AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   The Red Flame (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448711)

19ricky91 19-02-2014 14:51

esteticamente fantastica!!#70
però, lo so che sembra quasi estremo, ma ci avrei fatto un MEGACARIDINAIO
perchè dubito che i pesci siano a loro agio in un giardino del genere...

Ale87tv 19-02-2014 14:52

esatto... la selezione per la fisiologia non c'è mai stata... ci pensa la chimica...

Cartiz 19-02-2014 15:44

#24 300 lt per scalari (ciclidi di branco) che, come ha gia ben scritto, verranno separati quando formeranno le coppie, e con valori dell'acqua direi piu che buoni (acqua leggermente acida e tenera) per pesci di selezione ..... ma di che state parlando ? acqua ambrata ? troppa luce ? troppi pesci ? lo spazio c'è la chimica anche... non so volete che si mette a parlare anche spagnolo o portoghese quando è vicino all'acqua così sembra di essere in venezuela o brasile ?
Questo acquario è spettacolare da ogni puntod i vista, preferite un biotopo ? questo non è un biotopo (ma non credo che CrashXP1 avesse questo fine) ma nulla toglie che è spettacolare.

Ale87tv 19-02-2014 15:52

ma di cosa stai parlando te :-)? la vasca sarebbe spettacolare senza pesci, ma non vedo perchè solo perchè ha un impatto visivo gradevole, i pesci devono starci bene a prescindere... poi oh se non riesci a capirne il perchè amen... ma non tirare fuori il discorso della lingua parlata davanti alla vasca ;-)

altrimenti non ho capito, il neofita va indirizzato sulla buona strada... ma all'acquascaper si perdona tutto... perchè è bello da vedere :-D

TuKo 19-02-2014 16:04

Bella Vasca, ma gestire i cambi in funzione del rilascio da parte del fondo, non porta molto lontano. Alla fine dovrai optare per la sostituzione.
Purtroppo il rilascio non puoi controllarlo perche è in funzione di determinanti fattori che, causa gioco forza, non restano stabili nel tempo ma variano.

Sulla restante diatriba, non metto bocca, mi limito solo a controllare che il "confronto" resti su termini e modi che si confacciano a quella che viene definita una civile conversazione.

Cartiz 19-02-2014 16:08

Dimmi cosa ha di sbagliato questa vasca per i pesci ?
lo spazio ? direi di no, altrimenti dimmi tu quant'è lo spazio minimo per gli scalari.
i valori ? direi di no, acqua tenera e leggermente acida.
la luce ? e da quando la luce è un problema ? ha 270W su 300 lt sono quelli che servono per le piante, ma tu pensi che ai pesci dia così fastidio ? non sono mica pesci notturni.
l'acqua limpida ? tu dici che gli scalari vivono solo in acque ambrate ? sicuro ? io non ne sarei così convinto.

Sapete che oltre alle acque nere esistono anche altri tipi di acqua in natura in cui si trovano anche gli scalari ? senza contare che.... vogliamo vedere quanti selezionatori/riproduttori di scalari (e mettiamoci pure i discus) privati e professionali usano acque ambrate ? io dico ..... non ve lo dico immaginatelo voi.
Poi se non volete accettare acquari abitati che non siano solo unicamente biotopo allora è inutile che sto qui a parlare.

carwi 19-02-2014 16:09

ragazzi calmi eh ;-)

Cartiz 19-02-2014 16:11

Ovviamente la parte della lingua da parlare era solo una battuta per dire di non cercare troppo il pelo nell'uovo, altirmenti nessuna vasca è perfetta e quando dico nessuna intendo NESSUNA AL MONDO, visto che le condizioni di madre natura sono irriproducibili nei 5 vetri.

19ricky91 19-02-2014 16:11

non puoi prendere da esempio gli allevatori #28d#

Ale87tv 19-02-2014 16:15

Cartiz, gli scalari a singapore li riproducono nei secchi. Dobbiamo farlo anche noi? non penso proprio. Oppure si, se vuoi usarli come arredi e riprodurli a ripetizione.

La luce è un problema per un pesce di acque scure, in natura non saranno sempre in acqua ambrate, ma primo possono spostarsi, secondo possono ripararsi.

10 scalari giovani in 300 litri possono starci, ma poi vanno tenute solo le coppie nel loro territorio, non spostate a ripetizione in vasca di riproduzione.

Poi non ci sono solo loro, ci sono i siamensis che vogliono gruppi medio numerosi e 2 banchi di caracidi anch'essi di acque scure.

Se poi perchè la vasca è bella deve andare bene tutto, dillo subito. Ma non sei molto diverso da chi abbina i pesci al colore delle tende.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Ovviamente la parte della lingua da parlare era solo una battuta per dire di non cercare troppo il pelo nell'uovo, altirmenti nessuna vasca è perfetta e quando dico nessuna intendo NESSUNA AL MONDO, visto che le condizioni di madre natura sono irriproducibili nei 5 vetri.
e allora freghiamocene di quello che sappiamo in nome della sezione aurea! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14150 seconds with 14 queries