una polemica...ma ai miei occhi non è nemmeno lo spirito di un forum dove si chiedono consigli ed aiuti...
è come consigliare a chi non ha mai avuto un acquario di non provarci perchè troppo complicato e dispendioso...oppure consigliare un boccia perchè piu' economica!)

Fujakka 12-02-2009 09:23

Quote:

soprattutto dal fatto di racchiudere il TUTTO nello scomparto delle luci e del reattore dei neon..
...era anche il mio!!!...ma siccome è una cosa per pochi "eletti"... e avendo chiesto l'impossibile...ringrazio lo stesso!
(non è una polemica...ma ai miei occhi non è nemmeno lo spirito di un forum dove si chiedono consigli ed aiuti...
è come consigliare a chi non ha mai avuto un acquario di non provarci perchè troppo complicato e dispendioso...oppure consigliare un boccia perchè piu' economica!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13469 seconds with 14 queries