AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Valori pH e kh altini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531359)

DUDA 02-03-2018 15:40

Quote:

Originariamente inviata da carlozvr (Messaggio 1062897895)
Altra domanda: ho visto che su eBay vendono dei misuratori del pH digitali. Dai 22-23 euro ai 37 (di credo quelli più seri). Cosa ne pensate di un aggeggio così? Inaffidabile ? (La precisione di lettura secondo le istruzioni è addirittura di 0,01 )

Sono affidabili se ben manutenuti, io ne ho uno ma lo faccio tarare a mia moglie in laboratorio, aggratis, altrimenti non lo avrei comprato.
Per quello che serve a te, non serve la sensibilità di 0,01, ti basta 0,5 e comunque quelli a reagente devi averli sempre, piuttosto che spendere 30 euro per un phmetro, prenditi i test della JBL...il phmetro serve se devi misurare 4 volte al giorno 7 giorni su 7.

carlozvr 02-03-2018 15:42

Ok ottimo . Grazie duda :)

vince87 02-03-2018 16:40

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062897845)
No, non è che DEVI...quando mai? Diciamo che deve lasciare in pace la vasca un mese e poi può sistemare i valori, ma se andassero bene, non dovrebbe fare nessun cambio d'acqua, e poi perchè "del 50%" e non del 30, o del 10? Se deve farlo per sistemare i valori, dipenderà dai valori.

perchè ha i valori alti e sicuramente dovrà metterci l'acqua d'osmosi.

Quote:

Non fare terrorismo psicologico, a parte che andare sotto al 6 con un uso "normale" della torba è molto difficile con acqua anche tenere, io per stare a 5,5 o 5,6 ho KH praticamente 0 e più di 1gr/Litro di torba...prima che ci arrivi "per sbaglio"...ne passa...e da qui arriva il consiglio che segue.
siccome può capitare, io l'ho solo avvisato.

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062897849)
E' chimica, non serve fare esperimenti, se tagli al 50% con acqua di osmosi, il KH si dimezza. Se parte da KH 10, ottiene KH5, sufficientemente basso per far fare alla torba il suo lavoro.

si dimezza solo se l'acqua d'osmosi ha valori a 0. siccome non accade sempre (e qui vado sul personale perchè la mia ha kh 3) non si può dare per scontato.
però oh, secondo te va tutto bene fagli fare certi cambiamenti direttamente in acquario senza prima aver provato fuori.
--------------------------

Quote:

Originariamente inviata da izerimar (Messaggio 1062897862)
@vince87 l'acqua osmosi non abbassa il ph. La torba abbassa il kh.

e allora mettetevi d'accordo visto che
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062897845)
NO. Torba e osmosi non sono alternativi uno all'altra, svolgono funzioni diverse...lo sapresti se avessi letto e capito le guide di chimiche.
La torba, è corretto, contribuisce limitatamente a ridurre il KH quando i valori sono fortemente acidi, a 6,5 di ph, non è una variazione apprezzabile, tienila al momento fuori dall'equazione.

e infatti le "guide" dicono torba per abbassare il ph e osmosi per abbassare gh e kh.

i valori d'acqua del op sono sbilanciati, se fà mix con acqua di osmosi quando arriva a ph 6 ha praticamente azzerato gh e kh, se invece tiene gh e kh almeno a 5 si troverà il ph a 7.

izerimar 02-03-2018 17:04

Quote:

la torba abbassa il kh si e no, dipende quale usi, per questo ti conviene sperimentare prima e fuori dall'acquario
Io ho scritto per rispondere a questa tua affermazione. La torba se le durezza sono basse ti porta giu il kh un minimo.
La mia frase era riferita alla tua, non volevo dire che la torba serve per abbassare il KH.
Davo per scontato questa cosa, ma con te bisogna specificare tutto senno ti arrampichi sugli specchi in una maniera paurosa.
LA TORBA SERVE PER ABBASSARE IL PH, L'OSMOSI PER LE DUREZZE. almeno cosi non ci sono dubbi alcuni.
Comunque se penso che fino a 3 settimane fa per fare manutenzione svuotavi l'acquario completamente, lo lavavi e ci rimettevi tutto e adesso ti trovo in ogni discussione a fare il professore e dispensare consigli su discus, squali, megalodonti, delfini giraffe e zebre...ANCHE NO.
AH e visto che hai affermato che "la torba abbassa il kh si e no, dipende quale usi" dimmi quali sono tutte queste torbe che hai provato, quali abbassano il kh, quale no, e visto che ci siamo dimmi anche tutte le differenze di ambratura tra le diverse torbe e su quanti grammi al litri.
Grazie prof.

izerimar 02-03-2018 17:15

e la cosa che mi fa più imbestialire è che dai consigli a profusione e 9 volte su 10 dai degli sfondoni pazzeschi e non è che abbassi la testa, no! anzi controbatti cercando chissà cosa per giustificare tutte le minchiate che dici. Anche in questa discussione se questo ragazzo ti da retta tra 15 giorni giustamente apre un post con scritto" cambio con osmosi ph non scende " e che ***** ti inventi? un altra minchiata delle tue? o dai colpa all'impianto osmosi?????????

