AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   chi utilizza strip led scriva le sue impressioni... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444944)

Davide80 28-01-2014 22:59

Si torna, quindi la strip è a posto, vedrai che il problema sta nella programmazione della centralina #70

mek 29-01-2014 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062299743)
Si torna, quindi la strip è a posto, vedrai che il problema sta nella programmazione della centralina #70

allora, da trasformatore a centralina ho 4.85A di assorbimento con tutte le barre accese.

ora ho un'altra banana...ne posso più..

ieri mi son messo a pc e ho creato un nuovo package dal programma della centralina, ok?

in questo package chiamato LED ho creato 3 mode nei quali ho diversificato le accensioni.

collego la centralina al pc, gli do download e vedo x 3 volte una barra blu di scorrimento che sta a significare il caricamento dei 3 mode...e mi dice download success..

accendo il tutto e già non capisco perchè 2 barre si accendono per conto loro...entro nel menu della centralina, entro in mode e mi vede solo il primo dei mode che avevo preparato, andando in down non mi vede gli altri due, e soprattutto mi ha sovrascritto quelli che già erano nella centralina..#24#24

Federico Sibona 29-01-2014 13:14

mek, vedo che siete già andati oltre, ma con la tua pinza amperometrica non puoi misurare correnti continue

http://s12.postimg.cc/eaahwlem1/2011...ometrica_b.jpg

mek 29-01-2014 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1062300248)
mek, vedo che siete già andati oltre, ma con la tua pinza amperometrica non puoi misurare correnti continue

http://s12.postimg.cc/eaahwlem1/2011...ometrica_b.jpg

ciao federico...hai perfettamente ragione..me ne sono accorto ieri sera..

ho appena riprovato con un normale tester,

ho 6.50A di assorbimento e ho collegato tutte le barre accese direttamente al trasformatore..essendo le barre da 80cm l'una dovrebbe andare bene. e ho 11.96v sempre con tutte le barre accese..ora dovrei esseci..

ora vedo di risolvere il problema con la centralina..

Davide80 29-01-2014 13:56

Quindi la pinza nn va bene a misurare la corrente continua, nn lo sapevo #70 ecco xchè i valori sballati :-))

Appurato che le barre funzionano correttamente, rimane da risolvere la programmazione della centralina, chè xò questo te lo devi vedere te ;-)

I valori che hai adesso sono corretti, la corrente leggermente al di sotto dei 12V va ancora meglio per le strip #70 anch'io ho tarato l alimentatore ad erogare 11.60V


Quindi fammi capire, questi led sono già operativi o ancora no? :-)

mek 29-01-2014 14:25

http://s21.postimg.cc/iz1sg0xkz/CIMG0900v2.jpg


qui solo 4 barre accese...

Davide80 29-01-2014 14:32

Bello bello #25
Le staffe dove le hai trovate?

Complimenti per la vasca, quel tronco messo in quell angolo è uno spettacolo #70 ..ora ci mancano le galleggianti #18

mek 29-01-2014 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062300333)
Bello bello #25
Le staffe dove le hai trovate?

Complimenti per la vasca, quel tronco messo in quell angolo è uno spettacolo #70 ..ora ci mancano le galleggianti #18

ciao..

intendi le staffe che reggono le barre?

le ho fatte col plexyglass, le ho tagliate con una CNC, una fresa a controllo numerico, ho disegnato i supporti al CAD e l'ho dato in pasto alla macchina :-))

mi rimane solo un problema da risolvere...cole inserisco la spina del trasformatore nella corrente mi si accendo due barre #07 e non capisco perchè...a prescindere dai mode che seleziono quelle due barre stanno accese #77#77#77

mek 29-01-2014 15:07

problema risolto...avevo invertito due canali..

ora dovrebbe fungere tutto..evvia...finalmente si parte con la sperimentazione...

cuttlebone 29-01-2014 18:03

chi utilizza strip led scriva le sue impressioni...
 
Aggiungo la mia recente, e forse prematura, esperienza resa possibile grazie alla preziosa e qualificata assistenza di Davide e Gian (che ringrazio):
Vasca dolce molto verde da 80x50x40
Impianto co2
Ricambio solo rubinetto (addolcita) 15/20% settimana
Guppy, black Molly, portaspada, neon, Bothia, e qualcuno di cui non conosco il nome...
Vallisneria, anubia (in fiore), una riccia sconosciuta...
http://img.tapatalk.com/d/14/01/30/esybuhup.jpg
2 x 3800
2 x 6500
3 x 8000 (Samsung 7020)
1 x blu ( arrivo solo come luce lunare e poco durante il giorno)
Totale 8 tubi da 70 cm (i tubi sono quelli di Gian, ometto foto)
Regolazione al 80 % della potenza (solo per gli 8000)
Foto periodo con alba alle 12 e tramonto alle 23 con ascendenza e dissolvenza di 3 hh, quindi circa 5 hh di massima potenza con tutti i tubi accesi.
Parto con i 3800, 60' e vai di 6500' altri 60' e i 2 8000 (all'80%), 60' e si accende l'ultimo 8000. Tramonto al contrario:
http://youtu.be/sURERyfUZ2w

Effetti:
Immediato pearling, microdiffuso in vasca e concentrato in alcune bellissime catenelle...;
http://img.tapatalk.com/d/14/01/29/uga6ude9.jpg
http://youtu.be/bX7TYAY4e7Q

incredibile vivacità dei pesci: il Bothia (lo so, non dovrebbe starci ma ormai c'è e mica lo posso uccidere...) sguazza per la vasca come nn ha mai fatto prima;
Problemi:
Ahimè, repentina crescita delle alghe verdi, prima molto contenute. Probabilmente ciò è dovuto a qualche eccesso di residuo alimentare in vasca, forse qualche pinnuto in eccesso...nonché, forse, 1 o 2 ore di foto periodo in più. Attendo qualche giorno e poi riduco progressivamente di 2 ore il foto periodo.
Per ora è tutto ;)
Graditi commenti e suggerimenti ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12813 seconds with 14 queries