AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Chromobotia Macracanthus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517891)

Avvy 06-02-2017 01:47

Io la tolgo direttamente a manciate, la trovo comoda pure io. Della pistia invece non mi piaceva che quando morivano le foglie sporcavano molto...

dave81 06-02-2017 11:38

direi un'ottima vasca, almeno sono allevati come Dio comanda. bravo.
il problema dei Chromobotia è che vanno allevati in gruppo, servono vasche grandi dedicate e vivono molti anni.


io ho salvato diversi esemplari che erano allevati in condizioni non idonee e li ho ritirati io, mettendoli nella mia vasca. sicuramente stanno meglio.


Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062814539)
In tanti anni di forum, è la prima volta che vedo questi pesci ospitati in una vasca adeguata. Bel lavoro! #25

perchè non hai ancora visto la mia Johnny:-):-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
stai parlando con un grande appassionato di Chromobotia:-):-):-):-):-)
i miei pesci preferiti


questa vasca mi ricorda un po' la mia, arredamento spartano, solo legni, Chromobotia allevati in gruppo, sabbia sul fondo, non è una vasca molto appariscente ma è funzionale all'allevamento di questa specie. perchè c'è poca roba dentro e la vasca è piu igienica, resta bella pulita, e con pesci di questo tipo è importante. serve anche un buon filtraggio. io prima avevo le Microsorum poi le ho tolte perchè mi creavano solo problemi. anche perchè io ho un filtraggio molto potente e pompe di movimento, e le foglie mi entravano nelle pompe#17

sono pesci che diventano grossi e scavano pure, sono un po' "grossolani" nei movimenti , è impensabile tenerli in un delicato plantacquario con il rischio che ti sradicano le piante. meglio una vasca senza piante oppure con epifite legate ai legni. e poi è fondamentale ricreare tanti nascondigli.

Mattegenova 06-02-2017 15:31

Bene bene, un altro estimatore di questa splendida specie.
Ciao Dave, mi fai vedere come hai allestito, così prendo spunti ;)

dave81 06-02-2017 16:11

ci sono vecchie foto nei miei album

Mattegenova 06-02-2017 16:48

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062823132)
ci sono vecchie foto nei miei album

Ho visto, bella la tua vasca con tutte le Microsorum, è ancora attiva?
Comincio a pensare che le pompe di movimento siano necessarie, per creare più ricircolo e spostare i detriti sollevati dai Botia verso l'entrata dei filtri.
Anche un bel prefiltro penso sia necessario, la mia lana è sempre sporchissima, già dopo 10 giorni, i Botia setacciano il fondo continuamente sollevando detriti.

dave81 06-02-2017 17:18

si le pompe di movimento sono necessarie, fanno girare meglio l'acqua, che si ossigena meglio, e poi a questi pesci piace la corrente, sono pesci di fiume...

Mattegenova 08-02-2017 09:19

Ciao, ho notato una cosa che vorrei approfondire.
Ho 5 Chromobotia, di cui 3 esemplari (i più piccoli) che al momento dell'acquisto erano di identiche dimensioni.
Quando li misi in vasca cominciarono a stabilire le gerarchie con innocui duelli, fino a quando dopo qualche giorno la situazione si definì.
Premesso che nel gruppo c'è un dominante, gli altri esemplari comunque seguono una gerarchia a scalare.
La cosa interessante è che, facendo sempre riferimento ai tre esemplari immessi delle medesime dimensioni, la crescita di questi è stata a mio avviso influenzata dalla gerarchia stabilita in anticipo, ovvero i tre sono cresciuti in modo non uniforme, in relazione alla scala gerarchica.





Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg

dave81 08-02-2017 13:53

non è una novità, succede in tutti i gruppi e in tutte le popolazioni

i dominanti mangiano più degli altri e crescono di più...

Mattegenova 08-02-2017 14:03

Secondo me c'è di più, non è solo una questione di quantità di cibo, perchè ti assicuro che nessuno finisce con la pancia vuota dei tre giovani esemplari...

Johnny Brillo 10-02-2017 23:32

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062823057)
direi un'ottima vasca, almeno sono allevati come Dio comanda. bravo.
il problema dei Chromobotia è che vanno allevati in gruppo, servono vasche grandi dedicate e vivono molti anni.


io ho salvato diversi esemplari che erano allevati in condizioni non idonee e li ho ritirati io, mettendoli nella mia vasca. sicuramente stanno meglio.


Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062814539)
In tanti anni di forum, è la prima volta che vedo questi pesci ospitati in una vasca adeguata. Bel lavoro! #25

perchè non hai ancora visto la mia Johnny:-):-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
stai parlando con un grande appassionato di Chromobotia:-):-):-):-):-)
i miei pesci preferiti


questa vasca mi ricorda un po' la mia, arredamento spartano, solo legni, Chromobotia allevati in gruppo, sabbia sul fondo, non è una vasca molto appariscente ma è funzionale all'allevamento di questa specie. perchè c'è poca roba dentro e la vasca è piu igienica, resta bella pulita, e con pesci di questo tipo è importante. serve anche un buon filtraggio. io prima avevo le Microsorum poi le ho tolte perchè mi creavano solo problemi. anche perchè io ho un filtraggio molto potente e pompe di movimento, e le foglie mi entravano nelle pompe#17

sono pesci che diventano grossi e scavano pure, sono un po' "grossolani" nei movimenti , è impensabile tenerli in un delicato plantacquario con il rischio che ti sradicano le piante. meglio una vasca senza piante oppure con epifite legate ai legni. e poi è fondamentale ricreare tanti nascondigli.

Ma quante vasche hai Dave!? :-D Adesso me la vado a vedere. I Chromobotia piacciono molto anche a me, ma, viste le dimensioni, in pochi se li possono permettere. Eppure nei negozi si trovano sempre purtroppo per loro. #07

Per quanto riguarda le galleggianti, la lemna non mi dispiace affatto solo che la vedo meglio in vasche piccole. In vasconi tipo questo le radici della pistia fanno arredamento da sole.
La coltivo anch'io in una vasca chiusa. Forse il tuo problema era l'illuminazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12543 seconds with 14 queries