Quote:

si dimezza solo se l'acqua d'osmosi ha valori a 0. siccome non accade sempre (e qui vado sul personale perchè la mia ha kh 3) non si può dare per scontato.
però oh, secondo te va tutto bene fagli fare certi cambiamenti direttamente in acquario senza prima aver provato fuori.
Se hai impianto che non funziona non è che tutti lo hanno come il tuo. Non puoi dare neanche per scontato che l'acqua del nostro amico sia scadente come la tua. Basta misurare l'acqua osmosi per vedere se ha valori a zero o no. Non ci vuole un genio.
Vedi? anche qui avevi scritto una stronzata e ti arrampichi sugli specchi, arrivando a dare consigli del *****. Invece di far misurare l'acqua osmosi gli faresti fare 8000 prove in una bottiglia d'acqua di un litro.Roba da pazzi.

carlozvr 02-03-2018 17:27

#e39 #e39 #e39 (scusate l'ot)

vince87 02-03-2018 18:32

Quote:

Originariamente inviata da izerimar (Messaggio 1062897915)
AH e visto che hai affermato che "la torba abbassa il kh si e no, dipende quale usi" dimmi quali sono tutte queste torbe che hai provato, quali abbassano il kh, quale no, e visto che ci siamo dimmi anche tutte le differenze di ambratura tra le diverse torbe e su quanti grammi al litri.
Grazie prof.

io ho sperimentato solo la torba d'irlanda che ha ph 5 , per il resto ho preferito terre da giardino (fertilizzate con cacca equina e bovina) con ph 6-7 perchè mi serviva un fondo per la echinodorus e un altro per l'anubias.
comunque prima di scegliere ne ho viste un pò e mi sono informato. ci sono vari tipi di torbe e vanno da ph 2 a 8, anche la composizione cambia. sia per le torbe che per la terra da giardino viene tutto dichiarato sull'etichetta ed è importante leggerla per vedere se sono assente nitriti,nitrati e fosfati.

io son partito con valori ph 6,5 kh 6 gh 6. 2 grammi di torba in un litro. purtroppo uso le strisce (amtra e jbl) e queste non sono precise al punto, solo col ph vanno di 0,4 alla volta.
dopo 1 giorno i valori erano ph 6 kh 6 gh 6. dopo una settimana i valori erano ph 5,5 o forse anche 5 (casella giallo acceso ma non essendoci il parametro di riferimento non so quanto sia affidabile), kh leggermente più chiaro ma non tanto da arrivare al 3, gh 4.
quindi, quel tipo di torba acidifica parecchio e velocemente, il kh quasi non lo tocca e fà scendere parecchio il gh. nel mio caso, cioè con l'acqua di casa mia che ha più alto il kh rispetto al gh non è la torba giusta.

Quote:

Originariamente inviata da izerimar (Messaggio 1062897917)
Se hai impianto che non funziona non è che tutti lo hanno come il tuo. Non puoi dare neanche per scontato che l'acqua del nostro amico sia scadente come la tua. Basta misurare l'acqua osmosi per vedere se ha valori a zero o no. Non ci vuole un genio.

io qui avevo già chiesto perchè secondo voi mi succede così (l'impianto è pure nuovo) e nessuno mi ha dato una risposta. secondo me perchè il kh è così elevato che non riesce ad esser filtrato tutto.
ecco appunto, l'acqua và misurata e se non è totalmente a 0 vanno fatti apposta quegli esperimenti prima di farlo in acquario.

carlozvr 03-03-2018 18:15

Ciao alla fine stamattina ho comprato il test a reagenti per il ph.

L'unico disponibile in negozio era quello della tetra , quelli della JBL neanche li avevano purtroppo.

Facendo il test risulta un pH di 8 (Quindi confermato quello iniziale delle striscette).

Devo abbassarlo? Che problemi mi può comportare? (Ad es alle piante).

P.s. stamattina in negozio ho visto la vasca coi Black Molly. Bellissimi. Però mi parevano un po grandi (tipo sui 4-5 cm.... ) Che siano già vecchietti? :-D

carlozvr 03-03-2018 20:44

Altre cose: ho trovato pareri contrastanti sia sul carbone attivo che sulla spugna blu nel filtro. In diversi video tutorial viene spiegato che nel filtro vanno introdotti i cannolicchi, la spugna blu, e sopra la lana bianca. Mentre il carbone attivo va inserito alcuni dicono una volta ogni altro mese, altri dicono quando l'acqua comincia a diventare giallina, alcuni dicono per max due settimane altrimenti poi le sostanze assorbite le comincia a rilasciare in acqua, altri per max 20 giorni, i negozianti mi hanno detto che va messo sempre e che va tenuto per un intero mese.

La negoziante oggi mi diceva che la spugna blu in realtà serve per creare altro e ulteriore spazio per i batteri, come i cannolicchi insomma, e che non va mai lavata (o al max una volta l'anno e con l'acqua dell'acquario), ma che in realtà non serve a niente e quindi va già bene cannolicchi + lana + carbone attivo all'occorrenza o un mese ogni altro.

Esiste una versione più corretta delle altre o in realtà vanno bene tutte?

malù 03-03-2018 20:52

Il carbone adsorbe in modo non selettivo, per questo motivo non va usato se non in casi particolari. Finirebbe per adsorbire sostanze utili alla "economia" della vasca.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12720 seconds with 14 queries