AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   La mia lotta contro i ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48138)

TWN-TRWN 05-07-2006 22:54

Quote:

Originariamente inviata da algranati
TWN-TRWN, mà perchè non ti compri 1 impiantino.
io l'ho posizionato sotto il lavandino in bagno e occupa veramente poco spazio.

tieni conto che con i silicati presenti, avrai sempre alghe che rompono le balle !! #24

Non compro l'impiantino perchè non sono sicuro che posso metterlo da me con l'acqua schifosa che si ritrova il mio acquedotto :(
Pensa che non si può nemmeno cucinare con l'acqua che mi arriva.
Poi ho anche un decalcificatore a monte di tutto :(

ALGRANATI 06-07-2006 07:50

TWN-TRWN, scusa mà sè hai l'acqua schifosa tù.......perchè il tuo negoziante dovrebbe avercela meglio ??? #24

***dani*** 06-07-2006 09:03

TWN-TWRN

A monte dell'impianto hai un addolcitore, ed il motivo per cui non dovresti bere la tua acqua è in primis il fatto che hai l'addolcitore, perché l'acqua distribuita dall'acquedotto DEVE essere potabile per legge.

Non mi risulta che dalle tue parti ci siano problemi idrici di tal natura.

E per altro un impianto di RO elimina tutto dall'acqua, tranne i silicati per cui ci vuole un reattore apposta.

TWN-TRWN 06-07-2006 22:02

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
TWN-TWRN

A monte dell'impianto hai un addolcitore, ed il motivo per cui non dovresti bere la tua acqua è in primis il fatto che hai l'addolcitore, perché l'acqua distribuita dall'acquedotto DEVE essere potabile per legge.

Non mi risulta che dalle tue parti ci siano problemi idrici di tal natura.

E per altro un impianto di RO elimina tutto dall'acqua, tranne i silicati per cui ci vuole un reattore apposta.

Fidati, l'acqua di Mondolfo non è assolutamente potabile e non si può cucinare con essa, è passato periodicamente anche l'addetto comunale a farlo presente.
Comunque sia non so nulla di questi impianti ad osmosi inversa, qualcuno sà dove posso reperire informazioni pratiche sul loro utilizzo?

ALGRANATI 06-07-2006 22:05

TWN-TRWN, contatta Decasei che è l'uomo osmosi del forum ;-) :-D

TWN-TRWN 06-07-2006 23:25

Quote:

Originariamente inviata da algranati
TWN-TRWN, contatta Decasei che è l'uomo osmosi del forum ;-) :-D

E che gli vado a rompere le balle chiedendo informazioni sulle funzioni degli impianti ad osmosi? :-))

ALGRANATI 07-07-2006 08:10

TWN-TRWN, perchè nò ???
magari poi gli compri 1 impiantino :-))

TWN-TRWN 07-07-2006 17:07

Quote:

Originariamente inviata da algranati
TWN-TRWN, perchè nò ???
magari poi gli compri 1 impiantino :-))

Chiesto ;-)
Qualcuno intanto può illuminarmi sulla manutenzione necessaria a questi impianti di osmosi?
Quali sono i modelli migliori e a buon mercato?

***dani*** 07-07-2006 21:10

manutenzione quasi nulla :-) ogni 3-4 mesi controlli valori in uscita e se cominciano ad aumentare cambi la membrana.
Ogni sei mesi cambi il carbone attivo ed il filtro a maglie

semplicissimo

TWN-TRWN 08-07-2006 02:54

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
manutenzione quasi nulla :-) ogni 3-4 mesi controlli valori in uscita e se cominciano ad aumentare cambi la membrana.
Ogni sei mesi cambi il carbone attivo ed il filtro a maglie

semplicissimo

Ok, grazie dani :-)
Ma il fatto che l'acqua da me sia ricca in nitrati e fosfati può incidere in qualche modo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15741 seconds with 14 queries