AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   allestimento e gestione all'americana????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430392)

giangi1970 15-10-2013 09:59

Paolo...no no...sencodo me,la percentuale,e' ancora piu' bassa che qui in Italia...

tene 15-10-2013 10:07

secondo me siamo andati un po' ot.
il problema era:disincentviamo i metodi per noi strani?
secondo me si, se messi in atto in maniera non conscia di ciò che si fa e se presentano i problemi tipici di certe gestioni.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

valex_1974 15-10-2013 10:18

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062174571)
secondo me siamo andati un po' ot.
il problema era:disincentviamo i metodi per noi strani?
secondo me si, se messi in atto in maniera non conscia di ciò che si fa e se presentano i problemi tipici di certe gestioni.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Sono daccordo #70 , qualche tempo fa' parlavo con Paolo di questo in un post sul demonizzare uso della sabbia non dsb.
Giusto avvertire ai rischi alti se si attua in maniera non conscia, ma altro è dire che è una c----ta in assoluto :-)
saluti#28

giangi1970 15-10-2013 10:29

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062174571)
secondo me siamo andati un po' ot.
il problema era:disincentviamo i metodi per noi strani?
secondo me si, se messi in atto in maniera non conscia di ciò che si fa e se presentano i problemi tipici di certe gestioni.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Secondo me.....NI
Son d'accordo che devi sapere cosa fai...
MA se il sistema porta ai risultati che mi sono prefissato o che si vogliono raggiungere...perche' no...

L'errore e' consigliare senza cognizione di causa o sapere come funziona quel "metodo"...
Ma e' altrettanto sbagliato partire dal presupposto che quel "metodo" non puo' funzionare...
;-)

Orkaloca 15-10-2013 10:34

Scusate ma non resisto... per Picci :p ecco un italianissimo acquario che ti piacerà un sacco :p

http://s11.postimg.cc/wlczas6rz/5188863998.jpg

#70

Paolo Piccinelli 15-10-2013 10:37

-Bluurt-

ricky mi 15-10-2013 10:40

prendiamo come esempio la sabbia...
io sono iscritto da un po su AP e a memoria non ho mai sentito dire che 3/4/5 cm sabbia possono funzonare...
ho sempre sentito o dsb o berlinese o al max una spolverata dopo 6 mesi un anno...
ma su RC è una consuetudine partire con sabbia subito,altezza fondo a piacere e con mille detritivori e labridi...
ma certo è un modo "diverso dal nostro"!

@Paolo Piccinelli picci quali possono essere i vantaggi o svantaggi di partico cosi?

Paolo Piccinelli 15-10-2013 10:58

Ricky, secondo me bisogna sempre ragionare sulla vasca come sistema.

Io ti posso dire che ho allestito vasche di amici con carbonato di calcio sterile e rocce secche, che già dopo un mese accoglievano pesci e sps.
Però conosco chi le conduce, che tecnica usa, so che se ha grane posso ospitargli gli animali... insomma, ci sono tante cose da considerare.

Sul forum, non conoscendo chi ho dall'altra parte, una cosa del genere la sconsiglio fortemente.

Il velo di sabbia da subito è un booster batterico, nel senso che si colonizza subito e offre un valido aiuto per ciclare velocemente l'acquario, ma poi va gestito con attenzione nel lungo periodo perchè diventa serbatoio di nitrati e fosfati.
Se segui le vasche ammericane nel tempo, molte vengono sifonate regolarmente, molte saltano ad intervalli regolari.
Sono poche, pochissime quelle che partono con talee di alcuni cm e si sviluppano con animali grandi.

Io sono convinto che la stabilità di lungo periodo si ottiene solo con la biodiversità e sabbie+rocce sterili non la possono creare.

tene 15-10-2013 10:58

se 10 persone che scrivono:
aiuto ho i nitrati altissimi.
hanno la sabbia,la facciamo togliere, dopo qualche mese magari 7 di loro scrivono ringraziando che hanno risolto i problemi, perché non devo sconsigliarla?perché 1su mille la sa gestire?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Orkaloca 15-10-2013 11:01

beh sulla partenza della vasca in america è anche pratica comune far fare la maturazione col pesce. Cioè mettono subito un pesciolino che coi suoi rifiuti dovrebbe nutrire e stimolare la popolazione batterica.
Poi anche li ci sono le fazioni, i pro-pesce e quelli che caldeggiano metodi che non implichino l'uso del pesce cavia (pizzichi di cibo tutti i giorni o il gamberetto scongelato lasciato a decomporre qualche giorno in vasca)

La sabbia è vero che la mettono a piacere, ma come diceva Paolo è anche vero che ci mettono una marea di bestie che la rigirano e puliscono. Dove noi mettiamo 3 lumache, loro ce ne mettono magari 20. E' anche vero che loro 20 lumache le pagano quanto noi ne paghiamo 3.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12150 seconds with 14 queries