AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   caridine che muoiono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136204)

Giusy85 20-08-2008 16:47

vivo nel comune più vicino alla bocca dell'etna........nicolosi.non ho idea del perchè la mia acqua abbia questi valori.tu cosa mi consigli per ripristinare il calcio?

rino9 20-08-2008 18:28

ciao vedi che con quei valori di calcio ce ne anche troppo dovresti abbassarli come gia ti hanno suggerito per le red va bene un ph tra 7 e 8 e kh e gh intorno a 8,comunque credo che il problema principale sia il troppo inquinamento(troppo cibo)vedi la prolificazione di lumache.io ti consiglierei di tagliare la testa al toro svuota tutto e riallestisci lavando accuratamente tutto specialmente il fondo al limite non toccare il filtro e una meta dell'acqua vecchia,l'altra meta vai d'osmosi cosi equilibri i valori e non perdi i batteri utili (facendo cosi io inserisco subito gli abitanti)ma se hai dove spostarli e meglio. :-)

Giusy85 21-08-2008 09:37

grazie è quello che avevo in mente di fare,sai cosè però la cosa di cui non mi capacito???se ci fosse troppo inquinamento(cosa che tu sostieni e che credo anchio!!)i nitriti non dovrebbero assere alti???invce io ho sempre misurato con test a reagente liquido della sera e l'acqua acquista una sfumatura appena giallina,quindi quasi assente

miccoli 21-08-2008 10:16

dovresti misurare i nitrati e i fosfati..
#36#
se il filtro è maturo bene i nitriti saranno sempre a zero(me lo auguro per te) poiche il filtro biologico li trasforma in nitrati(e questi potrebbero essere alti)
dovresti averli attorno a 12 per una buona conduzione(io ora li ho quasi a zero #23 ) ma comunque fino a valori di 25 mg l sono di norma tollerati
:-))

rino9 21-08-2008 11:44

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
dovresti misurare i nitrati e i fosfati..
#36#
se il filtro è maturo bene i nitriti saranno sempre a zero(me lo auguro per te) poiche il filtro biologico li trasforma in nitrati(e questi potrebbero essere alti)
dovresti averli attorno a 12 per una buona conduzione(io ora li ho quasi a zero #23 ) ma comunque fino a valori di 25 mg l sono di norma tollerati
:-))

quoto miccoli devi misurare i nitrati e i fosfati l'ultimo anello della catena.

Giusy85 21-08-2008 12:05

ok al più presto andrò a comprare i test.tuttavia resta il fatto che sono morte solo le blue,mentre le red stanno benone,,,,adesso caisco perchè tutti dicono che le red sono più facili da allevare,le mie blue sono risultate mooolto delicate!!

Crystalreef 21-08-2008 12:56

Hai molte alghe? se i fosfati sono alle stelle dovresti avere filamentose e roba varia e comunque alcuni usano le lumache come termometro per capire la qualità dell'acqua.
con acqua pessima difficilmente le lumache sopravvivono.
Ad ogni modo fai i test ma ripeto per me il problema resta tutt'altro....è da considerare anche la provenienza dei gamberi....

Giusy85 21-08-2008 13:40

non ho alghe,ognitanto qualche parte delle pareti della vasca diventa un pò verdina ma ciò accade se non pulisco i vetri per più di due mesi,quindi la cosa è quasi impercettibile,non penso siano queste le alghe.....i gamberetti li ho presi sul forum e vista la loro grandezza(circa 1,5 cm)credo siano nate nell'acquario del venditore,anche se non mi hanno convinto sin da subito perchè invece di essere blu erano sul trasparente/bianco..........,quando ho chiesto al venditore il perchè di questa colorazione,mi è stato risposto che poteva dipendere dall'ambientazione non ancora avvenuta o dal cibo.

scriptors 21-08-2008 13:57

l'alimentazione potrebbe contare non poco ... sei certa che i gamberetti mangino realmente quello che gli dai ?

vari l'alimentazione ?
usi mai pasticche di spirulina (ottima per la colorazione anche dei pesci) come integratore ?
usi mangime idoneo per gamberetti ? (nel caso ottime le pasticche JBL ;-))

hai mai visto le mute dei gamberetti ? credo che il primo segnale di problematiche sia proprio la mancanza di mute almeno a frequenze mensili #24

riguardo l'inquinamento dell'acqua non dimentichiamo che i fattori possono essere molteplici persino un innalzamento dei valori del ferro, del rame (tossico in quantità inpercettibili ... ma che può fare veramente la differenza tra vita e morte), dell'ammonio (ma parliamo di pochi gamberetti ...), cambio sostanzioso dell'acqua contenente ancora troppo cloro e/o della temperatura troppo differente da quella della vasca, troppa acqua di osmosi e sbalzo dei valori improvviso e chi più ne ha più ne metta ...

purtroppo in vasca non esistono soltanto nitriti e nitrati ... parlare poi di fosfati tossici #06 ... eviterei proprio di prenderlo come argomento

dimenticavo ... non so se già lo fai o meno, ma pulisci il più possibile il fondo sopratutto dai residui di cibo non consumato e, se vuoi, anche dalle cacchette ;-)

Giusy85 21-08-2008 15:28

come alimentazione ho utilizzato 2 tipi di pasticche.....sera e tetra per i pesci di fondo....variando,entrambe con spirulina,una volta al mese sifono leggermente(le caridine erano 15 in tutto)le mute le vedevo spesso solitamente qualche giorno dopo i cambi d'acqua che effettuo puntualmente ogni 14 giorni 15 per 100 ,3\4 di osmosi e 1\4 di rubinetto trattata preventivamente.non fertilizzo e ho interrotto la co2 a lievito dopo la morte dei primi gamberetti pensando che ne fosse la causa.
se può essere di aiuto specifico che le caridine inserite,dopo qualche decesso ,hanno figliato e circa 5 o 6 piccoli sono andati avanti nella crescita........poi nonostante la metodicità e regolarità dei miei interventi sulla vasca(ho 6 vasche e in quanto a manutenzione sono una SVIZZERA)hanno smesso di fare uova e quando erano prossime alla morte,qualche giorno prima assumevano un colore bianco solido....quasi opalescente(vista la trasparenza del rivestimento esterno)anche le red hanno smesso di figliare ,ma almeno non muoiono le uova le hanno sulla testolina,ma non le scendono sotto il ventre,sempra che le scompaiano!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17179 seconds with 14 queries