AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Radion xr30 g3 pro. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480102)

Ink 12-01-2015 12:35

Oltre alla colorazione rimane proprio il problema fisico delle ombre. Le lampade LED a cluster non hanno diffusione e creano della ombre molto marcate. Con una sola lampada, avrai luce-ombra con una transizione tra le due insignificante. Significa pertanto che tu vedrai sempre la parte in ombra del corallo; che sia colorata o meno, non sarà visibile perchè non illuminata. Io piuttosto che mettere un solo punto luce su una vasca di quelle dimensioni, ci metterei una 6x39W T5 oppure un lumenarc grande con una 250w o meglio ancora una 400w. Tanto se c'è più luce, si può usare per meno ore. Il risultato è identico per me in termini di consumo.

Luca

beatricecozzani 12-01-2015 12:41

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062569885)
Oltre alla colorazione rimane proprio il problema fisico delle ombre. Le lampade LED a cluster non hanno diffusione e creano della ombre molto marcate. Con una sola lampada, avrai luce-ombra con una transizione tra le due insignificante. Significa pertanto che tu vedrai sempre la parte in ombra del corallo; che sia colorata o meno, non sarà visibile perchè non illuminata. Io piuttosto che mettere un solo punto luce su una vasca di quelle dimensioni, ci metterei una 6x39W T5 oppure un lumenarc grande con una 250w o meglio ancora una 400w. Tanto se c'è più luce, si può usare per meno ore. Il risultato è identico per me in termini di consumo.

Luca

Capito, grazie perché spieghi sempre in maniera dettagliata.
Cmq sono indecisa tu tante cose..ma dal led non mi muovo. Hqi nemmeno per sogno. Consuma troppo e inoltre metto a cuocere la pasta in estate. E son sincera la luce che fa non mi piace..
I t5 senza dubbio belli. Ma non voglio lo sbattimento di doverli cambiate. Quindi restano i led.
Vorrà dire che farò lo sforzo di prendere due hydra..

toymmy 12-01-2015 12:47

Ink ma secondo te su una vasca come la mia 70x65x55h calcola 11 cm di dsb quindi la colonna d'acqua un 45h può andare bene una Radion xr30 g3 pro?

lituratos 12-01-2015 12:54

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062569860)
Il risparmio non e' solo in bolleyta, ma anche e soprattutto nella sostituzione lampade, che con la radion, non esiste.Se usate al 100%, sfioriamo i 10 anni.
Sull'obsoleto, be', parliamo di un prototto completo, i 10 anni li dura tutti.

No ma era stata la tua frase

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062565529)
in un anno, considerando bolletta e cambio lampade, quasi quasi me la ripago.

ad incuriosirmi

770 euro - 100 di lampada son 670 euro

ho cercato di verificare il risparmio

70 watt ora di risparmio considerando un fotoperiodo di 10 ore/gg son 700 watt al giorno che portano a 255 kw/anno pari ad un risparmio annuo in bolletta di 75 euro circa

qualcosa più di 4 anni per ammortizzarla

almeno personalmente sono straconvinto che in questo campo la tecnologia a led avrà nei prossimi anni ampi margini di miglioramento e 4 anni in una tecnologia in evoluzione come questa, potrebbero portare (ed imho lo porteranno) ciò che si compra oggi ad avere un dinosauro in casa. Questo è ciò che mi frena

Ink 12-01-2015 12:56

toymmy, leggi qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480712

c'è la risposta per te.

Luca

vikyqua 12-01-2015 13:54

Quote:

Originariamente inviata da lituratos (Messaggio 1062569905)
Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062569860)
Il risparmio non e' solo in bolleyta, ma anche e soprattutto nella sostituzione lampade, che con la radion, non esiste.Se usate al 100%, sfioriamo i 10 anni.
Sull'obsoleto, be', parliamo di un prototto completo, i 10 anni li dura tutti.

