AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   montipora foliosa che 'sbianca' (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397958)

Stefano G. 21-10-2012 21:25

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061885835)
perche' con un filo di alghe non si da piu' da mangiare? non e' che magari bisogna vedere che tipo di alghe? so che con i fosfati sopra i 0,09 mg/l i coralli smettono di mangiare percio' e' controproducente continuare ad inquinare per niente a 0,03 rallentano

perchè smettono di mangiare ??

aristide 21-10-2012 21:35

con i fosfati alti si , ma anche in vasche magrissime ci sono alghe naturalmente, cioe' il nostro amico prima di smettere di dare cibo sarebbe meglio che facesse i test e no se ci sono alghe smetti di alimentare

Stefano G. 21-10-2012 21:40

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061886042)
con i fosfati alti si

con po4 alti smettono di crescere ... non di alimentarsi ;-)
per non inquinare inutilmente è meglio smettere di dosare alimenti

aristide 21-10-2012 22:37

e qua mi trovi ignorante a me avevano detto smettono di mangiare.... ma i coralli sono piu' o meno colonie di polipi giusto? se smettono di crescere e' perche' non riescono in qualche maniera a costruirsi lo scheletro per ospitare nuovi polipi giusto? pero' quelli che rimangono potrebbero continuare a mangiare e stare bene? sono solo supposizioni, certo pero' che tutti ti dicono che gli inquinanti fosfati e nitrati sono pericolosi per i coralli specie sps- comunque ok smettono di crescere;-)

tene 22-10-2012 07:01

appunto perché sono pericolosi bisogna valutare se dosare alimenti e elementi, non si può dire hai i led devi per forza alimentare.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

aristide 22-10-2012 07:07

che discorsi tene69 e' ovvio ho solo detto che per vedere se ci sono i fosfati e nitrati in vasca occorre fare i test e no se ci sono alghe allora non alimentare perche' e' una soluzione da occhiometro! anche a me se muore un corallo poi gli si forma una patina di alghe sopra ma i fosfati e nitrati e nitriti te lo assicuro stanno a 0
e a proposito dei led se hai i led e la vasca gira bene devi necessariamente alimentare e dosare di piu' oligo proprio per le caratteristiche sbilanciate di spettro che hanno rispetto t5 e hqi

tene 22-10-2012 08:42

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061884146)
eccola! e' causa della luce a led (quel ramo dell' acropora e' il tread mio sotto dove ho avuto la stessa esperienza) , i coralli quando vengono inseriti in vasche illuminate a led devono essere abituati pian piano ed alimentati di piu' e con piu' oligoelementi

Non mi pare che tu qua parli di valori.
Ma scrivi devono, come se fosse un dato di fatto imprescindibile da tutto.
E se ci sono alghe e non patine su coralli appena morti, vuol dire che qualche nutriente in vasca c'è.
Fare i test è la prima cosa.
Ma un buon occhiometro costa poco e se lo si sa usare va da dio.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

aristide 22-10-2012 09:07

cosa c'entra la stiamo parlando di luce non di valori, io ho riportato la mia personale esperienza : ho messo il corallo sotto la mia luce a led e in 3 giorni e' diventato bianco, poi l'ho spostato e messo sul fondo ed eì tornato a colorare , questo l'ho fatto seguendo i consigli sul forum (io avevo pronosticato invece che ci fosse qualche parassita...)
sul discorso alghe io come ti ho detto fosfati non ne ho anche se ho la patina di alghe visto che li misuro con test affidabili e li faccio anche misurare in negozio ogni volta che passo

bonzo76 11-01-2013 13:13

ma se il mio negoziante ha già i coralli in vasche illuminate da led, posso avere comunque il problema legato alla luce?

e poi..... quando parlate di picchi di blu, immagino che parliate di lampade a led non regolabili giusto? perchè io nella mia posso, collegandola al pc, regolare qualsiasi parametro...

domani andrò a prendere un paio di acropore per provare, quindi a questo punto secondo voi conviene metterle in basso e poi trovargli la posizione definitiva più avanti dopo che l'animale si sarà ambientato?

grazie

Fabix74 11-01-2013 20:42

Quote:

Originariamente inviata da bonzo76 (Messaggio 1062033861)
ma se il mio negoziante ha già i coralli in vasche illuminate da led, posso avere comunque il problema legato alla luce?

e poi..... quando parlate di picchi di blu, immagino che parliate di lampade a led non regolabili giusto? perchè io nella mia posso, collegandola al pc, regolare qualsiasi parametro...

domani andrò a prendere un paio di acropore per provare, quindi a questo punto secondo voi conviene metterle in basso e poi trovargli la posizione definitiva più avanti dopo che l'animale si sarà ambientato?

grazie

In genere si fa sempre così...si parte dal fondo per abituali e non stressarli ulteriormente e pian piano si alza se e necessario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13291 seconds with 14 queries