AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   il mio primo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527615)

Riccio79 14-10-2017 23:03

Sì ma il caldo non giustifica i po4 così alti... capirei i ciano, ma non le.filamentose...

Ma tu non hai un impianto ad osmosi?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

andy87bo 14-10-2017 23:46

Si ma secondo me il mio impianto fa schifo.. ne devo procurare uno degno di nota...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO 15-10-2017 11:18

Per il letto fluido ci vuole una piccola pompetta che metterai appena in vasca, tanto non deve lavorare sempre , solo a necessità quando i valori si alzano e non riesci a capire il motivo.

Trudi 15-10-2017 11:34

Ciao finalmente mi hai ascoltato, se aprivi 4 mesi fa la discussione forse saresti in una situazione migliore :-)
comunque sia c'è qualcosa che non va per avere questi valori e delle alghe così...
come misuri il tds dell'impianto d'osmosi? hai installato resine deionizzanti antifosfati, antinitrati?
spiegaci anche come fai il cambio, cioè come e dove prepari l'acqua, spiega esattamente come fai.
dove hai comprato le rocce?

andy87bo 15-10-2017 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062876311)
Ciao finalmente mi hai ascoltato, se aprivi 4 mesi fa la discussione forse saresti in una situazione migliore :-)
comunque sia c'è qualcosa che non va per avere questi valori e delle alghe così...
come misuri il tds dell'impianto d'osmosi? hai installato resine deionizzanti antifosfati, antinitrati?
spiegaci anche come fai il cambio, cioè come e dove prepari l'acqua, spiega esattamente come fai.
dove hai comprato le rocce?

mi sento quasi in tribunale :D
hai ragione dodevo darti ascolto parecchio tempo fa..

l'acqua la preparo in modo onesto penso
tanica dove metto acqua di osmosi (non ho deionizzanti no2 po4)

tds lo misuro con un misuratore elettronico all'uscita dell'osmosi.

cambio d'acqua lo faccio un pò come sul dolce ma con un tubicino piccolino in modo da togliere le alghe che si staccano.

le rocce le ho prese a corticella conosci?

Trudi 15-10-2017 12:53

Si pessimo negozio.
Allora non va bene come misuri il tds, devi usare una penna tds che trovi in internet e costa poco, molto più affidabile dei tds in linea che montano gli impianti osmotici. Dopo la membrana osmotica il tuo impianto cosa monta?
L’acqua nella tanica la fai girare almeno 6-8 ore con una pompa ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andy87bo 15-10-2017 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062876321)
Si pessimo negozio.
Allora non va bene come misuri il tds, devi usare una penna tds che trovi in internet e costa poco, molto più affidabile dei tds in linea che montano gli impianti osmotici. Dopo la membrana osmotica il tuo impianto cosa monta?
L’acqua nella tanica la fai girare almeno 6-8 ore con una pompa ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao,
ecco il passaggio che fa il mio impianto

Cartuccia Sedimenti in-line da 5 micron
Cartuccia in-line al carbone trattato con acidi specifici per la depurazione della acque
Membrana Osmotica con una portata di 50 galloni al giorno (1 gallone = 3,785 litri)


l'acqua una volta aggiunto il sale lo lascio sciogliere anche 24 ore co un aereatore

e qui apriamo una discussione... :D

io ho usato fino ad adesso il sale della oceanlife... ma vorrei cambiare cosa mi consigliate?

Trudi 15-10-2017 19:10

Allora dopo la membrana devi avere un’altro bicchieri con le resine, sicuramente uno dei problemi degli scarsi risultati è questo !!! ( se vieni da me, ho un bicchiere da darti che fa al caso tuo)
Sciogliere il sale con un armatore non va assolutamente bene, ci vuole una pompa....
Il sale è l’ultimo problema, prima dei risolvere i primi due [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andy87bo 15-10-2017 19:14

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062876371)
Allora dopo la membrana devi avere un’altro bicchieri con le resine, sicuramente uno dei problemi degli scarsi risultati è questo !!! ( se vieni da me, ho un bicchiere da darti che fa al caso tuo)
Sciogliere il sale con un armatore non va assolutamente bene, ci vuole una pompa....
Il sale è l’ultimo problema, prima dei risolvere i primi due [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ahahahaha grazie mille! Io l’ho sempre sciolto con l’areatore
Per il bicchiere dimmi te quando passare e io corro ahahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79 15-10-2017 20:46

Scusa... concordo con Trudi sul discorso penna tds Vs misuratore elettronico. .. ma quanto ti segna sto misuratore? ?

Prendi il prima possibile una Penna tds e le resine deionizzzanti. ..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13424 seconds with 14 queries