No ma era stata la tua frase

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062565529)
in un anno, considerando bolletta e cambio lampade, quasi quasi me la ripago.

ad incuriosirmi

770 euro - 100 di lampada son 670 euro

ho cercato di verificare il risparmio

70 watt ora di risparmio considerando un fotoperiodo di 10 ore/gg son 700 watt al giorno che portano a 255 kw/anno pari ad un risparmio annuo in bolletta di 75 euro circa

qualcosa più di 4 anni per ammortizzarla

almeno personalmente sono straconvinto che in questo campo la tecnologia a led avrà nei prossimi anni ampi margini di miglioramento e 4 anni in una tecnologia in evoluzione come questa, potrebbero portare (ed imho lo porteranno) ciò che si compra oggi ad avere un dinosauro in casa. Questo è ciò che mi frena

Non e' proprio cosi'. Spendo 200€/anno in lampade e la differenza e' di 230w/h.

Ink, 2,3,4,5,100 punti luce, sono sempre meglio di uno in ogni caso e nessuno puo' metterlo in dubbio.
Sul fattore ombre, sono daccordo, ma non estremizziamo sempre, i colori si godono lo stesso e sul fatto di vedere solo le parti in ombra, mi pare esagerato, le rocciate in genere seguono un concetto piramidale ed a meno che' la vasca non si trovi a 2 metri d'altezza, di ombre se ne vedono poche. Ma sicuramente intendevi altra cosa ed io non ho compreso.
Per la durata, mi baso sull'esperienza professionale da progettista e certificatore illuminotecnico, in via del tutto teorica, dato l'ottimo circuito di raffreddamento della radion e la scelta dei led, vedrai che il tuo quantum, misurera' un decrese inferiore al 3%, considerando il 100% della radion, che realmente e' limitato all'80%.

lituratos 12-01-2015 14:03

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062569929)
la differenza e' di 230w/h.

Scusa se ti importuno ancora, ma è solo per capire

170 watt led rendono come 400 watt HQi?

No perchè se è cosi tra 1 minuto la compro (scherzo ma mica tanto...)

Ink 12-01-2015 14:09

Viky io sono il primo a sperare che le radion siano tra le migliori e che abbiano un deterioramento reale come tu e molti altri dicono.

Sugli effetti pratici in vasca, io sono il primo ad averci messo la faccia e verificare sulla mia pelle (anzi su quella dei miei animali) gli effetti dei LED. per ora posso dire quanto ho scritto. La mia vasca è pressochè quadrata e con le lampade disposte a quadro. Noto la difficoltà di disporre gli animali, poichè sono belli da vedere quelli dalla parte opposta della vasca. Vedendoli dal vetro a cui sono vicini, non mostrano la faccia migliore, poichè la luce proviene da dietro. E io ho fatto una rocciata bassa, in cui non ci saranno animali sotto l'ombra di altri animali, e lontana dai vetri, proprio per cercare di minimizzare questo effetto.

Credo purtroppo che una rocciata a isola, con sopra una sola plafoniera, sia la meno pratica, perchè gli animali prendono luce sempre dal lato in cui si vedono. Personalmente preferirei una rocciata che sale appoggiata al vetro posteriore e la plafo messa più anteriormente e inclinata verso il posteriore.

Infine ripeto che credo che questi sia elementi estetici. Per far crescere i coralli, credo sia sufficiente dare la giusta quantità di luce alla vasca (non ai coralli) in modo da poter consumare i nutrienti e tenerli bassi. Se questi ultimi sono bassi, la vasca risulta bella chiara, con animali in salute, che crescono, si colorano e brillano. Se la luce è troppo poca, non si consumano nutrienti e la vasca non gira. Questo è un concetto fondamentale da cui non si sfugge ed è indipendente dalla tecnologia luminosa che utilizziamo.

Luca
------------------------------------------------------------------------
lituratos, io credo siano una via di mezzo tra una 250w e una 400w, ma temo più vicino alla 250w.

Luca

vikyqua 12-01-2015 14:11

no, 4*24w t5 cabiati ogni 6 mesi piu' 250w con ferromagnetico. In totale misurati, fanno 380w, al fronte dei 150 della radion al 100% con la stessa temperatura di colore.

lituratos 12-01-2015 14:14

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062569939)
no, 4*24w t5 cabiati ogni 6 mesi piu' 250w con ferromagnetico. In totale misurati, fanno 380w, al fronte dei 150 della radion al 100% con la stessa temperatura di colore.

azz... vero... mi ero dimenticato dei 4x24 :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12655 seconds with 14 queries