AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   far bollire l'acqua!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55491)

scarano76 25-09-2006 13:11

in sintesi per me che sono ignorante:vale la pena uitlizzare l'acqua bollita?

Pupa 25-09-2006 13:35

NO.

Il beneficio dell'evaporazione del cloro e della precipitazione dei metalli pesanti(che non spariscono, ma restano in forma meno nociva),

è reso assolutamente vano dalla precipitazione dei carbonati, che come per i metalli, non evaporano e restano comunque in sospensione nell'acqua, ma una piccola percentuale cristallizza e affonda, (ed è quella che il test può non rilevare)
e dall'evaporazione quasi totale della Co2.

Molto meglio l'acqua di casa con un biocondizionatore per cloro e metalli pesanti.

Se poi l'acqua di casa fosse totalmente NON idonea al tipo di fauna ospitata,
allora l'unica alternativa è dotarsi di un piccolo sistema per l'acqua osmotica.

Io non la uso,
perchè la mia acqua è quasi perfetta,
tolto il cloro e metalli come rame e ferro..

Peter 25-09-2006 13:58

-05
I carbonati sono assolutamente insolubili e quindi precipitano tutti e non solo una minima parte.
Perchè ti ostini ad andare contro a quello che è scritto in tutti i libri di fisica e di chimica.
#07 #07

Pupa 25-09-2006 14:02

Quote:

Originariamente inviata da bakalar

Io ho ottenuto risultati diversi è anche vero che abbiamo condotto l'esperimento in modo diverso, ti va di farlo nel modo più simile possibile?


Certo,
volentieri.
Anche se credo che qualsiasi cosa io dica da alcuni non verrei cmq creduta.

Esattamente come dovrei fare??
Bollire l'acqua per lo stesso numero di minuti?
In cos'altro l'esperimento è stato fatto in modo diverso??

Vorrei far notare, xò, che se aumentiamo il tempo di bollitura
aumentiamo semplicemente l'evaporazione di H2O, e di Co2,
i carbonati precipitano e si cristallizzano nel fondo già a temperature basse, a partire dai 40°.
L'acqua che bolle ha 100°, come tutti sappiamo,
perciò non credo che influisca molto il tempo di bollitura di un solo pentolino d'acqua.

Ottima la cosa di cercare di non smuovere troppo l'acqua bollita mentre la si preleva, per esempio con un tubo di plastica, (secondo la legge della capillarità e dei vasi comunicanti)
e di buttare il fondo,
che è quello che ha la maggior concentrazione di carbonati,
però questo non evita di avere un'acqua piena di carbonati,
li riduce solo di poco.

Per tuko:
xchè i metalli pesanti diventano meno nocivi:
Con il calore possono modificare la loro struttura molecolare,
e assumere una forma chimica meno assimilabile dai pesci, e
in parte depositarsi sul fondo(precipitando in una nuova forma chimica)
Per questo sarebbero meno nocivi.
I biocondizionatori ugualmente non li fanno sparire,
ma hanno degli ioni liberi, che si legano alla molecola dei metalli pesanti, e cambiano così la loro composizione chimica, rendendola meno assimilabile e quindi meno nociva.

Pupa 25-09-2006 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Peter
-05
I carbonati sono assolutamente insolubili e quindi precipitano tutti e non solo una minima parte.
Perchè ti ostini ad andare contro a quello che è scritto in tutti i libri di fisica e di chimica.
#07 #07

A me sembra che sia tu ad andare contro la fisica e la chimica..

Io quello che volevo dire l'ho detto,
fin troppo profusamente,
ora dovrei pure farti una lezione dettagliata da prima liceo?? -05

Me ne frego,
per me la discussione è finita,
non ci sono cose da interpretare a piacimento.
credi a quello che vuoi,
che ti devo dire??
Fai bollire l'acqua e resti contento nel credere che tu abbia neutralizzato tutti i carbonati e i metalli.
Contento tu..

scarano76 25-09-2006 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Peter
-05
I carbonati sono assolutamente insolubili e quindi precipitano tutti e non solo una minima parte.
Perchè ti ostini ad andare contro a quello che è scritto in tutti i libri di fisica e di chimica.
#07 #07

utilizzi l'acqua fatta bollire?hai già fatto dei test di confronto dei valori.

Peter 25-09-2006 14:34

Scusa Pupa, ma la lezione di chimica, a me proprio non la fai, visto che i trattamenti che ti ho descritto e di cui a questo punto dubito tu sia a conoscenza, li uso a livello industriale tutti i giorni per lavoro.
Quella che dovrebbe iscriversi al liceo sei solamente tu, visto che riscrivi le teorie della chimica e della fisica basandoti sul tuo pentolino.
Scusa ma non c'è più sordo di chi non vuol sentire.
Vivi nella tua ignoranza, ma per piacere non diffondere teorie non vere.
By By

esox 25-09-2006 14:37

http://www.zanichelli.it/materiali/cozzi/Tduracq.htm

ed in particolare
La durezza totale esprime la concentrazione di calcio e magnesio, mentre la durezza
temporanea è dovuta solo ai bicarbonati di calcio e magnesio, che precipitano durante
l'ebollizione

Determinazione della durezza permanente
Prelevare una aliquota opportuna di campione (50-100 mL) in un becher da 250 mL. Far bollire
per 15 minuti; filtrare. Titolare come per la durezza totale ed effettuare i calcoli nello stesso modo.

come ho già detto in precedenza ( e anche altri ) precipitano solo i carbonati, quindi , ascopo acquariofilo è una menata, a meno di di voler ottenere acqua priva di kh e alta di gh

TuKo 25-09-2006 15:03

Quote:

Scusa ma non c'è più sordo di chi non vuol sentire.
nel caso di pupa bisognerebbe dire che nn c'e peggior "sardo" di chi nn vuol sentire :-)) :-)) :-))
Peter lascia stare,tanto sa tutto lei e gli altri nn sanno nulla,anche quando la si mette davanti all'evidenza.
Contrastare il suo scritto equivale a discutere.

Peter 25-09-2006 15:06

I bicarbonati non precipitano, si trasformano in carbonati.
I carbonati non essendo solubili precipitano.
Il GH esprime la durezza totale, nel cui calcolo entrano anche i bicarbonati.
Eliminando questi, di conseguenza cala anche il GH.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13555 seconds with 14 queries