AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Pompe di risalita: test e misurazioni reali a confronto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367692)

***dani*** 01-07-2012 16:26

Non sono d'accordo sullo scambio vasca sump di almeno 3 volte.

Basta che la sump sia sufficientemente canalizzata e che lo scambio sia maggiore di quanto tratti lo schiumatoio.

Avere uno schiumatoio che tratti 700 l/h ed una pompa di risalita che ne scambi 2100 reali, secondo me, è una pazzia... 800, se ben canalizzati, bastano ed avanzano...

Giuseppe C. 01-07-2012 17:19

Quote:

Originariamente inviata da ***dani*** (Messaggio 1061723001)
Non sono d'accordo sullo scambio vasca sump di almeno 3 volte.

Basta che la sump sia sufficientemente canalizzata e che lo scambio sia maggiore di quanto tratti lo schiumatoio.

Avere uno schiumatoio che tratti 700 l/h ed una pompa di risalita che ne scambi 2100 reali, secondo me, è una pazzia... 800, se ben canalizzati, bastano ed avanzano...

Non ho parlato di schiumatoio ma di scambio vasca - sump, poi è evidente che il dimensionamento dello schiumatoio va scelto di conseguenza.

giangi1970 01-07-2012 20:03

Giuseppe....e cioe'???
Vasca 300 litri. Scambio dai 900 ai 1200 litri(anche se molti ultimamente andrebbero piu' sui 1500 1800)....schiumatoio????

Giuseppe C. 01-07-2012 22:33

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061723295)
Giuseppe....e cioe'???
Vasca 300 litri. Scambio dai 900 ai 1200 litri(anche se molti ultimamente andrebbero piu' sui 1500 1800)....schiumatoio????

Io sceglierei uno schiumatoio che tratti almeno 600lt tenendo sempre in cosiderazione il fatto che i costruttori degli skimmer spesso sono un pò ottimisti sui litri trattati.....tu che dici?

CIKO 02-07-2012 01:05

e gli altri 600 litri scambiati che te ne fai? ok che con una pompa piu' grossa alimenti altre attrezzature ma nel singolo caso non serve a nulla.

Per quanto riguarda il mio caso a questo punto dovendo vincere una prevalenza di 150/160 cm circa e considerando lo skimmer dovrei optare almeno su una NewJet 1700 oppure meglio ancora su una NJ 2300

Giuseppe C. 02-07-2012 07:20

Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061723503)
e gli altri 600 litri scambiati che te ne fai? ok che con una pompa piu' grossa alimenti altre attrezzature ma nel singolo caso non serve a nulla.

Per quanto riguarda il mio caso a questo punto dovendo vincere una prevalenza di 150/160 cm circa e considerando lo skimmer dovrei optare almeno su una NewJet 1700 oppure meglio ancora su una NJ 2300

L'acqua che scende, non dovrebbe essere trattata al 100%.....poi come tutti sappiamo, ognuno è libero di fare come vuole.

giangi1970 02-07-2012 07:39

Giuseppe....
Che ancora devo capire cosa intendete per "trattare"....
Perche',aldila' dei dati delle case su qui posso anche concordare,non capisco se parlate di aria prodotta dallo schiumatoio o litri che passano nello schiumatoio o litri per qui e' dato lo schiumatoio....e sono tre cose ben distinte che implicano passaggio,a volte,mooolto diversi....
Cerco di essere piu' chiaro...
Mettiamo che la vasca sia 500 ltri...tanto per fare conti piu' semplici...
Le ultime tendenza(ancora tutte da verificare la validita') vorrebbero uno scambio di almeno 4 volte la vasca...
Che vuol dire almeno 2000 l/h reali...
Ora...
che schiumatoio ci metto???
Uno da 1000 ltri dichiarati...e' la risposta piu' frequente...
Ok...
Mi sta' bene....
Ma e' qui che mi blocco...
Di schiumatoi da 1000 litri dichiarati ce ne sono un'infinita'...e tutti con caratteristiche molto diverse...
C'e' il teutonico semi conico che spara oltre 2500 litri di aria ma che fatica a far girare al suo interno 700 l/h di acqua....Quindi 3 volte...e nn ha molto senso se parliamo di efficenza..
C'e' il partenopeo che (dati della casa per una regolazione ottimale) ne fa girare 1000 - 1200 l/h.....che gia' sarebbe piu' efficente...
E altri con dati piu' o meno similari...
Per come la vedo io...
Tutti i miglioramenti che si sono visti aumentando moltissimo lo scambio vasca sump si sono avuti per un'aumento fortissimo dell'ossigenazione dell'acqua...
Ma questo si ottiene anche aumentando il movimento superficiale...o con un'areatore...
O come fa',il buon Zucchen,con uno schiumatoio sbicchierato all'occorrenza....
O con oxidator o similari....insomma ci sono mille e mille modi per ottenere una maggiore ossigenazione...
Ma non capisco che pro abbia sulla sciumazione avere 4 - 5 volte lo scambio della vasca...proprio mi sfugge....

giangi1970 02-07-2012 09:19

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061723536)
Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061723503)
e gli altri 600 litri scambiati che te ne fai? ok che con una pompa piu' grossa alimenti altre attrezzature ma nel singolo caso non serve a nulla.

Per quanto riguarda il mio caso a questo punto dovendo vincere una prevalenza di 150/160 cm circa e considerando lo skimmer dovrei optare almeno su una NewJet 1700 oppure meglio ancora su una NJ 2300

L'acqua che scende, non dovrebbe essere trattata al 100%.....poi come tutti sappiamo, ognuno è libero di fare come vuole.

Perche'??
Non ho capito...

***dani*** 02-07-2012 17:42

Io per trattare intendo l'acqua che passa dentro lo schiumatoio.
Aumentare la portata non serve a nulla oltre quanto viene trattato dallo schiumatoio stesso.
il motivo l'ho spiegato nell'articolo che trovate anche su AP...

enzolone 02-07-2012 18:39

dani , per caso hai testato anche le new jet ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14512 seconds with 14 queries