AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Laghetto in vaso (gigante)! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356571)

filippol 02-03-2012 16:32

Quote:

Originariamente inviata da sandm (Messaggio 1061504927)
Per essere precisi abito al piano terra di un condominio. I garage sono interrati e si estendono per tutto il perimetro del condominio+giardini esterni.
Penso che il problema del peso non ci sia (ovviamente fino a un cenrto punto!) altrimenti avrei problemi anche all'interno dell'appartamento (armadi a 4 ante zeppi di vestiti penso che pesino molto)...

Tutto dipende dalla distribuzione del peso sul pavimento.

sandm 06-03-2012 12:23

Ciao,
nei giorni scorsi mi sono informato meglio nel tentativo di raggiungere il mio obbiettivo entro l'estate.
Purtroppo però ho dovuto fare marcia indietro e di seguito trovate i motivi:
- il vaso in resina/pvc se esposto a temperature elevate (30/35 °C) potrebbe rilasciare sostanze nocive per la vita acquatica quindi, o uso una tinozza in legno o una vasca/tino ad uso alimentare. In tal caso il rischio maggiore potrebbe essere non tanto il gelo invernale ma le temperature estive proibitive che potrebbero superare all'interno del contenitore i 30 gradi;
- ho parlato con il costruttore del condominio e ho saputo che il solaio dove vorrei posizionare la vasca (vaso o tino che sia) sorregge max 400 kg/mq; considerando che il volume che mi interessa è di 7/800 litri (e quindi kg) distribuiti per meno di un metro di superfice, proprio non ci siamo, rischierei di sprofondare nei garage sottostanti;

A questo punto sarei propenso a sfruttare una vasca in pvc preformata, in maniera da distribuire il peso su uno spazio maggiore e in modo da poterla interrare per circa la metà della sua altezza. Ho trovato questo preformato:

http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=8233

mi sembra che il prezzo sia buono considerando la capacità della vasca.

Attendo le vostre sempre preziose considerazioni,
grazie.

onlyreds 06-03-2012 16:31

non mi sembra male, anzi!

filippol 07-03-2012 09:32

Sembra anche a me una buona soluzione. #70
Comunque, se sotto c'è ancora il solaio, rimani sempre sui 300 Kg per mq.

sandm 09-03-2012 11:41

Ciao a tutti,
alla fine, per questioni di spazio ho deciso che prendo un preformato da 500 litri (http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=8232).

Ora sto cercando di capire quale siano le attrezzature maggiormente idonee da comprare per la filtrazione dell'acqua cercando sempre di risparmiare, dove possibile.
X olnlyreds: il filtro che mi consigliavi qualche tempo fa (http://www.koi-garden.it/index.php?p...id=161&lang=it) va bene comunque o è troppo "potente" per la capacità della mia vasca?

Vorrei inoltre aggiungere una pompa per creare un piccolo gioco d'acqua. Ho visto in rete questa offerta:
http://www.koi-garden.it/index.php?p...id=161&lang=it

Le caratteristiche sono: portata massima 810 Lt/h, prevalenza massima 1,30 m, potenza assorbita 12 Watt.
Vi chiedo una info, la pompa in questione va attaccata al tubo di mandata del filtro giusto?

Grazie!!!

onlyreds 09-03-2012 13:12

Il filtro va bene, sempre meglio sovradimensionare il volume filtrante.
I link che hai messo non si vedono, ma dalle caratteristiche secondo me la pompa va bene: la metti nel laghetto, pesca acqua dal laghetto e la mandi verso il filtro, l'acqua esce dal filtro e può andare a qualsiasi gioco d'acqua

sandm 09-03-2012 13:37

Provo a rimettere i link:

pompetta
http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=2998

filtro
http://www.koi-garden.it/index.php?p...k=1&Itemid=161

Scusa la domanda da ingnorante in materia ma non mi è ancora chiaro il funzionamento del circuito di filtraggio:
1-all'interno del laghetto metto la pompa che pesca acqua e la manda al fitro;
2-il filtro fa la sua funzione filtrante (ovvio), sterilizza con la lampada uv e invia l'acqua al gioco d'acqua.
3-al tubo di uscita del filtro attacco una pompetta che crea il gioco d'acqua.

Ho capito bene? Se così fosse quindi, devo prendere filtro con lampada uv + pompetta che pesca l'acqua + pompetta che crea il goco d'acqua?

Grazie ancora....

onlyreds 09-03-2012 15:44

1 ok
2 ok
3 no. non ti serve un'altra pompa. sarà l'acqua stessa che esce dal filtro che andrà ad alimentare una cascatella o quant'altro ti piaccia.
Tieni presente che quella pompa che hai linkato ha la possibilità di attaccare due tubi, 1 che può andare al filtro ed 1 che può andare al gioco d'acqua.
Però, ti conviene chiedere informazioni al venditore su quale sia la portata minima di quel filtro, perchè se parzializzi la mandata (per alimentare sia il gioco che il filtro) magari non hai abbastanza pressione nel filtro (io credo che basti, ma sempre meglio chiedere).
per intenderci (scusa la grafica ma ho fatto di fretta)
caso 1
http://s13.postimage.org/3zwmmmrmb/image.jpg
dal filtro si alimenta anche il gioco
caso 2
http://s16.postimage.org/ttboxvl9t/image.jpg
parzializzi la valvola ed un tot di acqua va al filtro ed un altro tot al gioco

sandm 13-03-2012 23:41

Grazie onlyreds! Ora ho capito! A breve effettuero' l'acquisto di tutto il necessario.
Bisogna sempre aspettare il classico mese di maturazione del filtro anche con il laghetto, inserendo quindi i pesci a picco di nitriti passato? a parte che bisognerà che l'acqua del laghetto sia alla stessa temperatura di quella del acquario, quindi prima di maggio dubito di poter traslocare il mio povero carassio ormai troppo grosso x il 60 litri che lo ospita...anche se già non vedo l'ora! Avrei altre mille domande da fare ma me le tengo x le prossime volte ;)

Grazie mille, ciao

onlyreds 14-03-2012 00:18

si, conviene sempre farlo maturare come un acquario (in effetti ha la stessa capienza del mio acquario ;-) )
e, tra l'altro, il laghetto ha il problema che d'inverno i batteri nitrificanti col freddo spesso muoiono (o comunque si riducono drasticamente) facendo rischiare ogni primavera il picco...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15747 seconds with 14 queries