AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Speciale cibo vivo - Dafnia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5945)

Poseidone 21-09-2006 16:40

Quote:

Originariamente inviata da missi
Quote:

Originariamente inviata da "bacarospo
acqua verde

scusa la domanda banale ma come a far diventare l'acqua verde?
grazie

luce+nutrienti= sviluppo algale

missi 21-09-2006 17:34

Quote:

Originariamente inviata da Poseidone
Quote:

Originariamente inviata da missi
Quote:

Originariamente inviata da "bacarospo
acqua verde

scusa la domanda banale ma come a far diventare l'acqua verde?
grazie

luce+nutrienti= sviluppo algale

grazie..avevo letto da qualche parte che i fertilizzanti da giardinaggio se usati in acquario fanno esplodere le alghe...voi che dite uso quelli? o uso quelli per acquariofilia?
grazie

Darius 21-09-2006 18:13

io li ho usati ma separatamente e non con le stessa dafnie, li usi in bottiglie al sole o neon, trasparenti, poi quando sono belle verdi scure le dai alle dafnie ;-)

guidolavespa53 26-09-2006 18:39

ragazzi sono interessato anche io ma qui a palermo nn trovo inoculi nn c'è nessuno dei paraggi che me ne può dare un po'?? :-)) :-))

guglielmonigita91 20-10-2006 16:56

ragazzi.. l acqua era ormai molto vecchia e nel fondo c'erano minimo 2-3 millimetri di sporcizia.. per non parlare della puzza... di pesce morto....
cosi ho deciso di aspirarle facendole passare da una collante di nylon e ho trattenuto con loro circa 1-2 litri d acqua... quando era completamente vuota ho pulito la vaschetta e messo acqua dell acquario... con la scusa ho fatto il cambio :-))
quando era quasi piane ho aggiunto le dafnie insieme a quel litro/2 litri d acqua ed ho somministrato al solito orario il lievito.. adesso l acqua è quasi di nuovo pulita....
cmq ho visto che aspirandole ce ne sono molte meno di quante ce ne fosser oall inizio... che neanche si potevano muovere quasi :-D
come mai questa cosa?
puo essere perchè arriva l inverno?
le tengo dentro vicino l acquario quindi non penso ci siano tanti sbalzi di temperatura....
come mai questo calo???
le anguillole dell aceto continuano che sono una bomba :-D (grazie ancora a 1/2 litro per avermele inviate :-) :-)) )

Burian 20-10-2006 17:02

vorrei raccontare la mia esperienza sulle dafnie, quest'estate ho provato allevarle, all'aperto in un luogo con qualche ora al sole dentro un bidone, ebbene, ne ho prodotte talemente tante da arrivare a congelarne oltre che alimentare due vasche ogni altro giorno, la cosa + interessante è che dentro ci avevo buttato dei piccoli di platy (avevano qualche giorno di vita) ne ho tenuti solo qualcuno in casa in una vaschetta per loro...risultato: dopo due mesi quelli dentro i vasconi era circa 5 volte + grandi di quelli allevati in casa, inoltre era molto + vispi. Faccio presente che si sono autoalimentati solamente con dafnie, e in un'acqua stagnante che non ho mai cambiato se non qualche litro. ora sguazzano nell'acquario e non me ne è morto nemmeno uno.

guidolavespa53 20-10-2006 21:16

bella sta cosa, le mi edopo ache ho messo l'acqua del pozzo verdissima della mia campagna hanno fatto i piccoli ora sono tante e piccolissime :-))

Darius 22-10-2006 11:21

Certo, acqua verde (alghe unicellulari) è l alimento primo per le dafnie e soprt. poi per i pesci :-)) , in inverno diminuiscono di molto o cmq la riproduzione si ferma.. stanno sul fondo dei contenitori...
Il cibo vivo li fa crescere velocemente.., diciamo come in natura anche se con alti e bassi, se oltre alle dafnie (però ben nutrite) trovano anche altre cose, come cose vegetali, è meglio perchè solo un tipo di alimentazione non va bene..
Il fatto che i contenitori siano sporchi (alghe e malloppi di alghe) ho visto che non è il massimo, cioè: se qualunque tipo di sporcizia è fina, allora possonomuoversi facilmente, invece quando si incastrano, non riescono a nutrirsi e spesso muoiono..
come contenitori vi consiglio i boccioni di plastica trasparenti o blu dei distributori di acqua da ufficio... ;-)

guidolavespa53 22-10-2006 12:14

già tutto vero :-))

Darius 22-10-2006 14:46

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10859 seconds with 13 queries