AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Allevamento fitoplancton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54434)

Simone 11-09-2006 22:33

grazie ragazzi: questi link li avevo trovati pure io. vi ringrazio per la collaborazione. Oggi ho finito di preparare l'imoianto che mi consentirà di avere circa 20 litri di fito in diversi momenti di maturazione in modo da avere sempre una quantità disponibile.
Questa settimana comincio con gli inoculi.
Mi pongo alcune domande che mi fanno avere dei dubbi sul risultato obbiettivo di questo chiamiamolo esperimento e cio:
1) l'immissione del fito in vasca comporta tutta una seri di effetti benefici (cibo vivo, ricco di HUFA, riduzione di CO2, non inquina ecc)
2) per cominciare una alimentazione cosi voglio ridurre fino ad eliminare papponi e altra roba inquinante.
Domanda: se otterrò un successo (fino ad ora acqua pulita nitrati 2,5 e fosfati 0,02) a cosa sarà imputabile? alla sospensione del pappone e derivati o alla introduzione di un regime alimentare più naturale?
Avrei bisogno di tre vasche: una alimentata regoalrmente, una con fito e una non alimentata (insomma e il dubbio che viene ad un ricercatore quando intuisce se un farmaco e meglio del placebo)
Intanto comincio poi vi darò ulteriori informazioni.
PS: grazie a chiunque potra aiutarmi.
E chi non potra aiutarmi? grazie lo stesso per la buona volonta
A presto

Rama 11-09-2006 23:14

Simone, e continuare ad alimentare con pappone integrando fito? #24
Non riduci il metabolismo, gli animali continuano a nutrirsi (anche se sinceramente diminuirei le dosi...), maggiore apporto di zooplancton vivo che può nutrirsi e riprodursi, effetto benefico di pulizia dell'acqua assolutamente naturale da parte delle alghe...

Il bello del fito mi sembra proprio questo: alimenti e non sporchi (a patto che la coltura immessa abbia consumato i nutrienti immessi per la crescita... sennò N, P e Fe a manetta in vasca...)

Interrompere la pappa (pesantuccia ed inquinante, ma finchè la vasca metabolizza...) e iniziare a dosare fito in contemporanea non hai paura che crei uno smagrimento troppo rapido? #24

Io la chiave di volta la vedo più nei rotiferi vivi, sinceramente, che nel fitoplancton come alimentazione mirata, anche se la sua integrazione la reputo comunque positiva...

Simone 12-09-2006 01:49

PER FAVORE ANDATE NELLA SEZIONE INVERTEBRATI SESSILI E DATEMI UNA MANO DI AIUTO.
SONO NEI GUAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Pfft 12-09-2006 15:12

Simone, mi potresti dire precisamente (anche via mp che qui sarebbe un mezzo off-topic) come hai fatto l'impianto per il phyto ? quante vasche , litri, pompe, specie coltivate, ecc.ecc.
grazie.
La mia opinione è che il phytoplancton sia un eccezionale aiuto per la vasca in generale e non in particolare per le acropore e che se si facesse un impianto con immissione di phyto e rotiferi vivi e a ciclo continuato sarebbe una cosa quasi perfetta.

Rama 12-09-2006 18:42

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
La mia opinione è che il phytoplancton sia un eccezionale aiuto per la vasca in generale e non in particolare per le acropore e che se si facesse un impianto con immissione di phyto e rotiferi vivi e a ciclo continuato sarebbe una cosa quasi perfetta.

Quoto parecchio! #25 #25 #25

Pfft 12-09-2006 19:05

Rama, allora dammi una mano a farlo per la nuova vaschina...

Rama 12-09-2006 20:02

Andrea, avessi indea di come realizzare un impianto autonomo pensi che avrei durato mesi a fare a mano? ;-)

Se vengono fuori idee sarebbe interessante... parecchio... ma cose tipo i reattori Grotech lasciano il tempo che trovano, imho.

Non sò se potrebbe ssere utile parlarne anche qui o se siamo troppo OT pensando ad un impianto automatico...

Pfft 12-09-2006 20:16

qui andiamo OT .. facciamo così... ne parliamo su msn appena ci becchiamo... poi vediamo di buttare giù qualcosa e se viene fuori qualcosa di interessante apriamo un topic ad hoc.

Modder 13-09-2006 21:50

io ne ho progettato uno veramente interessante....roba top secret, adesso lo vuole realizzare zenith, ma costa parecchio

apollo01 13-09-2006 22:16

Quote:

io ne ho progettato uno veramente interessante....roba top secret, adesso lo vuole realizzare zenith, ma costa parecchio
Cioè?? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18092 seconds with 14 queries