AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   posizione catalaphyllia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109606)

alle81 15-01-2008 20:42

finalmente posso dire che la cata e bella aperta.... mangia pezzi di merluzzo e dopo poco si riapre subito :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...no_001_187.jpg

alle81 15-01-2008 20:44

penso che fosse un po denutrita... ad oggi a messo su colore e ha i polipi piu cicciotti!! oltre che aprirsi veramente tanto!!
e troppo bella!!

ryoma74 16-01-2008 15:02

Questa è la mia.
Scusate per la foto è fatta con un cell.

http://img247.imageshack.us/img247/6312/photoie0.th.jpg

yzert 16-01-2008 15:08

Quote:

Originariamente inviata da alle81
finalmente posso dire che la cata e bella aperta.... mangia pezzi di merluzzo e dopo poco si riapre subito :-)) :-))

Guarda che la tua caltaphilia non sta bene,o meglio non estroflette bene

Abra 16-01-2008 15:09

ryoma74,bellissima è uguale a quella che ho io,da quanto tempo la hai ????

ryoma74 16-01-2008 17:22

Ce l'ho da poco meno di 1 mese.

alle81 16-01-2008 22:27

Quote:

Originariamente inviata da yzert
Quote:

Originariamente inviata da alle81
finalmente posso dire che la cata e bella aperta.... mangia pezzi di merluzzo e dopo poco si riapre subito :-)) :-))

Guarda che la tua caltaphilia non sta bene,o meglio non estroflette bene

da quando ha iniziato a mangiare e diventata cosi??
ti e gia capitato di avere i polipi cicciotti??
meglio... hai una cata??
non e che non voglio crederti.... ma vorrei una spiegazione logica!!
cosi posso capire dov e l inghippo!!

yzert 17-01-2008 10:20

Quote:

Originariamente inviata da alle81
Quote:

Originariamente inviata da yzert
Quote:

Originariamente inviata da alle81
finalmente posso dire che la cata e bella aperta.... mangia pezzi di merluzzo e dopo poco si riapre subito :-)) :-))

Guarda che la tua caltaphilia non sta bene,o meglio non estroflette bene

da quando ha iniziato a mangiare e diventata cosi??
ti e gia capitato di avere i polipi cicciotti??
meglio... hai una cata??
non e che non voglio crederti.... ma vorrei una spiegazione logica!!
cosi posso capire dov e l inghippo!!

A pag 2 di questo post c'e' la mia,cosi' deve stare una cata,una spiegazione logica io non la posso dare perche' non vedo la vasca dal vivo ma i valori devono essere perfetti e l'animale non deve essere spostato da dove e' posizionato inolttre alimentala non direttamente e stai attento a che tipo di corrente ha ciao

Abra 17-01-2008 11:48

yzert, xchè non deve alimentarla direttamente????? #24 questo animale ogni tanto deve essere alimentato,e inoltre se la zona non è buona x lui lo puoi spostare anzi lo devi spostare.

yzert 17-01-2008 12:21

C'un bel post di aster che dice chiaramente che la cata si nutre di dom e pom,che una volta posizionato non va rimossa dimenticavo lui una volta a settimana gli da del merluzzo e sopratutto la corrente e' importante,ho messo in pratica queste cose e la mia per il momento va, inoltre segnalo questo articolo interessante ma in inglese http://reefkeeping.com/issues/2008-01/eb/index.php

Ecco un'estrapolazione dell'articolo dell'aquario di Aster73

Stabilita la sua posizione, è importante non cambiarla in quanto si adatta al tipo di luce ricevuta e al movimento.
Gradisce movimento blando soprattutto durante il giorno nella fase di completa apertura dei polipi.
Necessita di un costante apporto di calcio/carbonato che sintetizza con difficoltà per cui la crescita è abbastanza lenta.
Da controllare sempre sono i bordi dello scheletro calcareo che devono essere sempre ricoperti di tessuto per minimo 2 cm, operazione facilmente eseguibile di notte quando i polipi sono ritirati.
L’alimentazione è costituita prevalentemente da DOM e POM ( sostanze disciolte e particolato in sospensione ) ma gradisce spesso pezzetti di gamberetto, polpa di mollusco che fornisco 2 volte a settimana direttamente ai polipi in modo che i pesci presenti non riescono a sottrarli. Anche mangime in granuli è ben accettato.
Ho notato che è fondamentale la presenza di oligoelementi in traccia , soprattutto sembra gradire il cobalto.

Purtroppo in due occasioni si è ammalata e senza un intervento repentino , sarebbe sicuramente deperita.
La prima volta fu nel 2004 in occasione di un black-out di circa 11 ore , l’animale contrasse l’infezione denominata “Brown Jelly”, una specie di alga che crea una mucillaggine e porta ad una rapida necrosi dei tessuti vivi ed è estremamente contagiosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12624 seconds with 14 queries