AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario tropicale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496624)

ryota 22-09-2015 21:25

E mettendo 2 femmine cosa succederebbe?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

andre8 22-09-2015 21:27

Quote:

Originariamente inviata da ryota (Messaggio 1062675363)
E mettendo 2 femmine cosa succederebbe?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Vasca troppo piccola
------------------------------------------------------------------------
Altrimenti prendi un'acquario sul centinaio di litri che ti lascia più opzioni... Se guardi all'usato riesci anche a pagare meno € che litri :-)) prima però dicci bene le dimensioni di quello che hai adesso... Perché le mie considerazioni sono basate sul tuo "40L" ma se fossero di più (o se il lato lungo fosse particolarmente lunto rispetto alle altre dimensioni) le cose potrebbero cambiare

ryota 22-09-2015 21:35

Purtroppo non ho il modello dell acquario non lo vedo da nessuna parte e lungo sui 60 cm e il vetro anteriore e curvo

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

leonardo89 22-09-2015 21:37

IMHO piantumando molto e con 60cm di lato lungo si puo' fare....
sempre che siano 60 ovvio.

andre8 22-09-2015 21:38

Quote:

Originariamente inviata da ryota (Messaggio 1062675367)
Purtroppo non ho il modello dell acquario non lo vedo da nessuna parte e lungo sui 60 cm e il vetro anteriore e curvo

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Mmm ecco già se il lato lungo fosse 60cm le cose cambierebbero... Già li dei betta ci starebbero meno stretti (non larghi eh, ma nemmeno maltrattati come in una vaschetta lunga 30/40cm). Però se è lungo 60cm per me non è 40L... Prova, se ce l'hai li, a misurare con righello le tre dimensioni (ovviamente se il lato frontale è curvo o misuri senza la curvatura o prendi per riferimento il lato posteriore). Se riesci metti anche una foto, per capire l'entità della curvatura. Ah, scrivi anche la larghezza sia agli estremi che all'amico della curvatura, sempre per capire meglio...

xThe_Fishmanx 22-09-2015 21:42

Mmmm vabbe per il betta assieme a qualche microrasbora si ok ci puo stare il fatto che magari trovail betta estremamente territoriale...ma potrebbe anche trovare il betta piu pacifico al mondo... ogni betta è una storia a se...
Per l illuminazione ripeto cerca di avere un 25-30w dopodichè potremo sbizzarrirci con le piante...
Per quanto riguarda il filtro ottimo quello esterno che ti hanno consigliato, mi raccomando prima l acqua deve attraversare il filtro meccanico ovvero spugne o lana o chi per loro...
Dopo devono passare il biologico quindi cannolicchi(se li trovi prendi i siporax dell askoll sn eccezionali) se no i normali cannolicchi vanno bene lo stesso...non prendere carboni attivi sarebbero inutili....
Per il fondo andrei sun una granulometria medio-fine di un colore tenue e quindi non molto accentuato...
Ma che sia al contempo naturale e non finto tipo quelle orribile sabbie rosse o blu o verdi...non inserirei substrato fertile poichè occuperebbe ulteriore spazio in vasca e ci sarebbero meno litri a disposizione per i pesci...
Un sacchetto di fondale basta a ricoprire tutta il fondo della tua vasca(mi raccomando sciacqualo molto bene in acqua corrente prima di metterla in vasca perchè sarà sporchissima)....
Ci farai un 3cm di spessore di fondo il che va piu che bene.


Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

ryota 22-09-2015 21:46

http://i57.tinypic.com/34fe5wh.jpg la foto e questa non si vede molto essendo fatta da lontano

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

andre8 22-09-2015 21:53

Si si ma scrivi anche le misure per favore, lunghezza (misura il lato dietro così eviti di contare la curvatura), larghezza (sia contando che non contando la curvatura) e profondità ;-) @xThe_Fishmanx tenere un betta senza altri betta è davvero triste e personalmente lo considero ai limiti del maltrattamento. Che ogni betta abbia un proprio carattere è vero, ma se hai mai allevato anabantidi saprai da solo che tendenzialmente tutti hanno un'indole aggressiva, più o meno marcata ;-)

ryota 22-09-2015 21:55

Tra poco vi mando le misure

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

leonardo89 22-09-2015 22:01

@xThe_Fishmanx
Inserire microrasbora in 40L è come azzardare la convivenza betta con caridine.
Ovvio se trovi il betta pirla se le mangia oppure nel caso delle rasbora le attacca, ogni pesce ha il suo carattere.
Inserendo fluorite come fondo si evita di ricoprire con altro materiale.
I siporax sono della Sera #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14685 seconds with 14 queries