![]() |
Quote:
Sinceramente non mi è mai piaciuto lo sfondo e più lo guardò e più mi viene voglia di toglierlo. Per quello stavo cercando di informarmi bene da voi prima di fare qualche sbaglio. Lo so che è un lavoraccio ma con pazienza e con secchi puliti pensavo di togliere tutto mettere i pesci in un secchio e anche le piante. Poi togliere tutto e mettere veloce il nuovo fondo e rimettere tutto il resto. E volevo sapere da voi se potete consigliarmi qualcosa. Tipo quanti mm dovrebbe essere il colore ecc.... e poi se mette il substrato fertile .... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma non ti piace la dimensione o proprio anche il colore?
|
Guppy vermi
Quote:
Sopratutto la dimensione. Ho visto l'acquario dei nostri amici e hanno messo della sabbia fine fine bianca e sotto anche qualcosa. Ma appena lo visto mi è piaciuto davvero tanto sopratutto veder le piante verdi è un bel contrasto . --------------------------/-/---------- Ma non so se sia fattibile prenderla bianca Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se vuoi cambiare proprio colore e mettere il fondo fertile mi sa che devi ripartire da capo. Se invece vuoi magari fare un mix con della ghiaia più fine di quella che hai (anche se la grossa tende andare sotto) puoi anche pensare con il tempo di aspirarne un po' di quella che hai e aggiungerne di più fine, io ho fatto così una volta in un acquario con della ghiaia Dennerle di due granulometrie differenti.
|
Bah... se devi metterci mano direi che è inutile mettere pezze con diversi ghiaietti e mescolanze varie che poi, con il tempo, diventa un non so chè...
Se questa è la tua direzione rifai il fondo ex-novo e via... |
Rifare il fondo è la soluzione migliore se quella è l'intenzione, se invece non vuoi ripartire da capo puoi valutare quella soluzione ma scegliendo bene la ghiaia, se non la metti con una differenza di colore e granulometria esagerata può anche venire bene io l'ho fatto ed era venuto molto naturale.
|
Pensaci bene, mi sembra che adesso le cose stanno andando decisamente meglio e hai trovato un equilibrio. Comunque adesso che sei più preparata e hai più esperienza anche dovessi ricominciare sarebbe tutto più semplice e sapresti gestire penso bene la cosa. Di tipi di ghiaia hai ampissima scelta di forme, colori dimensioni... recentemente ho visto un acquario Dennerle per un'esposizione arredato con questa ghiaia http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-20919.html utilizzata mischiata sia la variante grossa che quella più fine e mi ha fatto una buona impressione. Per un mio acquario ho utilizzato poi questa http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-5635.html ed è molto bella anche se nera e in altra occasione ho impiegato questa http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-20923.html che è stupenda secondo me ma è grossa. Hai una scelta davvero infinita, quando ho iniziato molti anni fa non esistevano tutte queste tipologie di fondi.
|
Guppy vermi
Allora io pensavo questo sotto
http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-792.html E poi qualcosa del genere http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-18405.html O è troppo piccola la granulometria???? Sinceramente non ho capito se è meglio ghiaia o sabbia! M Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma quella ghiaia è abbastanza grossa se preferisci puoi anche restare su una granulometria inferiore... la sabbia fine, fine tipo zucchero a velo non la metterei però starei su una ghiaia da 2-4 mm, sotto potresti mettere qualcosa tipo JBL Aquabasis Plus.
|
Io prenderei in considerazione anche questo http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-18513.html
Sarà che a me il fondo nero piace moltissimo, crea un contrasto con il verde delle piante che è uno spettacolo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl