AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Nuovo acquario salmastro 200litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144379)

Mekare 18-10-2008 22:34

uh...Mi è venuta un'idea. Io abito a 2 passi dalle Valli di Comacchio, per non dire che ci sono dentro.
L'acqua li è salmastra....secondo voi è possibile prendere le piante da li?

Mekare 18-10-2008 22:34

uh...Mi è venuta un'idea. Io abito a 2 passi dalle Valli di Comacchio, per non dire che ci sono dentro.
L'acqua li è salmastra....secondo voi è possibile prendere le piante da li?

jimi 19-10-2008 11:18

di sicuro sarebbero già in qualche modo abituate all'ambiente del tuo acquario, ma devi stare attenta perchè prelevando piante in ambienti naturali potresti introdurre anche parassiti e cose del genere

jimi 19-10-2008 11:18

di sicuro sarebbero già in qualche modo abituate all'ambiente del tuo acquario, ma devi stare attenta perchè prelevando piante in ambienti naturali potresti introdurre anche parassiti e cose del genere

Trilobit 20-10-2008 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Mekare
uh...Mi è venuta un'idea. Io abito a 2 passi dalle Valli di Comacchio, per non dire che ci sono dentro.
L'acqua li è salmastra....secondo voi è possibile prendere le piante da li?

Secondo me è meglio di no, jimi ha ragione, in questo modo potresti introdurre anche altri organismi indesiderati. Inoltre c'è da considerare che le piante che troveresti appartengono ad un ambiente troppo diverso, e con acqua decisamente più fredde, rispetto a quelli degli estuari tropicali.

Io andrei sul sicuro e acquisterei (o mi farei regalare da qualche appassionato che ne ha in eseburo), qualche facile pianta da acquario adatta al salmastro (ormai già conosci quali sono le specie principali: Ceratophyllum, Egeria, Microsorum, Vallisneria, Sagittaria, ...).

Trilobit 20-10-2008 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Mekare
uh...Mi è venuta un'idea. Io abito a 2 passi dalle Valli di Comacchio, per non dire che ci sono dentro.
L'acqua li è salmastra....secondo voi è possibile prendere le piante da li?

Secondo me è meglio di no, jimi ha ragione, in questo modo potresti introdurre anche altri organismi indesiderati. Inoltre c'è da considerare che le piante che troveresti appartengono ad un ambiente troppo diverso, e con acqua decisamente più fredde, rispetto a quelli degli estuari tropicali.

Io andrei sul sicuro e acquisterei (o mi farei regalare da qualche appassionato che ne ha in eseburo), qualche facile pianta da acquario adatta al salmastro (ormai già conosci quali sono le specie principali: Ceratophyllum, Egeria, Microsorum, Vallisneria, Sagittaria, ...).

Mekare 20-10-2008 21:13

Ok!! i miei sono solo illuminazioni ma infatti prima di fare danni io chiedo ^_^

Mekare 20-10-2008 21:13

Ok!! i miei sono solo illuminazioni ma infatti prima di fare danni io chiedo ^_^

MonstruM 21-10-2008 19:20

Mekare, ho letto ora di quello che è successo. Se vuoi riiniziare con il salmastro ti consiglierei una popolazione di poecilidi adatti al salmastro, come endler o velifere o molly, caridine multidentata e neritine zebra. Oppure memore di questa sfortunata esperienza ritenti la strada dei puffers ma prendentoti tutto il tempo che necessita l'avviamento della nuova vasca. Comunque sia non vendere il 20 lt, potresti usarlo come vasca di quarantena o di emergenza, potresti farla girare al minimo. Ma questa è solo una mia opinione.
:-)
Ovviamente se hai domande siamo tutti qui...

MonstruM 21-10-2008 19:20

Mekare, ho letto ora di quello che è successo. Se vuoi riiniziare con il salmastro ti consiglierei una popolazione di poecilidi adatti al salmastro, come endler o velifere o molly, caridine multidentata e neritine zebra. Oppure memore di questa sfortunata esperienza ritenti la strada dei puffers ma prendentoti tutto il tempo che necessita l'avviamento della nuova vasca. Comunque sia non vendere il 20 lt, potresti usarlo come vasca di quarantena o di emergenza, potresti farla girare al minimo. Ma questa è solo una mia opinione.
:-)
Ovviamente se hai domande siamo tutti qui...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15489 seconds with 14 queries